Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Carlo de Blasio!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

.avgas 16:30, 12 gen 2018 (CET)Rispondi

Compiti a casa? :-)

modifica

Ciao, normalmente non diamo "compiti" qui su Wikipedia, perché siamo tutti allo stesso livello, tutti contributori volontari ad un progetto in cui crediamo (spero), e quindi ognuno fa quello che sa/può/ha voglia di fare. Se vuoi iniziare ad impratichirti con dei "lavoretti" abbiamo per te una magnifica selezione di WP:Lavoro sporco (cioè pagine che hanno bisogno di interventi di vari natura), tutti elencati qui: Portale:Comunità. Se non l'hai ancora fatto, c' anche un Aiuto:Tour guidato per una panoramica generale sul funzionamento dell'enciclopedia. In ogni caso grazie per i tuoi contributi e non avere paura di fare modifiche! --M&A (msg) 15:17, 15 gen 2018 (CET)Rispondi

Se invece ritieni proprio di avere bisogno di un tutor puoi chiederlo qui WP:TUTOR. --M&A (msg) 15:18, 15 gen 2018 (CET)Rispondi

Pagina utente

modifica

Ho letto per caso che hai avuto qualche problema con la tua pagina utente. Io mi sono regolata in questo modo [[1]]. Col tempo ci si conosce. Benvenuto a bordo e buon lavoro.--FloraFlavia (msg) 13:57, 21 gen 2018 (CET)Rispondi

Correggo link. Spero che ora vada bene.--FloraFlavia (msg) 14:00, 21 gen 2018 (CET)Rispondi

Ho visto la tua pagina utente: ti occupi di argomenti interessanti, ma anche già approfonditi. In questa fase avanzata di Wp c'è bisogno di affrontare argomenti che sul cartaceo mancano. Un esempio: stamane ho messo in rete Affreschi del porticato di Villa Giulia (destra). Su questo tema specifico, la guida che si acquista per 16 euro alla biglietteria dedica meno di una riga. A giorni pubblicherò Affreschi del porticato di Villa Giulia (sinistra). Collegandosi con un telefonino a Wp, si potrà avere una guida gratuita, per visitare tutto il porticato affrescato di Villa Giulia.

Bisogna rileggere vecchie voci... mettere la 'h' alla terza persona del presente del verbo avere, correggere i congiuntivi, andare a capo dopo cinque righe di testo (altrimenti la lettura è faticosa); rivedere le bibliografie che non usano il template 'cita libro' o 'cita pubblicazione' (vedi le istruzioni). Ci vorrebbe un esercito di volontari, per questi rammendi di voci... Con più esperienza, aggiungere le 'categorie' e i 'portali'. C'è Wikidata da correggere o aumentare, perché date di nascita e di morte possono mancare, oppure essere inesatte e i nomi e cognomi possono avere più versioni. C'è Commons, dove sono le immagini: decine di migliaia sono inutilizzate. Mi sono divertita a imbottire di testo e d'immagini una voce apparentemente modesta, quasi inutile: Tavolo. In breve, farsi venire un'idea e intanto: rammendare... Si è fatto tardi.--FloraFlavia (msg) 22:50, 21 gen 2018 (CET)Rispondi

Grazie per il complimento. Il lavoro nasce da una collaborazione col fotografo che, se non sbaglio, ha inserito su Commons 180 mila scatti di oggetti d'arte e di monumenti chiese palazzi ecc., realizzati in 4 Continenti. Su Wp siamo una comunità e ci aiutiamo a vicenda,. Ti ho detto che finiamo per conoscerci, anzi creiamo anche occasioni per incontrarci di persona. Buon lavoro.--FloraFlavia (msg) 19:23, 22 gen 2018 (CET)Rispondi

Seneca

modifica

La voce Lucio Anneo Seneca ha 3 redirect che corrispondono a diverse grafie del nome e cognome e che, se digitate nella casella delle ricerche, portano sempre alla stessa pagina, dedicata a Seneca. Se invece trovi una diversa scrittura in una immagine (tante volte nome e cognome si scrivono con lettera minuscola) non devi assolutamente cambiare la prima parte del file dell'immagine, ma puoi cambiare il testo dopo la parola |thumbs| perché questa parte del file di una immagine corrisponde alla didascalia che poi diventa una scritta visibile. Non togliere la doppia parentesi graffa finale. Dimmi comunque in quali voci hai trovato differenze sulla grafia di nome e cognome di Seneca e sarò più chiara.--FloraFlavia (msg) 16:27, 26 gen 2018 (CET)Rispondi

