Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/01

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Jacklab72 in merito all'argomento Diminuzione e semplificazione del {{O}}
Il Cipresso "Orfano", il simbolo del Progetto

Inauguro la pagina :)

modifica

Inauguro la nostra pagina di discussioni con un primo quesito: è sufficiente una sola voce nella pagina "Puntano qui" per rendere una voce ex-orfana?--BMonkey 22:21, 8 dic 2006 (CET)Rispondi

Per me si, vorrei segnalare che la pagina Voci orfane mostra tutte le voci orfane e non solo le 1000. Una volta era così ma non adesso. Basta provare per credere. Per esempio adesso sono 2230 le pagine orfane. Hellis 22:25, 8 dic 2006 (CET)Rispondi
Altra domanda (già che ci sono): se l'unico "puntano qui" è tra le "voci correlate" di un'altra voce, la pagina è orfana lo stesso o no? É il caso per esempio di questa voce, in cui mi sono imbattuto oggi... --Sogeking l'isola dei cecchini 23:12, 8 dic 2006 (CET)Rispondi
Dal mio punto di una pagina orfana è senza link, un link in una voce basta per non renderla più orfana anche perché il software non può fare distinzione e quindi sarebbe molto difficile individuare le pagine non orfane perché sono linkate da altre pagine tramite le voci correlate. Hellis 23:23, 8 dic 2006 (CET)Rispondi

bastian contrario

modifica

Io non ho nessuna antipatia per le pagine orfane, anzi trovo il template gigantesco che vien usato pr segnalarle piuttosto fastidioso. Avete qualcosa in contrario se lo sostituisco con uno più discreto? —paulatz 02:36, 9 dic 2006 (CET)Rispondi

Il template {{orfana}} non mi pare eccessivamente grande. Cmq si può ridurre su due righe. --Twice25 (disc.) 02:39, 9 dic 2006 (CET)Rispondi
Anche secondo me non è così vistoso, ma se ne crei uno migliore, perchè no? :)--BMonkey 11:05, 9 dic 2006 (CET)Rispondi
Ditemi la vostra opinione sulla nuova versione. Secondo me il problema principale era l'immagine gigante del semaforo giallo (che tra l'altro mi fa sempre penasre che la pagina sia bloccata). Ciao, —paulatz 01:10, 11 dic 2006 (CET)Rispondi
bel lavoro! In effetti l'immagine del semaforo confondeva un po' le idee...ora mi piace di più ;)--BMonkey 15:43, 11 dic 2006 (CET)Rispondi

Visto che non c'è più il limite di 1000 voci nella pagina speciale Voci orfane (che bello, non me ne ero accorta!), allora il template e la relativa categoria diventano superflui. ary29 11:52, 11 dic 2006 (CET)Rispondi

È sempre meglio conservare il template, anche se nella pagina speciale non c'è più il limite di 1000: se, casomai, un qualsiasi utente o un semplice ospite visitasse una voce orfana, grazie al template sarebbe informato di ciò e, di conseguenza, potrebbe contribuire al progetto, disorfanando la pagina. --Davide21 casella postale 16:39, 12 dic 2006 (CET)Rispondi

bastian contrario 2

modifica

Non sempre ma a volte le pagine orfane sono tali per qualche motivo. Se è possibile creare dei link da voci seriamente correlate, benissimo, ma non vorrei che si creassero link tirati per i capelli o si utilizzasse il trucco delle liste solo per raggiungere l'obiettivo di togliere il template.

Quanto all'ampliamento, mi sembrerebbe più urgente nel caso di voci brevi con numerosi "puntano qui". --Al Pereira 05:00, 9 dic 2006 (CET)Rispondi


Sondaggio - Nome del bar

modifica

Chiamiamo la comunità a scegliere un nome per il bar del Progetto:Pagine Orfane; qui sono presentate alcune proposte, siete liberi di aggiungerne altre; firmate sotto la proposta che vi piace di più, sarà adottata quella che avrà più voti!

Anche se non partecipate al progetto, potete votare il nome che vi è più simpatico, o che vi piace di più!

Il sondaggio finisce il 20 dicembre alle ore 18:20.

Il Sondaggio è ufficialmente chiuso.

Ecco i risultati del sondaggio:

  1. Orfanotrofio - 7 voti
  2. Ruota della Wikimisericordia - 4 voti
  3. Wikidisorfanotrofio - 2 voti
  4. Trovate(l)i - 2 voti
  5. Deorfanatore - 1 voto
  6. Adozione Orfanelli - 1 voto

Quindi, annuncio che da oggi in poi questo sarà "Il Bar dell'Orfanotrofio".

