Lo Scaligero
![]() |
Lo Scaligero ha preso una piccola wikipausa per andare in vacanza nella sua vita reale e tornerà su Wikipedia a inizio luglio. See ya! |
«De summo montis Castrum prospectat in urbem daedalea factum arte viisque tetris nobile, praecipuum, memorabile, grande theatrum, ad decus extructum, sacra Verona, tuum. Magna Verona, vale, valeas per secula semper et celebrent gentes nomen in orbe tuum.» |
(Ratherius, Civitas Veronensis Depicta) |
Lo Scaligero è un architetto specializzato nel miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale; appassionato di storia locale, contribuisce a questo progetto ampliando, aggiornando o rinnovando le voci che trattano del territorio veronese, in particolar modo la sua storia e architettura.
Voci veronesi di qualitàModifica
- Verona - 152 529 byte
- Storia di Verona - 130 492 byte
- Basilica di San Zeno - 114 148 byte
- Lago di Garda - 104 594 byte
- Basilica di Santa Anastasia - 95 688 byte
- Sistema difensivo di Verona - 92 451 byte
- Arena di Verona - 72 266 byte
- Pasque veronesi - 65 532 byte
- Chiesa di Sant'Eufemia - 62 866 byte
- Pisanello - 58 320 byte
- Paolo Veronese - 57 303 byte
- Chiesa di Santo Stefano - 56 783 byte
- Chiesa di San Giorgio in Braida - 56 572 byte
- Michele Sanmicheli - 54 770 byte
- Chiesa della Santissima Trinità - 48 922 byte
- Chiesa dei Santi Nazaro e Celso - 47 917 byte
- Giovan Francesco Caroto - 47 209 byte
- Pieve di San Giorgio di Valpolicella - 44 582 byte
- Arco dei Gavi - 38 363 byte
- Chiesa di San Giovanni in Valle - 36 548 byte
- Ferrovia Verona-Caprino-Garda - 32 405 byte
- Chiesa di San Tomaso Cantuariense - 30 100 byte
- Veneti - 31 567 byte
- Piazza Bra - 29 676 byte
- Mura romane di Verona - 26 000 byte
- Cappella Pellegrini - 24 375 byte
- Porta Nuova - 22 304 byte
Distintivo di servizioModifica
Questo utente è un Senior Editor e può fregiarsi di questa Medaglia al Merito, avendo superato i 30 000 contributi
Con gratitudine conferisco a Lo Scaligero la barnstar di "Wikipedia e la Scuola Italiana" per il suo impegno nel Festival della Qualità 2021. Grazie mille!! Adert, 14 giu 2021
Per aver raggiunto un onorevole secondo posto nella categoria Utente di qualità dei Wikioscar 2021
Questo utente ha partecipato alla Quarantena di scrittura – #iorestoacasa 2020 durante l'epidemia COVID-19 del 2020
Io Pigr8 ti assegno la Marine Merit vista l'attenzione dedicata alle voci di marineria, che ultimamente è diventata costante e sempre di qualità e la fattiva partecipazione ai vagli con problematiche interessanti. 10 marzo 2011
SottopagineModifica
Collegamenti utiliModifica
- Biblioteca di wikipedia, su wikipedialibrary.wmflabs.org.
- Riproduzione testi antichi, su archive.org.
- Ricerche bibliografiche, su sbn.it.
- Archivi del costruito del territorio veronese in rete, su arcover.it.
- Portale sui luoghi di culto, su beweb.chiesacattolica.it.
- Mappe personalizzabili, su mappa.pro.
- ~400° in classifica "wikipediani per contributi", su tools.wmflabs.org.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file de Lo Scaligero
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia | |
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Lo_Scaligero |