Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Caponevale!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

-- Yiyi 19:30, 5 lug 2015 (CEST)Rispondi

Valentina Capone modifica

Valentina Capone è straordinaria
Gentile Caponevale, in riferimento a quanto da te scritto, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.--Gac 15:42, 30 lug 2016 (CEST)Rispondi

Ancora non ci siamo: rimozioni significative di porzioni del testo, per di più fontate, devono necessariamente esseri discusse prima. L'intenzione di asciugare la voce dai toni non enciclopedici è lodevole ma suggerisco di procedere un po' alla volta, confrontandosi prima nella relativa talk con gli altri contributori. Grazie.--Ale Sasso (msg) 15:56, 30 lug 2016 (CEST)Rispondi

Ti ho risposto modifica

In Wikipedia:Richieste agli amministratori/luglio 2016#possibilità_di_modificare_pagina_Valentina_Capone, leggi la mia risposta prima di effettuare ulteriori modifiche improprie, grazie. --Adalingio (fai sentire la tua voce) 15:55, 30 lug 2016 (CEST)Rispondi

Tua sandbox modifica

Ciao Vale. Il testo contenuto nella tua sandbox va effettivamente meglio, dal mio punto di vista, ma ancora è lontano dallo status di normale voce enciclopedica secondo i canoni di Wikipedia. Ti suggerisco in primis di osservare le modifiche di sempio che ho apportato ai primi due periodi della pagina pubblicata, per darti un'idea di come il testo debba essere discorsivo, di come è bene che i tempi verbali siano usati (non il presente per azioni passate), di come gli avvenimenti vadano raggruppati in paragrafi omogenei e non omeopatici. In generale tieni conto che ogni affermazione significativa deve essere supportata da idonea fonte (autorevole: un articolo di cronaca vale sicuramente meno di un saggio sul settore), che le principali voci correlate/citate dovrebbero corrispondere ad altrettanti wikilink e che il grassetto del testo non va mai usato. Prova a lavorare in questo senso e se il caso ti do una mano: sul teatro ho ancora tutto da imparare ma rispetto a Wikipedia sto cominciando a farmi quel minimo di cultura che spero sia utile a supportarti.--Ale Sasso (msg) 16:23, 30 lug 2016 (CEST)Rispondi