Ciao Danilocorre, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Qbert88 02:48, 28 dic 2008 (CET)Rispondi

Pagina in cancellazione

modifica
 
Ciao Danilocorre, la pagina «Parco tematico» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Al Pereira (msg) 03:28, 28 dic 2008 (CET)Rispondi

Pagina in cancellazione

modifica
 
Ciao Danilocorre, la pagina «Careof» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Grigio60 miao 20:51, 12 feb 2009 (CET)Rispondi

Pagina in cancellazione

modifica
 
Ciao Danilocorre, la pagina «Docva» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Grigio60 miao 20:58, 12 feb 2009 (CET)Rispondi

No promozione!

modifica

TheWiz83 (msg) 23:18, 15 feb 2009 (CET)Rispondi

il mio intento non è assolutamente quello ! in quello che forse tu intendi promozione rientrerebbero altrimenti anche molte fondazione che hanno un carattere tutt'altro che no profit. Su wiki sono presenti centinaia di pagine su questo tipo di gallerie, fondazioni o associazioni. Spesso con meno storia e con programmi meno corposi di quelli su cui io ho effettuato la ricerca. LA mia è semplicemente una ricerca, il tentativo di proporre a i fruitori di Wiki di avere uno strumento di comprensione anche nel campo di associazioni, ormai storicizzate che si occupano della promozione dell'arte contemporanea al pari di qualsiasi altro museo. E ancor più di un museo ( che è comunqe un istituzione basata sul lucro oltre che sull'autosostentamento ) tali associazioni meritano non solo essendo no profit, ma perchè svolgono un lavoro di ricerca e proposizione di esposizioni e altri eventi di qualità all'interno di un contesto indipendente ma non per questo meno importante di qualsiasi altra galleria civica o museo! scusami se mi sono ripetuto ma è semplice l'importante è entrare nell'ottica di quelle che sono le istituzioni che operano attualmente nel campo delle arti visive in italia. Una panoramica a chi non è del settore forse molto vaga e nebulosa ma di fatto molto più chiara a chi è più "ferrato" sull'argomento.

ti ringrazio


Ciao! Innanzitutto ti do un paio di dritte "pratiche" per le discussioni (la tua risposta l'ho vista per miracolo). (ti copio quello che un utente mi ha scritto al mio primo giorno di wikipedia). Non è come un blog o un forum, dove le risposte si danno sempre nello stesso posto, sotto al commento precedente. Le discussioni funzionano in questo modo: io lascio un messaggio nella tua pagina delle discussioni, usando il tastino "+" che c'è in alto all'inizio della pagina, scrivo il mio commento e lo firmo usando il tastino apposito dell'editor. Nella firma, accanto al nome utente, c'è anche un link "msg" che porta alla pagina di discussione di quell'utente. Per rispondere, tu fai click su quel link, se serve aggiungi la tua risposta usando sempre il tastino "+" in cima alla pagina e la firmi usando il tastino apposito dell'editor. Se io voglio proseguire la discussione, ti risponderò di nuovo nella tua pagina di discussione, nella stessa sezione dove avevo inviato il mio primo commento e così via. In questo modo, se tu hai fatto il login in Wikipedia, ti comparirà un messaggio che ti avvisa dell'arrivo di nuovi commenti nella tua pagina di discussione. Trovi tutte le istruzioni nella sezione Aiuto:Pagina_di_discussione.

Poi i messaggi vanno firmati, e per questo puoi usare il terzultimo tastino da destra (quello con il disegno di una firma): in questo modo si vede subito chi è l'autore (si vedrebbe anche dalla cronologia, ma è più immediato) e si vede anche la data e l'ora dell'intervento (in caso di piu' interventi si capisce dove finisce uno e inizia l'altro).

Nel merito: con pagine promozionali non si intende una cosa economica, ma semplicemente una volontà di utilizzare wikipedia per far conoscere una realtà. Da quel che ho visto non notavo una rilevanza enciclopedica (cioè la società non mi sembrava così importante dal punto di vista nazionale e internazionale). A tal proposito ti consiglio una lettura di Wikipedia#METTERE e WP#NON METTERE. Se hai altre domande, scrivi pure. :-) Ciao! --TheWiz83 (msg) 23:51, 15 feb 2009 (CET)Rispondi


 
Ciao Danilocorre, la pagina «Viafarini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.