Discussioni utente:Fresh Blood
Campagna per la normalizzazione di Wikipedia modifica
Posso riavere il testo della pagina tautologica che hai cancellato, per favore?
Posso sapere dove possono affiggere le discussioni per un ammodernamento di Wikipedia?
Chi sei per poter cancellare il mio lavoro di circa un'ora? --Romualdo Giovannoni (msg) 19:05, 10 nov 2023 (CET)
Guerre... o_O modifica
Ciao! Non bastassero le guerre in real life, abbiamo pure le edit war su Wikipedia... o_O. Ho visto che hai annullato le modifiche del.. coriaceo&mutante IP su Titanic (film 1997).. E' una delle voci ciclicamente a rischio vandali che mi sono impegnata a tener d'occhio, mi pare fosse stata segnalata in tal senso (insieme con quella dei passeggeri del Titanic) ... Grazie, buon tutto, --Montag 313 di' 11:12, 12 nov 2023 (CET)
Re: Non ho sonno modifica
Ciao, c'è un vandalo write only che da mesi rimuove il genere horror da una serie di film anche quando è fontato, principalmente da film di Dario Argento ma non solo. Non ho sonno mi sembra che non faccia eccezione, il genere horror c'è in diverse schede linkate nei collegamenti esterni. --ArtAttack (msg) 14:04, 15 nov 2023 (CET)
- Se vogliamo discuterne non c'è problema però dobbiamo basarci sulle fonti nel loro complesso. L'ip a volte nelle sue rimozioni cita delle fonti ma va avanti a botte di cherry picking giocando sul fatto che i vari siti di cinema raramente riportano tutti gli stessi generi. --ArtAttack (msg) 16:17, 16 nov 2023 (CET)
- Tieni conto che nel Template:Film possiamo mettere solo i generi principali elencati qui quindi non possiamo mettere sottogeneri o espressioni particolari come "thriller orrorifco". Però possiamo mettere più generi e in questo caso direi che mettendo sia thriller che horror si ottiene un risultato molto simile e siamo a posto anche con le fonti che supportano entrambi. Per quel che riguarda Dario Argento in generale direi che la fama di regista horror se l'è più che meritata :D Poi è vero che ha fatto anche altro e infatti nella sua filmografia indichiamo "horror" solo in alcuni di essi e quasi sempre in coabitazione con altri generi. --ArtAttack (msg) 12:15, 17 nov 2023 (CET)
Stub e dubbio di enciclopedicità modifica
Ciao, puoi gentilmente linkarmi la regola che stabilisce che uno stub non possa avere anche un dubbio di enciclopedicità?--Gigi Lamera (msg) 08:43, 18 nov 2023 (CET)
- @Gigi Lamera hai letto il motivo del mio annullamento? risponde alla tua motivazione per l'E. Grazie della comprensione --Fresh Blood (msg) 12:06, 18 nov 2023 (CET)
- Ho letto, grazie a te. C'è scritto: "è uno stub" (e quindi?) e poi "la fonte è la lista degli scopritori di asteroidi". Hai letto il motivo del mio dubbio? "L'unica fonte presente è un elenco di nomi, che non spiega minimamente la rilevanza del soggetto, di cui mancano persino i minimi dati anagrafici". La fonte quindi l'ho vista, ma è appunto un elenco di nomi. In pratica, se mi consenti il paragone, è come se fosse un catalogo di artigiani del mobile: pinco pallino ha fatto questo mobile, tizio caio quest'altro, e siamo d'accordo. Ma per quale motivo tizio caio è enciclopedico?--Gigi Lamera (msg) 12:15, 18 nov 2023 (CET)
Alessandro Orsini modifica
