Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. KS«...» 03:12, 22 giu 2011 (CEST)Rispondi

Logo e cn

modifica

Ciao, ti invito a leggere con attenzione quanto scritto in Template:Marchio e a non cancellare avvisi o template di servizio dalle voci, come il {{cn}}. Grazie. --Яαиzαg 22:53, 28 giu 2011 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Italia 2.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 23:08, 28 giu 2011 (CEST)Rispondi


 
Gentile Dige90,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Per favore, leggi le linee guida che ti ho indicato e non ignorare i messaggi che ti vengono posti in talk. Grazie. --Яαиzαg 23:17, 28 giu 2011 (CEST)Rispondi

Il fatto che tu lavori per Mediaset non cambia minimamente le cose, né ti giustifica a fare attacchi personali, quindi ti invito prima di tutto ad abbassare i toni. Le linee guida che ti ho linkato sin da subito, ovvero quelle scritte in Template:Marchio vanno lette e seguite, se intendi caricare su it.wikipedia un immagine che rappresenta un marchio registrato. Seconda cosa: i template {{cn}} indicano che serve una fonte, quindi non cancellarli senza aver inserito una fonte attendibile, e se - come dici - l"hanno dichiarato ovunque", non ti sarà difficile trovarne una ;-) Grazie per l'attenzione, buon proseguimento. --Яαиzαg 23:40, 28 giu 2011 (CEST)Rispondi
Ci stai parlando, con un amministratore. Non che questo cambi le le cose, le linee guida te le può linkare qualunque utente e tu sei tenuto a seguirle. Quindi, leggi Template:Marchio, se qualcosa non è chiaro chiedi pure, dopodiché (e non prima, come hai fatto sino ad ora) carica pure, e questa volta in modo corretto, il marchio registrato. Grazie. --Яαиzαg 23:51, 28 giu 2011 (CEST)Rispondi
No, non caricarla proprio, "immagine senza copyright" non ha senso, se quello che vuoi caricare è il logo dell'emittente. Evita proprio di caricarlo fino a che non potrai farlo seguendo correttamente le linee guida che ti ho linkato. Grazie. --Яαиzαg 00:07, 29 giu 2011 (CEST)Rispondi
Come ti dicevo, e hai ancora una volta ignorato, evita di caricare "fac-simili" di loghi o cose simili, essendo questa un'enciclopedia non sono accettabili, il logo deve essere quello vero e caricato rispettando le linee guida. E soprattutto, sempre perché siamo su un'enciclopedia, non c'è assolutamente fretta, ma c'è invece bisogno di fare le cose in maniera corretta (logo vero, licenza corretta, numero di registrazione o link alla dichiarazione). E se per fare ciò occorre qualche giorno, meglio farli passare. Grazie. --Яαиzαg 00:33, 29 giu 2011 (CEST)Rispondi
Io invece ti invito a leggere WP:MINACCE LEGALI (perciò mi attendo io delle scuse) e a farti notare, ancora una volta, che qui siamo su un'enciclopedia, non si caricano loghi "simili" (tra parentesi, non ho cancellato l'ultimo file come violazione di copyright, bensì in quanto non enciclopedico) ma i loghi effettivi, i quali, non essendo, come dici, palesemente non registrati, necessitano di essere caricati seguendo le linee guida del progetto. --Яαиzαg 03:12, 29 giu 2011 (CEST)Rispondi


 
Gentile Dige90,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Le linee guida sui marchi ti sono già state suggerite, leggile e non insistere inventandoti regole di copyright.--Sandro_bt (scrivimi) 04:12, 29 giu 2011 (CEST)Rispondi