Se vi è un collegamento dal calendario?

modifica

Se una pagina è linkata dalla voce riguardante un determinato anno, è orfana lo stesso? A lovello di software no, ma a livello di "wiki-etica"? --ßǾṆŻą Chi è chi? 17:33, 11 dic 2006 (CET)Rispondi

Io penso di no. Ti faccio gli esempi di Salvatore Racalbuto e Matteo Trefoloni. Quest'ultimo era nella categoria delle voci orfane. Per deorfanizzarlo (o deorfanarlo chedirsivoglia) ho preso d'esempio il primo, non orfano, che aveva collegamenti solo alla voce dedicata al nome (Salvatore), al giorno e all'anno di nascita.--BMonkey 19:16, 11 dic 2006 (CET)Rispondi
Ciao, secondo me, quando il link entrante creato è da una dato personale della persona (data di nascita, nome, ecc. ...) è corretto, ma, appunto, a livello di wiki-etica, sarebbe meglio giudicare quale la voce è che si è disrofanata. Prendiamo come esempio proprio l'arbitro Trefoloni, siccome oltre al giorno, all'anno di nascita e al nome, non si potrebbero creare altri collegamenti (dico non si potrebbero perchè se ci fosse una lista degli arbitri italiani nella pagina AIA...), i link creati da BMonkey vanno bene. Conclusione: Secondo me bisogna sempre valutare il caso. --Davide21 casella postale 16:12, 12 dic 2006 (CET)Rispondi
Le pagine del calendario sono voci a tutti gli effetti. Cmq arricchire una voce di uno o più link - se possibile - non fa male. --Twice25 (disc.) 20:26, 13 dic 2006 (CET)Rispondi

Varie

modifica

Finalmente posso scrivere sulla pagina del progetto che ho sviluppato! Prima di tutto devo dire che fa un bell'effetto vedere che le voci orfane sono diminuite da circa 2400 a circa 2200 in una sola settimana! Poi, mi ha fatto piacere che hanno aderito, fino ad adesso, 21 wikipediani... sperando che il numero continui a salire: c'è bisogno di tanti aiuti per coordinare al meglio questo lavoro! Poi, come avrete visto, ho votato per il sondaggio: il nome che pensavo in questi giorni, il nome che mi rimbombava nella testa, è "Wikidisorfanotrofio" dall'unione dell'immaginario ufficio che disofrana, appunto il Disorfanotrofio, e la nostra Wikipedia! Saluti e, mi raccomando wikidisorfanatori, votate, votate, votate... --Davide21 casella postale 15:42, 12 dic 2006 (CET)Rispondi

Visto che bisogna spiegare il perché del nome... SMartinitt va scritto con due maiuscole; S= togli, elimina; Martinitt è il famoso orfanotrofio milanese i cui assistiti facero da staffette nelle Cinque Giornate. Naturalmente ricordiamo che SMart vuol, dire intelligente, figo e quant'altro. :D Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 10:51, 14 dic 2006 (CET)Rispondi

Template

modifica

Ho apportato ulteriori modifiche al template, perchè spesso alle voci veniva effettuato un "Disorfanamento Inutile", cioè, venivano disorfanate anche se il wikilink proveniva da un progetto, da un redirect, da una pagina di disambiguazione ecc. ... --Davide21 casella postale 17:07, 12 dic 2006 (CET)Rispondi

ottima modifica, molto utile --ßǾṆŻą Chi è chi? 19:21, 12 dic 2006 (CET)Rispondi

Apportate altre modifiche per rendere ancora più semplice la percizione --Davide21 casella postale 15:10, 14 dic 2006 (CET)Rispondi


Secondo voi è giusto che nel template ci sia un collegamento al progetto? Nella mia sandbox potete vedere il modello di come sarebbe il nuovo template. Fatemi sapere --Davide21 casella postale

Secondo me è una buona idea, ma pensavo di impostarlo in modo che appaia il simbolo del progetto in alto a destra, come ad esempio il [[template:NavLiguria]]--BMonkey 18:33, 14 dic 2006 (CET)Rispondi

Help (?)

modifica

La faccenda delle orfanelle mi ha sempre un po' intrigato. Soprattutto perché non ho mai capito come funziona. :-?. Cerco di arrivare con un esempio. Panoplia -voce dell'agosto 2006 e templatizzata due minuti dopo-, (al di là della "regolarità" della voce stessa) è segnata come orfana. Però dal settembre 2006 in Scudo araldico c'é un link a Panoplia. Il puro caso (immagino) ha fatto si che venisse deorfanizzata. Allora potrei suggerire che:

