Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Borrafotografo!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Vale93b Fatti sentire! 15:40, 1 apr 2013 (CEST)Rispondi

Risposta alla tua email

modifica

Ciao, di nuovo benvenuto tra noi :-) allora, per contattare L736E o un qualsiasi altro utente è sufficiente scrivere sulla sua pagina di discussione (vale a dire una pagina come questa, ma appartenente all'utente che vuoi contattare). Nella fattispecie, quella dell'utente che vuoi contattare è Discussioni utente:L736E.

Inoltre, ti faccio presente un paio di regolette per discutere correttamente su wikipedia:

  • Inizia sempre le nuove discussioni con un ==Titolo di paragrafo== (mettilo tra quattro "uguali", come vedi qui a lato)
  • Se prosegui una discussione aperta, vai in fondo a tutti i messaggi e scrivi lì, premettendo uno o più : (due punti), a seconda di quanti messaggi ti precedono.
  • Concludi i tuoi messaggi inserendo la tua firma (che contiene un link alla tua pagina di discussione), copincollando il codice --~~~~

Infine, scrivi email agli utenti solo per questioni riservate o delicate. Per casi come questo, usa le discussioni.

Se avessi bisogno d'aiuto, disturbami pure :-) basta cliccare sulla parte azzurra della mia firma --> Vale93b Fatti sentire! 20:19, 10 apr 2013 (CEST)Rispondi

Re: Messaggio di risposta

modifica

Ciao, se vuoi chiedermi qualcosa direttamente, devi mandare il messaggio nella mia pagina di discussione. Se scrivi un messaggio nella pagina di discussione di una certa voce, non è detto che io lo possa vedere subito (e non posso nemmeno accorgermi che è stato lasciato se non per puro caso) né che io possa rispondervi subito. Tieni presente che su Wikipedia non esiste nessuno staff né ci sono persone che ci lavorano in modo sistematico: siamo tutti (admin compresi) utenti volontari che contribuiscono al progetto quando possono, quando hanno tempo e, con oltre un milione di voci, senza la possibilità di tenere sotto controllo qualsiasi richiesta avanzata su una qualsiasi pagina di discussione. Non devi aspettarti reazioni in "tempo reale" né normalmente vanno sollecitate risposte in tempo reale proprio per i motivi citati sopra: nessuno di noi è detto che operi quotidianamente o con orario lavorativo e non ci sono sistemi di notifiche a parte quello relativo ai messaggi lasciati nella talk utente, non siamo su un social network :). Se non vedi una risposta in una discussione di una voce, è semplicemente perché quella risposta non c'è stata :) (per rispondere a una richiesta, bisogna prima accorgersi che è stata fatta). Comunque, ora ho risposto nella pagina di discussione della voce.--L736El'adminalcolico 10:34, 11 apr 2013 (CEST) P.S. Per "firmare" in modo corretto i tuoi interventi nelle discussioni o nei messaggi agli altri utenti, devi usare il tastino   che trovi nella barra degli strumenti dell'editor.Rispondi

bene, vedo che hai risolto. Comunque, oltre all'appunto corretto che ti ha rivolto L736E su come si firmano i messaggi (cliccando sul tasto   della barra degli strumenti qui sopra), ti raccomando, quando apri una nuova discussione (o invii un nuovo messaggio), introducilo con un titolo (come ti ho scritto sopra). Ciao :-) --Vale93b Fatti sentire! 15:27, 11 apr 2013 (CEST)Rispondi