Orpo, non me n'ero accorto. Ero su mobile e me lo dava come link buono. Vedo adesso la motivazione. Però mi è venuta la curiosità di sapere che cos'è successo... dove trovo discussioni in merito? Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:13, 19 nov 2023 (CET)
- ciao @L'Ospite Inatteso, si tratta di minacce legali ma non ho accesso alla pratica, un salutone! --Fresh Blood (msg) 09:56, 19 nov 2023 (CET)
- Ah, sono arrivate tipo via mail... capito! Peccato non siano pubbliche. Sarebbe stato molto interessante leggerle. Grazie. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:05, 19 nov 2023 (CET)
- @L'Ospite Inatteso raduno un po' le idee e ti scrivo ;) --Fresh Blood (msg) 10:15, 19 nov 2023 (CET)
- Ah, sono arrivate tipo via mail... capito! Peccato non siano pubbliche. Sarebbe stato molto interessante leggerle. Grazie. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:05, 19 nov 2023 (CET)
Re: Dubbi modifica
Mi spiace averti provocato dei dubbi, già la vita ne è piena, ci manca solo che Wikipedia ce li aumenti :-)) Il bot, di tanto in tanto, e non so se lo fa ancora, inserisce nel campo url del template {{cita libro}} l'indirizzo web di archive.org relativo a quel libro particolare, immagino sfruttando il codice ISBN presente nel template. Come nell'esempio che ho linkato al progetto letteratura. A me questa pratica non piace minimamente, un po' perché trovo il bot invasivo, un po' perché la verificabilità (cioè rintracciare un libro che è stato usato come fonte in una nota col "ref") la si dovrebbe ottenere col codice ISBN stesso. Se il libro (con o senza cita web) è presente nella sezione "opere" di un autore il link a archive.org è oltretutto inutile e fuorviante anche perché non c'è strettamente il problema della verificabilità (se il libro è elencato nella sezione "opere" è per dire che l'autore, il soggetto della voce, l'ha scritto e magari il libro stesso ha la sua bella voce su 'pedia). Anni fa mettevo anch'io gli url che linkavano anteprime del libro che avevo usato come fonte in qualche voce, le anteprime di Google Libri di solito. Poi, in una discussione che non saprei ritrovare, mi era stato fatto notare di privilegiare il codice ISBN e avevo smesso. Poi è arrivato il bot a metterli ovunque un po' come piace a lui... Spero di essere stato più chiaro, altrimenti sono qui :-) --Amarvudol (msg) 19:31, 20 nov 2023 (CET)
Copyright - Arciconfraternita di Parte Guelfa modifica
Ciao, ho visto che hai rimosso il banner di violazione copy.
Volevo avere delucidazioni, considerato il fatto che la voce è tutto un copia incolla :)
Grazie mille. --Historical1984 (msg) 06:06, 21 nov 2023 (CET)
- ciao @Historical1984 ho eliminato il copyviol, se ne trovi altri (non due righe) mi fai sapere? La voce è dimezzata... --Fresh Blood (msg) 10:50, 21 nov 2023 (CET)
- Ok, tks --Historical1984 (msg) 20:16, 21 nov 2023 (CET)
Montoro & co. modifica
Grazie, avevo notato anche i contributi sospetti, ma non mi sono mosso in quanto direttamente coinvolto nella diatriba. Tra l'altro, sospetto pure dell'enciclopedicità di diverse voci curate dall'utente sempre legate all'ambito della fantascienza, a partire da Storie_di_Draghi,_Maghi_e_Guerrieri e diversi premi che vedo nella pagina Delos Books, ma non voglio accanirmi --Mats 90 Parla! 09:59, 25 nov 2023 (CET)
- C'è tempo, quando "ti stai annoiando?" @Mats 90 --Fresh Blood (msg) 10:52, 25 nov 2023 (CET)