  • Per primo chi ha templatizzato la voce, ogni tanto se la andasse a controllare. Troppo spesso viene comodamente inserito un template anziché fare il lavoro. Se non sono capace di controllare o migliorare una voce posso segnalarlo, ma trovare un link o mettere una categoria anziché buttare là un template dovrebbe essere alla portata di tutti. Se sei capace di mettere un template puoi anche categorizzare. O almeno provarci. O cercare un link adatto. O almeno provarci!
    E, se ricordo bene, questo tipo di operatività è proprio quanto di meno wikipedico possibile. La "wikifilosofia" "Se sai fare una cosa falla" va a cozzare contro questo "se sai fare una cosa falla fare a qualcuno altro". Ma, naturalmente, inserire template fa salire l'editcounter ed è più veloce. Basta un po' di memoria per ricordare i link ai template. E non deve essere nemmeno una memoria di ferro, basta che sia di silicio. Certo posso non avere tempo in quel momento ma di sicuro più avanti ne avrò. Quindi torniamo all'inizio. Chi mette il template, per primo, ritorni sui passi percorsi e veda se il link che ha inserito ha ancora un senso. È lui/lei il primo a sapere che c'é.
  • Poi sarebbe utile, ritengo, legare i template ai Progetti. Nel senso che se ogni progetto segue le "sue" voci il lavoro si suddivide ed è più facile la ricerca. Se proprio si vuole (o si deve) mettere un template, che almeno lo si indirizzi alle persone o progetti più logici. Almeno questa "fatica" il templatore la potrebbe pur fare. Quindi (sempre se il software lo permette) sarebbe bello organizzare il template per materia e magari far sì che lo stesso template informi il Progetto (o altro "Ente") che la tale voce è stata templatizzata. I Proggetologi, informati tempestivamente, tempestivamente potranno ottemperare. Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 11:36, 14 dic 2006 (CET)Rispondi
Penso che sia buona norma osservare la voce in cui si inserisce il template, magari tenendola negli osservati speciali, ma volevo ricordare che, come scritto, oltretutto, nel template, il template va rimosso manualmente da chi crea un entrante! --Davide21 casella postale 14:52, 14 dic 2006 (CET)Rispondi
Per puro gusto di polemica vorrei chiedere se davvero ogni volta che creo un link devo andare a vedere se la voce linkata è orfana o meno? Ma davvero? Allora creiamo dei link chessò, verdi, quando genero un link alla voce AAA nella voce YYY, se la voce AAA non c'é è il link è rosso, se esiste è blu e se è templatizzata come orfana facciamolo verde. Allora lo so e provvedo e non ho più scuse. Rebus sic stantibus, a me sembra moooooolto più logico che chi crea una voce nuova vada a vedere se ha già dei "Puntano qui" e, se del caso, crearne qualcuno. E allora, e per logica conseguenza, se qualcuno vede che la pagina è orfana può provvedere a disorfanarla. Come dicevo sopra, mettere un link è moooolto più comodo. Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 21:31, 14 dic 2006 (CET) P.S. Oggi ho disorfanato Conufis e ho tolto il template; dalla Categoria è scomparso subito, nella pagina Voci orfane resiste ancora al numero 235. Lo so che è normale Ma non per questo è più facile. 'Notte!Rispondi
Non è questo ciò che intendevo dire! Mi hai frainteso! Il template va rimosso da chi crea un wikilink entrante dopo che ha letto l'avviso sulla voce orfana.
Esempio: Prendiamo proprio la voce Panoplia, leggendo, ed assicurandomi con la pagina speciale Puntano qui, che la voce è orfana, creo un collegamento dalla voce Scudo araldico, poi torno a Panoplia ed elimino il template. In caso fosse già stata disorfanata rimuovo semplicemente il template. Facile come bere un bicchier d'acqua! --Davide21 casella postale  Robin Hood 08:45, 15 dic 2006 (CET)Rispondi

Infatti, se si passa dalle parti di una voce disorfanatasi "da sola" come Panoplia lo si fa. Quello che volevo sottolineare è che spesso (troppo spesso) si mette un template e ci si sente con la coscienza a posto. Non basta. (E scusate se ho dimenticato la firma un paio di post sopra) ... comunque, non mi iscrivo al Progetto; altre volte ho spiegato il perché. Ma se trovo delle false orfane o delle orfanelle da aiutare tranquilli che mi faccio Samaritano (buono). Però certe voci le può disorfanare davvero solo qualche specialista (es. i carri militari e altre diavolerie) Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 09:59, 17 dic 2006 (CET)Rispondi

A livello di wiki-etica sarebbe corretto mettere negli osservati speciali le voci in cui si è apposto il template. --Robin Hood Davide21 casella postale 20:20, 17 dic 2006 (CET)Rispondi

A livello di wiki-operatività sarebbe corretto non mettere nemmeno il template e disorfanare la voce tout de suite. Full stop. Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 22:01, 19 dic 2006 (CET)Rispondi

