Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. valepert 17:32, 18 gen 2006 (CET)Rispondi

.. modifica

  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Bender84,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Arcipieve.jpg, Immagine:Arcivista.jpg, Immagine:Arcidosso cart3.jpg, Immagine:Arcidosso01.jpg, Immagine:Guidoriccio.jpg, Immagine:Arcicastle.jpg e tutte le altre che hai caricato' che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright', come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Snowdog (dimmi) 23:46, 19 gen 2006 (CET)Rispondi

  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Bender84,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Arcido.jpg, Immagine:Amiata5.jpg e Immagine:Amia02.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.


Devi indicare autore e tipo di licenza delle immagini che carichi. Qualcosa non ti è chiaro? --Snowdog (dimmi) 23:53, 26 gen 2006 (CET)Rispondi

Spot svedese modifica

Ciao Bender, benvenuto :) Riguardo all'articolo su B., la frase: "visto che non vi è logicamente alcun motivo di mostrare in Italia uno spot del governo svedese", adrebbe in qualche modo riformulata, perchè espressa così esprime un giudizio diretto da parte di wikipedia, su una cosa su cui si riscontrano invece opinioni diverse (ad esempio uno potrebbe ritenere ragionevole che in una trasmissione di informazione si discuta dell'argomento e si mostri lo spot). Perciò dovresti cercare di riformulare la frase, o ancora meglio, riportarla come citazione di un personaggio pubblico (giornalisti, politici o altro). Posto questo commento anche nella pagina di discussione dell'articolo. --Mauro 13:32, 2 mar 2006 (CET)Rispondi

Immagini modifica

No. Google indicizza immagini prese da altri siti, bisogna andare sul sito da cui è presa l'immagine e vedere se c'è una esplicita dichiarazione che l'immagine è rilasciata con una licenza compatibile con quella di Wikipedia. Se non c'è scritto niente si presume sia protetta da copyright. --Snowdog (dimmi) 17:56, 8 mar 2006 (CET)Rispondi

Un qualsiasi giudice la penserebbe diversamente. --Snowdog (dimmi) 19:56, 8 mar 2006 (CET)Rispondi

licenza modifica

scusa, non ho capito il problema... di che immagine parli? valepert 16:18, 10 mar 2006 (CET)Rispondi

Toscano modifica

Veramente ho messo 9, ma è chiaramente per scherzare... Kanchelskis   Plé úsáideora  



Indice e co. modifica

Ciao! scusa sono nuova e vorrei sapere come fai a caricare le finestre tipo "questo utente proviene dalla Toscana" e soprattutto a metterle in ordine una sotto l'altra...Poi..come si fa a caricare un'immagine nel proprio profilo? Insomma se puoi, mi daresti qualche dritta per abbellire il profilo? Grazie mille!

--Puzzle 13:26, 20 gen 2007 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione modifica

 
Ciao Bender84, la pagina «Aldobrandesca» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--Sogeking un, deux, trois... 10:19, 16 mag 2007 (CEST)Rispondi

Immagine senza licenza modifica

Grazie per aver caricato Immagine:Amiataneve.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. --Filnik 10:48, 11 dic 2007 (CET)Rispondi

Amiata modifica

Visto che ti interessi del circondario dell'amiata ti segnalo l'imminente raduno amiatino alias... "wikimangia" ^_^.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 09:40, 8 apr 2008 (CEST)Rispondi

Arcidosso modifica

Ti segnalo che la nuova disposizione era stata conferita a tutti i comuni in base alle nuove linee guida, vedi questa discussione che ha portato alla relativa nuova elaborazione. Ti consiglio di leggere entrambe le pagine e di ripristinare la voce com'era stata cambiata prima dei tuoi interventi. Se hai qualcosa da obiettare, scrivilo nella pagina di discussione che ti ho linkato sopra. Grazie e buona serata. --Petit verdot 20:51, 5 nov 2008 (CET)Rispondi

La sezione sul parco faunistico dovresti crearla come Parco faunistico del Monte Amiata, sviluppando lì il testo, che sia supportato da fonti, dopo averne effettuato una sufficiente rielaborazione a livello di parafrasi. Sulla voce principale di Arcidosso deve rimanere il link ed una descrizione brevissima di 1-2 righi. --Petit verdot 18:27, 6 nov 2008 (CET)Rispondi
Ho visto che hai creato la voce, ho solo aggiunto i link ai portali e le categorie, oltre a migliorarne la formattazione. Ogni volta che vuoi scrivere qualcosa di enciclopedico, ti consiglio di creare una voce a parte, per non appesantire la pagina di partenza con una nuova sezione, ove lasceresti il link con una breve descrizione concisa come hai fatto adesso. Naturalmente, ricorda sempre di inserire le categorie e i link ai portali tematici a fondo pagina. Se, per esempio, su Arcidosso vedi che mancano le voci delle tre porte lungo le mura, puoi crearle autonomamente che è meglio, così hai anche la possibilità di inserire le coordinate per ritrovare il monumento sull'immagine satellitare di google earth. Ti consiglio di seguire quanto è stato fatto nelle voci Grosseto, Pitigliano e Sorano che, secondo me, sono messe meglio di altre nell'ambito della provincia. Un saluto, un buon wikilavoro e, per eventuali consigli o pareri, non esitare a contattarmi. --Petit verdot 19:06, 6 nov 2008 (CET)Rispondi

File senza licenza modifica

Grazie per aver caricato File:Resti castel vaiolo.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 15:30, 13 giu 2009 (CEST)Rispondi

Grazie per aver caricato File:Arcidosso (GR).JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 09:20, 27 mar 2010 (CET)Rispondi

Grazie per aver caricato File:Amiatabis.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 12:52, 27 mar 2010 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Bender84,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)Rispondi

Informazioni mancanti modifica

Grazie per aver caricato File:Cascata_di_Arcidosso_(GR).JPG. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 14:49, 5 nov 2023 (CET)Rispondi