Paolo Gorini

modifica

La sezione "Altri Progetti" delle voci serve per contenere esclusivamente i richiami agli altri progetti Wikimedia per la voce stessa (es. Commons per le immagini sul soggetto, Wikiquote per le citazioni di o su di lui, ...) e non per inserire riferimenti vari. Grazie per la comprensione. --Bradipo Lento (msg) 10:30, 6 ott 2022 (CEST)Rispondi

[@ Bradipo Lento] Grazie per la spiegazione, quale potrebbe essere una sezione più appropriata? --2.36.104.182 (msg) 10:39, 6 ott 2022 (CEST)Rispondi
Al massimo la sezione "Collegamenti esterni", ma siamo sicuri che un film appena uscito sia effettivamente importante da essere menzionato e che non si tratti invece di un tentativo di reclamizzarlo usando Wikipedia? Cerco di pensare bene ma comunque metto le mani avanti, purtroppo vediamo molte volte persone che scambiano Wikipedia per un mezzo per farsi pubblicità. --Bradipo Lento (msg) 10:55, 6 ott 2022 (CEST)Rispondi
[@ Bradipo Lento] questo è il sito del film: https://www.ilmagodilodi.it, nella sezione contributi e crediti è presente una lista completa delle persone che hanno partecipato al film, tra cui molti accademici di fama nazionale e università italiane, per cui il documentario anche se indipendente ha effettiva rilevanza storica e di ricerca, non esiste attualmente un contenuto di questo genere che rappresenti in modo completo ma anche con una visione autoriale il personaggio di Paolo Gorini. Rimando comunque a lei la decisione, capisco ovviamente il punto di vista e qualora non fosse ritenuto un contenuto idoneo non procederò più a inserire la modifica. Un caro saluto. Stefano --2.36.104.182 (msg) 13:19, 6 ott 2022 (CEST)Rispondi
Gli amministratori non hanno compiti redazionali, quindi - non avendo le competenze specifiche - non mi pronuncio. Consiglio di chiedere un parere al progetto biografie per avere conferme sull'enciclopedicità del film (che comunque non è data dall'importanza di chi vi ha partecipato ma solo dell'opera in sé). --Bradipo Lento (msg) 14:50, 6 ott 2022 (CEST)Rispondi