In questa discussione sto ripetendo sempre la stessa cosa... A livello di wiki-etica sarebbe corretto mettere negli osservati speciali le voci in cui si è apposto il template, ma certamente, disorfanare la voce al momento sarebbe meglio a livello di wiki-operatività , ma se la voce tratta di un autostrada islandese in disuso da 14 anni, come faccio a disorfanarla al momento? Punto e basta (Spero!) . --Robin Hood Davide21 casella postale 16:48, 21 dic 2006 (CET)Rispondi

Pagina spostata

modifica

Come avrete notato le pagine "Progetto:Pagine Orfane" e "Discussioni progetto:Pagine Orfane", sono state spostate a due pagine relative con la o minuscola per questioni di nomenclatura, su segnalazione di BMonkey. Sottigliezze, ma mi sembrava giusto avvisarvi. --Davide21 casella postale 16:12, 14 dic 2006 (CET)Rispondi

Festival del disorfanamento

modifica

Vi segnalo che l'estate scorsa fu fatto un festival del disorfanamento di due settimane. Date un'occhiata a quello che fu fatto, e discusso, all'epoca, vi può essere utile come traccia per il lavoro futuro del progetto. Buon lavoro :-) ary29 17:44, 14 dic 2006 (CET)Rispondi

Nuovo Sondaggio???

modifica

Vi piace il simbolo del progetto - il Cipresso "Orfano"-? Se avete un'altra idea su quale possa essere il simbolo più adatto al progetto, possiamo aprire un mini-sondaggio. Rispondete qui sotto! --Davide21 casella postale  Robin Hood 10:37, 15 dic 2006 (CET)Rispondi

E intitolarlo ad un orfano famoso? magari della fantasia... --RdocB 00:03, 16 dic 2006 (CET)Rispondi

Come, ad esempio, Oliver Twist...--Robin Hood Davide21 casella postale 12:01, 16 dic 2006 (CET)Rispondi

Meglio Cenerentola. È più aderente. :DD --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 10:01, 17 dic 2006 (CET)Rispondi

Caso dighe turche

modifica

Qualcuno ha creato la lista di dighe turche, deorfanando di fatto tutte le dighe turche che sono nella Categoria:Pagine orfane. ma la domanda che richiama alla nostra etica è sempre la stessa: è sufficiente una lista oppure no? Esprimete i vostri pareri :)--BMonkey 19:57, 19 dic 2006 (CET)Rispondi

Uhm! Faccio un esempio e scusate se per questo uso il mio lavoro (è quello che conosco...). In questa voce, se andate al "puntano qui" trovate un sacco di link. Ma siccome c'é un "template Campagnabox" (credo si chiami così) non saprei se i link sono tutti "veri" (cioé all'interno del testo) o "falsi" (cioé derivanti dal template). E, operativamente, (ed eticamente) in che cosa è diverso un template da una lista? Non siamo davanti a una lista di link?. E il link alla suddetta voce, che ho creato per fornire l'esempio è un link "buono" o "cattivo"?
E adesso grattatevi la pera e speriamo che ne esca la risposta :DD . Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 22:10, 19 dic 2006 (CET)Rispondi
Ripetiamo una discussione precedente, poichè abbiamo parlato già della "wiki-etica". Ed io ripeto che bisogna sempre valutare il caso. --Robin Hood Davide21 casella postale 14:58, 20 dic 2006 (CET)Rispondi

Comuni olandesi

modifica

Segnalo Discussioni_progetto:Comuni_olandesi#Disorfanamento. ary29 11:04, 20 dic 2006 (CET)Rispondi

Template:Orfana

modifica

É stato messo in cancellazione; se volete esprimere un parere, la votazione si svolge qui. Bye! --Sogeking l'isola dei cecchini 11:10, 5 gen 2007 (CET)Rispondi

La votazione ha espresso voto contrario, quindi il Template:Orfana non è stato cancellato. --Davide21casella postale 20:18, 28 gen 2007 (CET)Rispondi

Anno nuovo, template nuovo

modifica

È stato creato il Template:O, da preferire al Template:Orfana. In più, grazie a questo template, ci sono nuove sottocategorie che dividono le voci orfane per argomento e/o data di segnalazione. Buon lavoro a tutti! --Davide21casella postale 20:18, 28 gen 2007 (CET)Rispondi

Diminuzione e semplificazione del {{O}}

modifica

Salve a tutti. Volevo proporre una semplificazione e diminuzione delle dimensioni del {{O}}. Ho fatto un abbozzo nella Sandbox del template e l'ho applicato qui. Il template attuale risulta, a mio parere, dimensionalmente troppo grosso, e con alcune parti inutili. Infatti nella sandbox ho eliminato il mese, l'anno e la firma di colui che segnala la orfanizzazione, dati piuttosto inutili. Rimane però l'argomento della pagina. --JCKLB72in pillole 18:30, 5 feb 2007 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/01".