Biografia

modifica

Ho rinfrescato un po' la memoria. Ti consiglio di rivolgerti al bar del Portale:Editoria e di sottoporre lì il tuo progetto: sono competenti per materia. Nel testo c'è qualche ripetizione. Buon lavoro.--FloraFlavia (msg) 15:02, 23 mag 2018 (CEST)Rispondi

Re: Grazie

modifica

Mi rendo conto. I miei sono solo suggerimenti. Come bibliografia può anche bastare una selezione dei due "migliori" articoli già citati in voce, piuttosto che niente (non li ho letti). --Nemo 17:15, 23 mag 2018 (CEST)Rispondi

Sandbox

modifica

Ciao ;) se ti va posso lavorare direttamente sulla sandbox per mostrarti dove la voce è carente. Dovresti mettere però il templlate WIP OPEN in testa alla sandbox (qui trovi la sintassi. Hai scritto per caso dei libri?--Tostapanecorrispondenze 10:08, 25 mag 2018 (CEST)Rispondi

Ma fifurati, mi trovo più a mio agio così. uNica cosa, non avere fretta. Se la pagina è enciclopedica sarà pubblicata con tutti i crismi ok? ;) ciao!--Tostapanecorrispondenze 10:43, 25 mag 2018 (CEST)Rispondi
Eccomi: non ti piacerà, ti avviso! :-D ho messo tutti i miei appunti in sandbox. Ho barrato il testo dove secondo me ci sono cose da togliere, meno notizie ma più importanti, altrimenti le cose rilevanti diventano quasi invisibli, tu dovresti saperlo :-P Ti ho suggerito dove chiarire o cambiare e dove modificare. Ho inserito qualche fonte e cambiato leggermente il testo in funzione di ciò. qui puoi vedere le differenze. Ricordati che se hai bisogno di recuperare qualcosa lo trovi in cronologia. Poi, alla fine, ho visto che hai messo due link importanti in bibliografia. Non vanno bene lì: quella sezione serve solo nel caso si siano consultati dei libri per redigere la voce, invece quei link li puoi usare per mettere fonti dove servono. Fammi sapere, ciao! --Tostapanecorrispondenze 23:54, 25 mag 2018 (CEST)Rispondi
Senza volere hai cancellato il template bio che era stato inserito da Carlomorino! te lo recupero io--Tostapanecorrispondenze 23:58, 25 mag 2018 (CEST)Rispondi

Rai News 24

modifica

Mi scusi per aver annullato la sua modifica, purtroppo mi sono limitato a leggere alcune correzioni riguardo i nomi e ho agito bruscamente. Intanto ho annullato la modifica e riportato la pagina al suo testo, ma tenga in conto che chiunque la può modificare. Comunque non sapevo avesse fondato quel canale, che tra l'altro seguo moltissimo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Teo.raff (discussioni · contributi) 15:25, 26 mag 2018 (CEST).Rispondi

Piccola nota per Carlo, giusto per sicurezza, il fatto che lei abbia inaugurato e abbia lavorato in quel canale non comporta che ogni modifica che fa vada sempre accettata, ovvio, in questo caso la modifica era più che giusta, ma comunque sarebbe stato più rispettoso avvertire e chiedere spiegazioni all'utente non come fondatore di un canale, ma come utente che si trova una modifica corretta annullata. Spero di essere stato chiaro nonostante l'estrema sintesi, Martin (scrivimi) 18:25, 28 mag 2018 (CEST)Rispondi

wip open

modifica

Buongiorno! Guarda che il WIP Open c'è già ;) è l'avviso che compare in testa alla pagina (controlla il wikitesto ;) . ci si incrocia più tardi--Tostapanecorrispondenze 08:53, 27 mag 2018 (CEST)Rispondi

Ciao, controlla un po', se vuoi, le mie ultime modifiche. Ti ho segnalato pure dei punti dove sarebbe meglio mettere una fonte. Ho anche sistemato le note dove, con la tua ultima correzione si era incasinato qualcosa (non so perché). Buona serata!