Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Vito (msg) 12:12, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

Fonti

modifica
 
Questa voce è da wikificare

Ciao Argovarius. Ho visto che hai scritto o modificato alcune voci, tra cui Emperor Magus Caligula. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Noto però che non riportano l'indicazione di sufficienti fonti. È preferibile scrivere voci già con l'indicazione delle fonti, in modo da evitare questo lavoro da parte di altri utenti, mentre chi le scrive può ottenere tale risultato più facilmente, sapendo bene a quali fonti ha attinto.

Se non lo hai già fatto, per informazioni puoi leggere innanzitutto la guida essenziale e poi Aiuto:Cita le fonti, Wikipedia:Cita le fonti e Wikipedia:Linee guida sull'uso delle fonti. Se hai problemi chiedi pure allo sportello informazioni.

Quindi, se ti è possibile, ritorna a quello che hai scritto e aggiungi tu stesso l'indicazione delle fonti! Ciao!

--Azrael 14:49, 17 set 2010 (CEST)Rispondi


Allora:
  1. se traduci dalle altre wiki devi indicare che hai tradotto e da dove (vedi {{tradotto da}} ). Occhio alle inoltre alle traduzioni, non usare traduttori automatici che il risultato spesso è pessimo
  2. la formattazione è la stessa (grassetto, corsivo, etc.) ma cambiano a volte gli stili adottati, e i template, poiché a volte quelli inglesi sono differenti dai nostri
  3. per le fonti non serve il sorgente, serve indicare il link del sito web, o la pagina del libro, da cui hai tratto l'informazione. Che non può essere Wikipedia stessa.
Ti consiglio di iniziare e guardare come sono fatte voci simili in altre pagine, per avere un idea del metodo (es: Freddie Mercury), e soprattutto di dare un occhiata alle linee generali (i link presenti nel benvenuto in testa alla pagina), così puoi iniziare ad orientarti su Wikipedia. Ci si impratichisce di tutto un po' per volta :)
A presto. --Azrael 15:03, 17 set 2010 (CEST)Rispondi

Benvenuto!

modifica

Se ti piace il calcio o qualche altro sport posso indicarti delle pagine da creare mediante traduzioni, il tuo aiuto potrebbe essere davvero preziosissimo! Grazie per tutto quello che puoi fare! 93.33.7.17 (msg) 12:12, 18 set 2010 (CEST)Rispondi