Ciao CardiologiaAsti, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 10:14, 9 ago 2007 (CEST)Rispondi

Ippote

modifica

OK

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:11, 9 ago 2007 (CEST)Rispondi

Fantaso

modifica

Ben fatto, ho sostituito il template "da aiutare" con "stub". Giusto per pignoleria: la voce non era in cancellazione, era solo segnalata fra quelle un po' troppo corte che "sarebbero potute essere proposte per la cancellazione", ma la proposta non era stata avanzata ancora da nessuno. Comunque hai fatto un buon lavoro, ciao :) Fabius aka Tirinto 14:25, 10 ago 2007 (CEST)Rispondi

Amanita muscaria aiutata

modifica

Ciao, vorrei aggiungere due consigli:

  • mi aggancio a quanto detto sopra per quanto riguarda il "da aiutare", con questo template vengono contrassegnate quelle voci che per brevità o per altro, non abbiano i requisiti minimi per essere una voce di wikipedia ma che comunque contengono qualche informazione utile e corretta per cui sarebbe un peccato cancellarle.
  • lo stile con cui è scritta attualmente secondo me è troppo schematico, più adatto ad una scheda che al testo libero.

Si potrebbe migliorare la voce o rendendola uniforme ad altre voci micologiche (es. amanita muscaria (consigliabile) o almeno trasformando le frasi rendendole complete per esempio la parte "Habitat" potrebbe esser riscritta come: "L'amanita muscaria var. alba si può rinvenire più facilmente in estate od autunno nei boschi di latifoglie e conifere. La specie è rara.". Spero di aver reso l'idea.

Sbìsolo 09:48, 11 ago 2007 (CEST)Rispondi
Direi che con le ultime modifiche va bene. --Sbìsolo 23:48, 13 ago 2007 (CEST)Rispondi