Re wikipausa modifica
Ciao, forse sarebbe meglio il "tentata wikipausa"... ma non è davvero il caso che ti faccia venire un colpo. Semplicemente ho lavorato come la pazza che sono e avevo esordito appunto con il template "utente impazzito". Ad ogni modo ti ringrazio per la premura e vedrò che strada prendere -:) --AmaliaMM (msg) 16:22, 25 nov 2023 (CET)
Re: Voci da te scritte modifica
Mi sono sempre attenuto a Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scrittori_e_libri#Opere_dello_scrittore dove è chiaramente detto che la sezione Opere deve contenere «la lista delle opere dello scrittore» con «la data di prima pubblicazione». Né più, né meno. E ovviamente, se esistono, si inseriscono anche articoli (scientifici) e curatele, senza alcuna forma di discriminazione, che nel caso sarebbe una scorrettezza POV e pure antiscientifica: è l'ABC degli elenchi bibliografici di qualsiasi enciclopedia, come sa chiunque abbia frequentato con profitto l'Università. Pertanto non capisco il senso del suo messaggio e i modi con cui sindaca i miei contributi che, le ricordo, datano dal 2005. Il post scriptum, poi, se è una velata accusa, lo trovo molto offensivo e paranoide. --Bronzino (msg) 21:10, 27 nov 2023 (CET)
Lucrezia Borgia modifica
Buonasera- Prima di pensare ad un eventuale blocco, vorrei che tu potessi leggere tutta la diatriba che si è svolta per ben otto mesi nella Discussione:Lucrezia Borgia tra Beaest da una parte e me e @Postcrosser dall'altra. Abbiamo tentato una mediazione per mesi (dati anche gli impegni nella vita fuori Wikipedia) e l'utente si è sempre posta in maniera oppositiva. --Chevalier d'Éon (msg) 00:29, 29 nov 2023 (CET)
- si guarda, ti capisco però cerca anche tu di controllare la tastiera quando chiudi il discorso, il riferimento al nick era del tutto fuori luogo e soprattutto vi state montando a vicenda. Fai le modifiche che devi fare e avvisa chi di dovere se ci sono comportamenti contrari alle linee guida invece di attizzare il fuoco. Ho imparato a mie spese che per risolvere i conflitti non basta calmarsi, a volte serve anche evitarsi. @Chevalier d'Éon --Fresh Blood (msg) 00:36, 29 nov 2023 (CET)
- Guarda ti capisco benissimo e hai ragione. Infatti frequento veramente poco Wikipedia negli ultimi tempi anche per evitare queste cose. Purtroppo ammetto che in almeno due occasioni mi è scappato il commento perché mi sono sentito veramente preso in giro dall'utente dopo ben 8 mesi a ragionare sempre delle solite cose e sentir mettere in discussione storici o fonti. Mi sembra abbia sempre rigirato la frittata a me e @Postcrosser. Oggi ho chiesto un consiglio a @Er Cicero che è intervenuto di sfuggita nella discussione per la rimozione dalla vetrina della voce su come gestire la faccenda. Se ho definito l'utente "puerile" e ho parlato di "ossessione distruttiva" è perché non si è mostrata affatto collaborante nel voler mantenere una voce molto completa in vetrina, ma anzi è stata fin troppo disfattista nella gestione delle cose, inserendo note e citazioni (o immagini) completamente a caso rispetto alla conformità della voce e senza discuterne. Oggi ho pure scoperto per caso che era stata bloccata per un mese a causa dei suoi comportamenti e ammetto che mi sono sentito ancora più preso in giro. --Chevalier d'Éon (msg) 00:49, 29 nov 2023 (CET)
