Ciao Ale Mister, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi

Grazie! --Ale Mister 20:03, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi

Progetto:Pisa

modifica

Ciao, ho visto che sei Pisano, se ti va "iscriviti" al Progetto:Pisa--Attilakk 18:50, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi

Articoli in lingua corsa

modifica

Caro Ale Mister, non sono io l'autore degli articoli da te menzionati; non conosco quasi nulla della lingua corsa. Almit39 04:35, 11 ago 2007 (CEST)Rispondi

Alto Nebbio

modifica

Secondo me il redirect può anche stare, dato che qualcuno potrebbe cercarlo anche con quella formula. Ciao --Cotton Segnali di fumo 21:56, 23 ago 2007 (CEST)Rispondi

Vescovi vetero-cattolici

modifica
  • ciao, sono state proposte per la cancellazione alcune voci che sto creando relative a vescovi della Chiesa vetero-cattolica, in quanto tacciate di non enciclopedicità. di un paio ho già avviato la votazione, le altre le amplierò per poi lanciare la votazione anche lì. se puoi e se ti va, prova a dare un'occhiata e magari esprimi anche il tuo voto (lo so che non è la nostra confessione, ma non vedo perchè non dare spazio anche a loro...). grazie a prescindere! :) Benjo 16:13, 1 set 2007 (CEST)Rispondi

Articoli sulla Gallura in co.wiki

modifica

Grazie per la sollecita risposta. Concordo con i principi da lei enunciati sul gallurese anche se non sarà facile mantenere la piena intelleggibilità ai corsofoni della Corsica per quanto concerne quel 20% di vocaboli del gallurese di origine non corsa ma sarda o iberica. Per quanto concerne all'avversione all'impiego del trattino (che i francesi impiegano non solo nei nelle doppie denominazioni come in "Pianottoli-Caldarello" o "Cuttoli-Corticchiato" ma abusano effettivamente a dismisura e comunque sempre all'interno dello stesso nome geografico, vedi in "Porto-Vecchio", "Corse-du-Sud" o "Sainte-Lucie-de-Tallano"), devo dire che nell'uso trovo presenti entrambe le forme "Pianottuli-Caldareddu", "Pianottuli-Caldareddu" e "Pianottuli è Caldareddu", con una netta prevalenza della prima (vedi anche su Google), mentre la terza sembra caratterizzare la sola Wikipedia corsa. In Gallura non ho comunque mai rilevato l'avversione al trattino nei nomi doppi amministrativi (vedi "Loiri Porto San Paolo" o "Olbia-Tempio" che divengono "Loiri Santu Paulu" e "Tarranoa-Tempiu" o, per estensione, "Gaddura"). Capisco l'avversione all'abuso ("Sainte-Lucie-de-Tallano" è un mostro) ma non quando il trattino serve a distinguere le due distinte denominazioni che compongono il nome. Nella sorella lingua italiana il trattino distingue solo le denominazioni doppie o trine ed esistono consolidate sia "Pesaro e Urbino" che "Massa-Carrara" (non cito le più recenti "Forlì-Cesena" o "Verbano-Cusio-Ossola"). Ho visto che il passaggio dal trattino a "è" nella Wiki corsa è stato operato da Img nel 2006 e al limite ne parlerò con lui sulle forme effettiuvamente in uso in Corsica. Ho inoltre visto che è di origine pisana e non mancherò di discutere con lei alcuni aspetti del travaso linguistico avvenuto in periodo medioevale dall'antico pisano sulle parlate locali della Corsica e del Nord della Sardegna. --Dch discutiamone 11:42, 15 giu 2008 (CEST)Rispondi

Stemmi dei dipartimenti della Corsica

modifica

Melos ha sistemato :-) Ciao e buon lavoro, --Piero Montesacro 11:06, 24 nov 2008 (CET)Rispondi

La Rioja (città argentina)

modifica

Ho annullato la richiesta di spostamento di La Rioja (città argentina) perche' esiste l'omonima provincia. Nonostante il titolo per la provincia sia diverso, scrivere solo La Rioja (Argentina) non chiarisce di cosa si sta parlando. Jalo 10:50, 18 feb 2009 (CET)Rispondi

Template:Repsoviet

modifica

Ciao, posso sapere perchè hai annullato la mia modifica? Il collegamento era esatto. --Vipera 18:46, 19 feb 2009 (CET)Rispondi

