Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Capistrello99!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Zio27 14:11, 10 giu 2020 (CEST)Rispondi

Uretra

modifica

Ciao, ho notato le tue modifiche sulla voce dell'uretra. Ti ringrazio per gli edit però devo farti notare che la voce è diventata molto molto pesante, è a 218kB ed è la 186a tra le pagine più lunghe (non è purtroppo un bene). Ti invito a prendere visione di questa pagina di aiuto sulle dimensioni della voce. Segui il manuale di stile e, nel caso fosse necessario, scorpora. In questi giorni comunque darò un'occhiata per vedere tutte le modifiche fatte e, a prima vista, qualcosa si può già sintetizzare. Un saluto e buona notte :) Per ogni dubbio o richiesta scrivimi pure! --Superpes15(talk) 01:46, 15 lug 2020 (CEST)Rispondi

Ciao Capistrello, dammi pure del tu (su Wiki ci si dà del "tu" :P), poi non abbiamo molta differenza di età probabilmente :D Allora, per la voce io posso consigliarti di espandere le voci ancillari già esistenti, tipo uretra prostaticauretra membranosa, se necessario se ne creano altre, mentre nella voce principale uretra si lascia una breve sintesi di quelle e si rimanda alle relative voci usando il Template:Vedi anche (è anche spiegato come usarlo ma se avessi problemi chiedi pure). Pensi sia fattibile? Già in questo modo si ridurrebbe un bel po' la voce! Piano piano la si rende più snella e scorrevole anche se capisco che molte cose non possono essere sintetizzate in questo campo :) --Superpes15(talk) 00:07, 19 lug 2020 (CEST)Rispondi

Superpes15, grazie mille sei stato super gentile e soprattutto chiarissimo, ho capito come fare! Spiego qui come intendo procedere: 1. Espando le due voci da te citate e creo le due voci restanti per i 4 segmenti principali, quindi scorporo. Uso il template da te indicato. Nella pagina principale, lascio solamente una sezione per ogni segmento, anziché più sottosezioni come ho fatto, con una descrizione molto breve e sintetica delle sue caratteristiche, così da riassumere il tutto. Mantengo la distinzione anteriore posteriore ma snellendo, e quella posteriore la unisco direttamente al IV segmento così da evitare ripetizioni. 2. Mantengo nella pagina principale le caratteristiche “in toto” dell’uretra, cioè dal punto di vista unitario (lume, tipi di tessuto, ...), ma le rendo più schematiche. 3. Per quanto riguarda le singole caratteristiche come creste uretrali, ghiandole, ... espando direttamente le loro voci o eventualmente creo le mancanti più importanti, per non appesantire le pagine generali. 4. Nella pagina “uretra”, mi limito quindi a lasciare due brevi sezioni in cui si elencano i nomi delle ghiandole con una o due righe di descrizione, rimandando alle loro pagine, e lo stesso per le caratteristiche di cui parlavo sopra. Così facendo verrà risparmiato moltissimo spazio e tutto sarà più leggibile, e più comodo per chi vuole approfondire.

Se dici che può andare e approvi, nei prossimi giorni mi metto subito al lavoro!!! Penso di poter ridurre in modo più che considerevole il peso della pagina principale e renderla molto più schematica.

Grazie per la disponibilità e un saluto! Capistrello99 (msg) 12:04, 19 lug 2020 (CEST)Rispondi

Il mio consiglio è quello di procedere esattamente come hai proposto. Intanto vediamo come esce il tuo lavoro, sicuramente sarà più scorrevole di adesso, male che va si fa diversamente. Ma credo che sistemando e creando quel paio di voci necessarie la voce principale sarà già snellita (ovviamente non ha senso creare decine di micro-voci su argomenti che possono essere tranquillamente inseriti in altre). L'importante è appunto snellire e schematizzare bene, senza dare troppe informazioni specifiche nella voce generale, in modo un po' confuso. Per ogni altro dubbio puoi anche scrivere al progetto apposito, dove utenti che si occupano specificatamente di voci di medicina ti potranno dare una mano (se interessato puoi anche unirti al progetto). Ultima cosa, per "pingarmi", in modo da farmi ricevere una notifica quando rispondi a un mio messaggio o vuoi menzionarmi, hai due alternative: la prima è scrivere nella mia talk come hai fatto l'ultima volta, la seconda invece la puoi utilizzare in qualsiasi pagina, questa compresa (mantenendo così la continuità tra messaggi e risposte), scrivendo {{Ping|Utente}}, quindi nel mio caso {{Ping|Superpes15}} (comprese le parentesi graffe). Ah, ricorda di firmarti usando 4 tildi precedute magari da due trattini (--~~~~) oppure cliccando sul tasto   altrimenti non riceverò la notifica se mi manderai un ping. :) --Superpes15(talk) 19:32, 19 lug 2020 (CEST)Rispondi
[@ Superpes15] GRAZIE INFINITE, esaustivo come sempre! D’accordo, procedo così facendo e le prossime volte farò in modo che ti arrivino le notifiche! Grazie e buona serata. (--~~Capistrello99~~) Capistrello99 (msg) 22:52, 19 lug 2020 (CEST)Rispondi
Figurati! Per ogni cosa sono sempre qui :) --Superpes15(talk) 23:06, 19 lug 2020 (CEST)Rispondi

Uretra preprostatica

modifica

Ciao, ho visto che hai scorporato del testo dalla voce Uretra ma non hai inserito il necessario template {{ScorporoUnione}} nella pagina di discussione voce. L'ho inserito io ma ti prego di andare a vedere qui come ho fatto affinché, la prossima volta, possa farlo tu stesso.--Burgundo (msg) 00:28, 20 lug 2020 (CEST)Rispondi

Si prega di controllare la tua email

modifica

Gentile Capistrello99: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.

(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)

Really sorry for the inconvenience, you can read about my explanation here.

MediaWiki message delivery (msg) 14:57, 25 set 2020 (CEST)Rispondi

Te lo meriti!

modifica
 
Il ragazzo promette, ... ad maiora! OppidumNissenae (msg) 14:59, 21 ott 2020 (CEST)Rispondi

Affrontare i Wikipediani è come entrare in un ospedale psichiatrico: i pavimenti sono tappezzati, le pareti sono ben imbottite, ma sai che ci sono buone probabilità che in un dato momento uno dei detenuti prenda un coltello.

Stai attento è una ... strada questa; rischi questo [1] e tanto altro. Ma se sopravvivi a tutto ciò, sarai più forte. Io ci sono chiamami quando vuoi. Ciao--OppidumNissenae (msg) 15:20, 21 ott 2020 (CEST)Rispondi

OppidumNissenae grazie mille! Grazie, buona serata Capistrello99 (msg)

La risposta si fà sulla pagina dell'interessato, inoltre i : interditano il testo e ciò aiuta la lettura. Ciao--OppidumNissenae (msg) 09:44, 22 ott 2020 (CEST)Rispondi

Oggetto

modifica

--Ap7189ap 00:19, 30 ott 2020 (CET)Rispondi

[@ Ap7189ap] GRAZIE INFINITE, molto esaustivo! Perdona se spesso non ho inserito l'oggetto, pensavo che fosse necessario solo quando facevo Scorporo e Unione o azioni simili. D'ora in poi inserirò sempre una breve descrizione relativa alle sezioni modificate. Grazie mille, buona serata! (--~~Capistrello99~~) Capistrello99 (msg) 20:17, 30 ott 2020 (CEST)Rispondi
Grazie a te per i tuoi contributi, su Wikipedia si dà del Tu ;), ciao --Ap7189ap 20:42, 30 ott 2020 (CET)Rispondi