Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Darkel!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Helios 21:24, 12 mar 2006 (CET)Rispondi

Oltre ad invitarti a partecipare attivamente al progetto metal, ti chiedo cortesemente di non reinserire nell'articolo Nu metal riferimenti ai System of a Down, semplicemente perchè, pur avendo alcuni giornalisti cercato di inserirli all'interno di questo genere musicale, in realtà non ne hanno la benchè minima attinenza sonora.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 10:08, 16 mar 2006 (CET)Rispondi
Mi hai risposto nel modo corretto ^_^. Ad ogni modo, se leggi la biografia dei SOAD, anche quella che abbiamo qui su it:wiki, scoprirai che sono stati definiti nu metal solo per il tipo di "promozione" che hanno avuto. Si sono esibiti più volte all' OZZ fest (noto per promuovere gruppi nu metal) e da li la stampa li ha fatti rientrare nel movimento. Ti dico di non inserirli semplicemente perchè chiunque conosca bene i SOAD (preciso che ho la discografia completa) e conosca bene il sound nu metal, sa benissimo che le due cose non sono compatibili. I classici elementi del nu metal non compaiono mai nei pezzi dei SOAD che, al contrario, uniscono basi "alternative£ con chitarre che spaziano dal funk al thrash, un basso che spesso gira su basi ska, ed un cantato che varia dal pulito allo scream senza però mai entrare nell'are rap. Batsa avere orecchio, i giornalisti non hanno la scienza infusa ^_- sono ascoltatoric ome gli altri.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 01:09, 18 mar 2006 (CET)Rispondi
Non mi arrogo nessun diritto, parlo e mi confronto serenamente con te. Il discorso che facevo io era di mera "rilevanza", per farti un esempio ci sono band come i Faith No More che hanno fatto pezzi jazz, pezzi blues, o brani totalmente Thrash metal. Allo stesso modo se i SOAD hanno rappato in uno o più brani non significa che il loro genere di riferimento sia il Nu Metal. Ad ogni modo non mi metto a litigare per questo o per quello, se vuoi inserire un riferimento fai pure ma io non ne vedo le basi. Ad ogni modo ti chiedo gentilmente di non ergerti ad esimio conoscitore del metal ^_^ semplicemente perchè non sai da quanti anni ascolto metal io e, in particolare, perhcè all'interno del progetto metal siamo sempre riusciti ad arrivare a compromessi "soddisfacenti" per tutti quanti quando ci siamo trovati davanti a casi analoghi. Lo stesso è successo quando abbiamo redatto l'articolo sugli Opeth che sono, anch'essi, una realtà estremamente versatile e difficilmente inquadrabile in un unico genere musicale. Io tendo a inquadrare i SOAD in una genererica scena crossover, crossover inteso nell'originario senso del termine (che probabilente anche tu conosci benissimo), questo perchè le contaminazioni che si avvertono all'interno del loro sound rendono la loro musica "unica" e (come per gli opeth) difficilmente inquadrabile in un unico genere musicale.
Ps magari potresti elaborare un riferimento su di loro all'interno dell'articolo che, da un lato, ne faccia comprendere il legame e, dall'altro, ne sottolinei la diversità.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 18:11, 18 mar 2006 (CET)Rispondi
Ho fatto una minima correzione al tuo inserimento, sinceramente avrei evitato di inserire la band nella lista delle più rappresentative in ambito nu metal, proprio perchè non rappresentano totalmente questo genere... ad ogni modo, pace.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 09:03, 19 mar 2006 (CET)Rispondi

Rapcore/RATM

modifica

"crossover inteso nell'originario senso del termine"...Darkel, se tu per "crossover" ti riferisci in maniera quasi spregiativa al rapcore, per cortesia leggiti la pagina in questione. Un conto è intendere il crossover nel senso generico ma esatto di "incrocio di due o più generi musicali", un altro è usare questo termine impropriamente per indicare l'ibrido tra rap (che forse dimostri di disprezzare, in questo rimando a discussioni con Utente:Mykelyk sugli Slipknot) e metal (che invece adori, e forse lo consideri erroneamente una musica "anticommerciale"). Inoltre ti invito gentilmente a NON inquadrare i Rage Against The Machine come nu metal, per tre buoni motivi:

  1. i RATM sono diventati famosi molto prima che i Korn lo facessero con "Follow The Leader", e quindi per primi dessero popolarità al nu metal;
  2. Tom Morello si avvaleva nei RATM di assoli chitarristici, che nel nu sono quasi assenti;
  3. Le canzoni dei RATM sono interamente RAPPATE (cosa che secondo me non hai molto gradito), mentre nel nu i cantati non sono soltanto di quello stile.

Mi attendo risposte da te, caro Darkel. Alla prossima. Utente:Egr, 17/5/2006