Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Vito (msg) 01:00, 31 ago 2010 (CEST)Rispondi

No promozione! modifica

Dome era Cirimbillo A disposizione! 01:02, 31 ago 2010 (CEST)Rispondi

Test modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Discussione:Rota Greca è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)

Leggi inoltre Aiuto:Firma. Dome era Cirimbillo A disposizione! 16:02, 26 set 2011 (CEST)Rispondi

Risp. Atti di vandalismo sulla pagina di Rota Greca modifica

Ciao! Guarda che ero stato io ad annullare quegli inserimenti, perché copiati da questo sito internet. Ho potuto però verificare che sono stati loro a copiare da noi e dunque non è violazione di copyright. In questi casi infatti si annullano le modifiche sospette e si oscura il testo. Dunque nessun vandalismo ma incomprensione mia, di cui me ne scuso. Per verificare chi e in che modo modifica una pagina puoi visionare la cronologia della voce. In ogni caso la versione precedente aveva i wikilink e sarebbero da inserire nuovamente anche in quello che hai scritto tu. Ti chiedo inoltre la cortesia di firmare i tuoi messaggi nelle pagine di discussione. Se non sai come fare leggi (ripeto) Aiuto:Firma. Grazie per la collaborazione. Dome era Cirimbillo A disposizione! 16:59, 26 set 2011 (CEST)Rispondi

Grazie modifica

Ringrazio per la risposta tempestiva Carminecapocolò..

Devi rispondere nella pagina di discussione dell'interlocutore, altrimenti difficilmente leggerà ciò che gli hai scritto. ^^ In ogni caso usa la firma. Grazie. Dome era Cirimbillo A disposizione! 17:21, 26 set 2011 (CEST)Rispondi

manomissione notizie storiche su rota greca modifica

E' da qualche giorno che qualcuno si diverte a sabotare le notizie storiche su rota greca omettendo le notizie ufficiali con notizie copiate nel sito museale della provincia di cosenza. Questo modo di agire è a dir poco vandalico e non può e non deve essere tollerato perchè reca nocumento a WIKIPEDIA...Il testo ufficiale da sempre presente su WIKI è il seguente: Storia e cultura Rota Greca ha origini risalenti al XV secolo quando alcuni nuclei di famiglie albanesi che si opposero alle incursioni dell'esercito ottomano nella loro terra natìa e guidati dal celebre condottiero Giorgio Castriota Scanderbeg (1405-1468) diedero vita a numerosi insediamenti in molte zone dell'Italia meridionale. "Santa Maria della Rota" con "Mangalavita" formavano il nucleo originario della comunità. La prima testimonianza documentata della presenza albanese a Rota risale all’8 marzo 1507 quando Nicola Macza, albanese del casale di Santa Maria della Rota, ebbe patente di familiarità e il permesso di girare armato per i feudi di Bisignano, da parte del principe Berardino Sanseverino. Il rito religioso in uso fino alla seconda metà del ‘600 a Rota Greca fu il greco-bizantino (come nella maggior parte delle comunità di origine arbereshe), ma durante il pontificato di Papa Urbano VIII il 14 dicembre del 1634 nel Regesto Vaticano è contenuto un decreto della Propaganda Fide con la quale si dà licenza sia a Rota che ad altre comunità limitrofe di passare al rito latino. L'aggettivo "greca" al comune è stato aggiunto con l'Unità d'Italia, precisamente nel 1863, per richiamare l'uso religioso tipico. L'impianto architettonico di Rota è strutturato a forma della Gijtonia (in arbereshe significa vicinato, nucleo di case affiancate) articolata in percorsi circolari e si nota particolarmente nel rione chiamato "Babilonia". Altri rioni sono: Casale, Migliani e Magnocavallo. L'uso della lingua arbereshe si è perso da tempo, esistono tuttavia testimonianze delle origini albanesi nell'onomastica e toponomastica, nonché nelle tradizioni della comunità. Una bolla papale del 1089 testimonia la presenza di un convento benedettino nel luogo, ma non ne è rimasta traccia. La patrona di Rota Greca è Santa Maria Assunta che si festeggia il 15 agosto recitando il Torchie Partena (Ave Maria in greco diffusa ancora oggi nei paesi arbereshe di rito greco-bizantino) e della quale è conservata nell'omonima Chiesa Madre pregevole statua lignea del '600. Il Santo protettore è San Francesco da Paola che si festeggia nella notte tra il 7 e l'8 settembre con una suggestiva processione per le vie del paese a memoria dello scampato pericolo durante il terremoto del 1905 e che si conclude con un grande spettacolo pirotecnico. Nel rione Casale è situato il Palazzo Ducale, che ha circa 50 stanze ed un giardino interno, ora di proprietà della famiglia Ricci, un tempo dimora estiva del principe Sanseverino di Bisignano. Altri monumenti importanti sono quello dedicato ai caduti in guerra, la Piazza intitolata a “Madre Teresa di Calcutta” (rione Babilonia) ed "Il giardino dei Giusti" (rione Migliani-Magnocavallo), opera dedicata all'ex vicequestore di Roma Angelo De Fiore, originario di Rota Greca, che, nella seconda guerra mondiale, salvò diversi ebrei dallo sterminio e per questo il suo nome è riportato nel Giardino dei Giusti delle Nazioni, a Gerusalemme. Le fiere del paese sono il 24 ottobre in onore di San Raffaele Arcangelo e il 5 febbraio la fiera dei "Santarieddi".

Ciao, mancano le fonti riguardante la storia di Rota. Le potresti inserire?--Asia (msg) 10:49, 25 mag 2017 (CEST)Rispondi