Me ne sono accorto dopo infatti, scusa per il messaggio inutile. --Vipera 22:32, 19 feb 2009 (CET)Rispondi

Repubblica socialista sovietica carelo-finlandese

modifica

Ciao! Volevo sapere perché hai rimosso queste categorie (in particolare la prima). Buon lavoro :) --Rutja76scrivimi! 18:46, 1 mar 2009 (CET)Rispondi

Ciao Rutja, ho rimosso la prima categoria perché volevo che Categoria:Repubbliche Sovietiche contenesse solo gli articoli relativi alle repubbliche costituenti l'URSS prima del suo collasso (così come avviene nella corrispondente categoria della Wiki inglese); inoltre ho rimosso la seconda perché nel corrispondente articolo della Wiki inglese non compare, ma ammetto che può non essere un valido motivo. --Ale Mister (msg) 19:15, 3 mar 2009 (CET)Rispondi
Comprendo. In ogni caso più che rimuovere la categoria sarebbe opportuno creare una sottocategoria contenente le vecchie repubbliche, proprio come su en.wiki --Rutja76scrivimi! 06:05, 4 mar 2009 (CET)Rispondi
Ciao di nuovo. Ti avviso che ho fatto il rollback della tua modifica. La ragione è la seguente: o si crea una sottocategoria con le repubbliche sovietiche storiche (soppresse prima della dissoluzione dell'URSS), oppure si mantengono tutte nella stessa categoria. Nella situazione in cui si trovava ora era praticamente non categorizzata tra le repubbliche socialiste sovietiche, sebbene repubblica lo sia stata realmente --Rutja76scrivimi! 21:53, 10 mar 2009 (CET)Rispondi
Ciao, ti ringrazio per avermi informato, allora provvedo a reintrodurre nella categoria anche la Repubblica socialista federativa sovietica transcaucasica. --Ale Mister (msg) 22:17, 11 mar 2009 (CET)Rispondi

Template:Dipendenza

modifica

Ciao Ale Mister,
grazie per il tuo intervento sul template. Era esattamente quello che chiedevamo io e Abaco 69. Be', naturalmente sono dovuta intervenire di nuovo sulle Falkland e annullare il mio precedente intervento per poterlo far funzionare correttamente. Adesso mi pare che vada tutto bene. Grazie ancora e ciao. --Eva4 (msg) 12:39, 8 mar 2009 (CET)Rispondi

Ciao Mister,
abbiamo ancora bisogno della tua abilità con i template. Se hai cinque minuti da perdere, perché non dai un'occhiata alle Canarie? Sono delle gran belle isole, il guaio è che hanno due capitali, eventualità probabilmente non considerata da chi ha preparato il template e il risultato, come puoi vedere, non è certo esaltante. Io ho fatto 2 o 3 tentativi di correggerlo, ma ancora una volta mi tocca riconoscere tutta la mia ignoranza. Vuoi provarci tu? Magari per te è un gioco da ragazzi. Grazie e scusa la scocciatura. Ciao. --Eva4 (msg) 00:49, 5 apr 2009 (CEST)Rispondi
Grazie lo stesso Mister. Grazie comunque per averci provato. I miei auguri per la prossima Pasqua. Ciao e buon lavoro. --Eva4 (msg) 15:49, 9 apr 2009 (CEST)Rispondi

Message on co.wikipedia

modifica

Hey Ale Mister, I left you a message on cowiki. :-) Cbrown1023 discussioni 04:27, 24 ago 2010 (CEST)Rispondi

co.wp

modifica

Hi. Please see en:Wikipedia:Articles_for_deletion/Pascual_Candel_Palazón. The article was also suggested for deletion on ro.wp and pt.wp. I'd appreciate you would look after the article co.wp hosts at co:Pascual Candel Palazón. Thanks. --Rebel (msg) 06:55, 17 feb 2011 (CET)Rispondi

Re: Creazione template Naz

modifica

Creati (Template:Naz/ETH 1987-1991 e Template:Naz/ETH 1996-2009 con relativi redirect). --Simo82 (scrivimi) 13:17, 24 nov 2011 (CET)Rispondi

Sistemati anche quelli. --Simo82 (scrivimi) 12:22, 25 nov 2011 (CET)Rispondi

Re: Mappa di localizzazione

modifica

Fatto (diff). Ciao -- Codicorumus  « msg 18:10, 20 ott 2012 (CEST)Rispondi