Discussioni template:Cassetto2

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Krdan in merito all'argomento Accessibilità dei contenuti

Nota: questo template non funzione bene con IE6. --Retaggio (msg) 11:36, 17 ott 2007 (CEST)Rispondi

in Discussioni_MediaWiki:Monobook.js ho messo un pezzetto di Javascript che, inserito nel proprio monobook.js, dovrebbe far funzionare il cassetto2 su IE6. --bonz l'italiano è un'opinione 14:13, 18 feb 2008 (CET)Rispondi

Non funziona nemmeno con Firefox --Tener (msg) 09:31, 15 lug 2008 (CEST)Rispondi

Accessibilità dei contenuti

modifica

Vorrei richiamare l'attenzione su un problema che porta l'utilizzo di questo template, l'accessibilità dei contenuti. Questo è uno dei template che personalmente trovo più scomodo da utilizzarsi nelle voci, e soprattutto non si tiene minimamente in considerazione il fatto che questo template utilizzato in ns:0 potrebbe portare a dei problemi di accessibilità per chi ha difficoltà motorie, già lo trovo scomodo io che fortunatamente non ho problemi di mobilità, mi immagino solo chi usa altri sistemi di puntamento come può trovare scomodo il fatto di dover rincorrere il cassetto e tenerci dentro il puntatore. Vorrei sapere il vostro parere a riguardo. --Krdan(scrivimi) 18:13, 22 gen 2009 (CET)Rispondi

Fa casini nel caso di cassetti con contenuto lungo. Bisognerebbe tenere il puntatore sul cassetto mentre si scrolla, ma questo puo' farlo solo chi ha la rotella sul mouse, gli altri si attaccano. Anch'io preferirei sostiruirlo col classico cassetto Jalo 18:22, 22 gen 2009 (CET)Rispondi
Ma non si potrebbe impostare il template in modo tale che non possa superare tot pixel in altezza? Una cosa tipo max-height (non sarebbe poi l'unico template non supportato da Internet Explorer...), da usare solo per piccoli paragrafi. Sono uno dei senza-rotella, ma che fortunatamente non ha mai incrociato questo cassetto... Enok msg 18:42, 22 gen 2009 (CET)Rispondi
(biconflittato)
Hai perfettamente ragione. Per me sarebbe da eliminare, proprio a causa dei problemi di accessibilità che introduce nelle pagine che lo utilizzano. Questo anche se c'è da dire che il template sembra in realtà scritto abbastanza bene e, da un'occhiata veloce che ho potuto dargli, utilizza i CSS per l'effetto di visibilità/invisibilità, quindi in linea di principio non è sbagliato. Solo che, come dice Jalo, utilizzarlo è una mezza impresa, quindi è inaccessibile nel comportamento. --Outer root >echo 18:46, 22 gen 2009 (CET)Rispondi
anche per me è sempre stato indigesto. Eliminare. --Superchilum(scrivimi) 20:39, 22 gen 2009 (CET)Rispondi
idem. Eliminare. --Ripe (msg) 20:49, 22 gen 2009 (CET)Rispondi
Fastidioso, eliminare. LoScaligero 21:04, 22 gen 2009 (CET)Rispondi
Io personalmete non lo sopporto. Eliminarlo o almeno sconsigliarlo vivamente! --Senet-(lettere al compagno) 21:37, 22 gen 2009 (CET)Rispondi
Se non erro basta semplicemente trasformarlo in redirect a {{Cassetto}} --Bultro (m) 21:59, 22 gen 2009 (CET)Rispondi

<rientro>Visto che i parametri sono gli stessi e onde evitare di dover orfanizzare il template da tutto il ns:0 io sarei favorevole al redirect --Krdan(scrivimi) 22:07, 22 gen 2009 (CET)Rispondi

beh ma in quante voci è usato? Tutti i template Cassetto, per ragioni di accessibilità, sono da limitarsi in ns0, non vedo perchè usarli così spesso. Cos'è che bisogna "nascondere" nelle voci? Se ci sono elenchi, lasciamoli così, la voce diventerà un pochino più lunga ma pazienza. --Superchilum(scrivimi) 22:47, 22 gen 2009 (CET)Rispondi

Attualmente cassetto2 è usato in 158 voci in ns:0 se non erro --Krdan(scrivimi) 23:06, 22 gen 2009 (CET)Rispondi
Consiglio comunque la lettura di Aiuto:Manuale di stile#Cassetti. --Nemo 23:24, 22 gen 2009 (CET)Rispondi

Mea culpa, tra l'altro non ricordo nemmeno per quale motivo creai sto template, forse per importare qualcosa da en.wiki, forse per i portali, è passato troppo tempo... --Skyluke 23:27, 22 gen 2009 (CET)Rispondi

Te lo dico io perché l'avevi creato. Il template cassetto non funzionava (restava aperto) se uno non ha abilitato i javascript. Per questo motivo tu e (credo) Pietro lo avevate creato. Jalo 00:02, 23 gen 2009 (CET)Rispondi
Mi pare che risolvesse anche dei problemi di formattazione dentro il cassetto stesso, boh. --Skyluke 01:30, 23 gen 2009 (CET)Rispondi

usato da tre o quattro template di navigazione: vedi qui. --balabiot 10:29, 23 gen 2009 (CET)Rispondi

Occhio che come {{cassetto}} potrebbe essere stato substato ed essere quindi presente in altre pagine. Gvf 15:31, 23 gen 2009 (CET)Rispondi
P.S. personalmente sono contrario a tutti i cassetti e se fosse per me li eliminerei.
Si potrebbe far girare un bot che elenca se ci sono pagine che contengono il cassetto2 substato. Vedo che l'utenza la pensa alla stessa maniera quindi si potrebbe cominciare ad avvisare i "proprietari" dei template di navigazione della possibile modifica di questo template, no? --Krdan(scrivimi) 20:26, 23 gen 2009 (CET)Rispondi
Da eliminare questo template, come del resto tutti gli altri cassetti, dalle voci (vedi linee guida già richiamate sopra da Nemo). Fate partire un bot e non se ne parli più! --MarcoK (msg) 18:04, 24 gen 2009 (CET)Rispondi
puntualizzo: questo template da eliminare da ns0, template, aiuto, wikipedia (insomma, dove potrebbe navigare un lettore per capire). L'altro cassetto (quello originale) solo da ns0, per i template per esempio va bene. Giusto? --Superchilum(scrivimi) 18:07, 24 gen 2009 (CET)Rispondi
Ma mi sembra che siamo tutti d'accordo che Cassetto2 vada eliminato in generale, in tutti i ns... no? Ridirigerlo a Cassetto, poi che fare di Cassetto si vedrà --Bultro (m) 13:14, 25 gen 2009 (CET)Rispondi
Quoto Bultro. Evitiamo di fare di questa discussione un calderone, per piacere. --Outer root >echo 15:29, 25 gen 2009 (CET)Rispondi
Cassetto è usato in ns0 attraverso i template. --Skyluke 16:36, 26 gen 2009 (CET)Rispondi

Portato a redirect del Template:Cassetto, mi pare un compromesso che accontenti tutti --Krdan(scrivimi) 00:19, 30 gen 2009 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cassetto2".