Per favore, evita di inserire ulteriori collegamenti esterni al sito che stai continuando a riferire a manetta. Non è così che funziona su Wikipedia e questo tipo di comportamento viene considerato promozionale e, se insisti, può comportare anche il blocco temporaneo della tua utenza. Consulta per favore anche Wikipedia:Collegamenti esterni. Grazie. --L736Edimmi 16:18, 10 mag 2011 (CEST)Rispondi

Capisco le tue buone intenzioni ma Wikipedia non è una raccolta di link. Per quel che riguarda i collegamenti esterni, ci sono delle linee guida molto precise, che tendono a limitarne al massimo l'uso o comunque a identificare quali siti sono accettabili, quali lo sono meno e quali proprio non vanno messi. Tutto questo è spiegato molto bene nelle due pagine di manuale (complementari) Aiuto:Collegamenti esterni e Wikipedia:Collegamenti esterni. Il tipo di contributo che stavi inserendo rientra proprio nel caso di un sito poco pertinente alle singole voci, perché non direttamente collegato all'argomento, per di più inserito in modo massiccio: e questo comportamento viene considerato equivalente a "spam", (inserimento massiccio di link non pertinenti alle voci). Per quanto riguarda la pronuncia di termini non italiani, esiste già una convenzione su Wikipedia, ampiamente utilizzata, ed è quella di riportare, ove necessario, la rappresentazione del termine secondo l'IPA mentre per gli alfabeti non latini esistono dei template appositi che rimandano anche alla translitterazione standardizzata (vedi ad esempio {{Russo}}). Come vedi, in entrambi i casi si fa riferimento a standard istituzionali e internazionali, che hanno maggior valenza di un sito amatoriale italiano e non sono legati all'esistenza di questo o quel sito. Comunque non scoraggiarti, ci sono tanti altri modi per contribuire a Wikipedia. Grazie e buon lavoro. --L736Edimmi 08:40, 11 mag 2011 (CEST)Rispondi