Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 11:48, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

Tutor

modifica

Se vuoi posso aiutarti: parli inglese? Se sì, conviene che per voci appartenenti a en.wikipedia.org tu ti rivolga direttamente ad un amministratore o ad altro utente di quella comunità.

Alcuni principi comuni a tutte le pedie delle varie lingue:

  1. per modificare una voce non è necessario essere registrati. Edit compiuti da anonimo indicano però in crono l'IP da cui è stata fatta la modifica. Solo per alcune voci è prevista in certi casi una semiprotezione (che impedisce l'editing da IP) o una protezione completa (che impedisce l'editing a chi non sia amministratore).
  2. Se una voce è libera da protezione, non esiste una sezione che si può editare e un'altra no. O è libera tutta la pagina o è tutta semiprotetta o è tutta protetta.
  3. Per creare una nuova pagina: assicurati che non esista, magari con un titolo leggermente diverso. La tua quale sarebbe? Se sei sicura che non esista, digita il titolo (stando attenta alle maiuscole) e cercala. Il sistema ti risponderà che non esiste e che puoi crearla. Clicca su "crea" e modifica la tabula rasa che trovi nella casella di modifica. Salva. La pagina è stata creata. Contattami cmq prima, così facciamo insieme qualche test. --Pequod76(talk) 15:04, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

Leggi anche aiuto:talk e aiuto:firma, due passi preliminari per imparare a comunicare con gli altri utenti. --Pequod76(talk) 15:05, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Formica rufa 13:54, 15 set 2012 (CEST)Rispondi