- Sì @Chevalier d'Éon, ma vedo che stai continuando a rintuzzarla. Non spetta a me dare consigli sulla RL ma vedo che l'ora è tarda ;-) non so perché ti senti preso in giro per il blocco, per il resto ribadisco quuanto sopra. Ora stacco, un salutone --Fresh Blood (msg) 00:54, 29 nov 2023 (CET)
- Non per il blocco in sé, ma vedo il suo come un atteggiamento che incita alla provocazione. Ps. Non l'ho rintuzzata, ho corretto una imprecisione! :D Comunque nei prossimi giorni effettuerò una serie di modifiche alla voce. Spero non si creino problemi. Grazie ancora! Un saluto! --Chevalier d'Éon (msg) 01:02, 29 nov 2023 (CET)
- Sì @Chevalier d'Éon, ma vedo che stai continuando a rintuzzarla. Non spetta a me dare consigli sulla RL ma vedo che l'ora è tarda ;-) non so perché ti senti preso in giro per il blocco, per il resto ribadisco quuanto sopra. Ora stacco, un salutone --Fresh Blood (msg) 00:54, 29 nov 2023 (CET)
- Guarda ti capisco benissimo e hai ragione. Infatti frequento veramente poco Wikipedia negli ultimi tempi anche per evitare queste cose. Purtroppo ammetto che in almeno due occasioni mi è scappato il commento perché mi sono sentito veramente preso in giro dall'utente dopo ben 8 mesi a ragionare sempre delle solite cose e sentir mettere in discussione storici o fonti. Mi sembra abbia sempre rigirato la frittata a me e @Postcrosser. Oggi ho chiesto un consiglio a @Er Cicero che è intervenuto di sfuggita nella discussione per la rimozione dalla vetrina della voce su come gestire la faccenda. Se ho definito l'utente "puerile" e ho parlato di "ossessione distruttiva" è perché non si è mostrata affatto collaborante nel voler mantenere una voce molto completa in vetrina, ma anzi è stata fin troppo disfattista nella gestione delle cose, inserendo note e citazioni (o immagini) completamente a caso rispetto alla conformità della voce e senza discuterne. Oggi ho pure scoperto per caso che era stata bloccata per un mese a causa dei suoi comportamenti e ammetto che mi sono sentito ancora più preso in giro. --Chevalier d'Éon (msg) 00:49, 29 nov 2023 (CET)
Grazie modifica
Grazie ancora, chiarissimo e di aiuto come sempre! A presto --Loscarra (msg) 10:38, 29 nov 2023 (CET)
Re:vini modifica
Ciao, si, hai visto bene. ho lanciato un po' dappertutto delle richieste. Fino a due anni fa c'era un gruppetto di utenti - tra cui io - che si occupava dei vini; ora però mi pare di essere rimasto da solo e l'obiettivo di sistemare le DOC e DOCG italiane (per cominciare) mi sembra si sia allontanato.
Avevamo approvato delle Convenzioni di stile/linee guida per scrivere la voce; pochi orni fa sono state aggiornate grazie a Mannivu che ha creato il template necessario.
Il lavoro sulle voci consiste in questo: correggere o scrivere ex novo le voci come da linee guida. Sembra poco ma ti assicuro che da soli è una faticaccia!
Sperando che la cosa ti interessi, inizio lincandoti alcuni "strumenti":
Sempre a disposizione, --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 17:30, 29 nov 2023 (CET)
- Se ti riferisci alla mia sandbox, ci sono tutti i vini DOC e DOCG dell'Italia; in prima colonna i vini con disciplinare, nelle altre le voci (errate) riguardanti tipologie, menzioni e simili che devono diventare dei redirect alla voce sulla denominazione.
