Ciao Elpizzillo, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. SERGIUS (CATUS NIGER) 22:48, 17 gen 2010 (CET)Rispondi

http://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0_metropolitana

modifica

Ho aggiornato la voce con le recenti modifiche, modificando l'introduzione e aggiungendo un nuovo paragrafo. La voce tratta un argomento in costante aggiornamento da un punto di vista legislativo, per cui penso sarebbe utile tenere traccia di quelli che sono stati i cambiamenti in sede legislativa, dedicandogli un apposito paragrafo, come ho fatto in questo caso.

Complimenti per le tue modifiche, ci volevo provare la settimana scorsa, ma la situazione era così ingarbugliata che non sapevo nemmeno da dove iniziare, bravo.--Alberto Stigliano (msg) 01:09, 17 lug 2013 (CEST)Rispondi

Grazie Alberto. Al momento sto studiando proprio queste cose. Ho modificato il tuo intervento, spostandolo in basso. In realtà, nell'articolo non si dice che c'è una legge pronta e l'annuncio del ministro è solo aria fritta, niente di concreto, lo considero irrilevante per la voce in oggetto. Sono solo proclami.

hai fatto bene, spero che non sia solo aria fritta, ma in fondo credo proprio che tu abbia ragione, del resto non c'è da meravigliarsi siamo in Italia.--Alberto Stigliano (msg) 02:07, 17 lug 2013 (CEST)Rispondi