- Esempio: Bagnoli Friularo è la voce aggiornata alle convenzioni, le voci Bagnoli Friularo vendemmia tardiva, Bagnoli Friularo passito, Bagnoli Friularo classico vendemmia tardiva, Bagnoli Friularo classico, Bagnoli Friularo classico passito, Bagnoli Friularo classico riserva e Bagnoli Friularo riserva, oltre che dei meri stub, erano riferite a menzioni di qualità particolari che si possono aggiungere per tipicizzare il Bagnoli Friularo e che sono contenute nel disciplinare del vino principale. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 17:57, 30 nov 2023 (CET)
- Dalle uve trebbiano si fanno molti vini (p.es. il Molise doc con tipologia Trebbiano) ma uno solo si chiama così: il Trebbiano d'Abruzzo. Stesso dicasi per l'uva Sangiovese che partecipa a una quarantina di DOC, tra cui Chianti, Colli d'Imola, Val di Cornia, ma non c'è una DOC che si chiami "Sangiovese". --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 05:15, 1 dic 2023 (CET)
- Sono vini veri! Solo che si chiamano con nomi differenti dal 2012: il "Sangiovese di Romagna DOC" ora è il "Romagna Sangiovese"; il "Trebbiano di Romagna" ora è il "Romagna Trebbiano". La scelta europea degli ultimi 15 anni è di modificare i nomi delle denominazioni di origine, privilegiando la geografia. Le caratteristiche e qualità dei vini sono sempre quelle. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 17:50, 1 dic 2023 (CET)
- Scusami, ho dato per scontate le definizioni DOC e DOCG. Riscrivo in modo completo: il vino DOC si chiama "Romagna Sangiovese DOC" se è fatto con uve Sangiovese o "Romagna Trebbiano DOC" se proviene da uve Trebbiano. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 05:30, 2 dic 2023 (CET)
- Sono vini veri! Solo che si chiamano con nomi differenti dal 2012: il "Sangiovese di Romagna DOC" ora è il "Romagna Sangiovese"; il "Trebbiano di Romagna" ora è il "Romagna Trebbiano". La scelta europea degli ultimi 15 anni è di modificare i nomi delle denominazioni di origine, privilegiando la geografia. Le caratteristiche e qualità dei vini sono sempre quelle. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 17:50, 1 dic 2023 (CET)
- Dalle uve trebbiano si fanno molti vini (p.es. il Molise doc con tipologia Trebbiano) ma uno solo si chiama così: il Trebbiano d'Abruzzo. Stesso dicasi per l'uva Sangiovese che partecipa a una quarantina di DOC, tra cui Chianti, Colli d'Imola, Val di Cornia, ma non c'è una DOC che si chiami "Sangiovese". --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 05:15, 1 dic 2023 (CET)
Palazzetto dello sport (Caserta) modifica
Ciao, ho annullato la tua modificha perchè già in passato la voce è stata oggetto di vandalismo oltre ad avere un costante inserimento di notizie senza fonte o comunque con fonti non autorevoli. Se si riuscisse a trovare delle fonti ufficiale credo sarebbe meglio.--MentNFN 08:34, 30 nov 2023 (CET)
- @Mentnafunangann no, intanto non reverti in blocco, altri utenti ci erano passati e poi sta cosa è durata fin troppo, ti invito ad accettare questo buon compromesso col template F e a rileggere Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione. grazie --Fresh Blood (msg) 10:01, 30 nov 2023 (CET)
Lethal Injection modifica
Non esistono altre voci con questo nome. Non ha senso tenere il disambiguante, onestamente. --Dennis Radaelli 20:51, 5 dic 2023 (CET)
- Ciao @Dennis Radaelli secondo me sì, comunque mi annullo e lascio la scelta a qualcun altro, un salutone --Fresh Blood (msg) 23:16, 5 dic 2023 (CET)
Vampiri in Salsa Rossa modifica
Buongiorno :-) ho visto che la voce Bozza:Vampiri_in_salsa_rossa è stata ampiamente sistemata. Secondo te è possibile approvarla? Grazie e scusa il disturbo --Alessandro Barone (msg) 08:45, 7 dic 2023 (CET)
- Ciao penso di sì ma passaci a dare un'ultima occhiata all'italiano per favore @Alessandro Barone, buona giornata --Fresh Blood (msg) 09:49, 7 dic 2023 (CET)
- Italiano revisionato (c'erano errori qua e la) e voce pubblicata --Alessandro Barone (msg) 11:10, 7 dic 2023 (CET)
- @Alessandro Barone grazie mille :-) --Fresh Blood (msg) 12:22, 7 dic 2023 (CET)
- Italiano revisionato (c'erano errori qua e la) e voce pubblicata --Alessandro Barone (msg) 11:10, 7 dic 2023 (CET)