Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Fantasiana!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Dave93b (msg) 17:03, 16 gen 2022 (CET)Rispondi

risposta

modifica

ciao, non c'è un data di termine della fruizione del corso, quindi puoi gestire il tempo e le lezioni come meglio credi. Cari saluti. --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 22:31, 18 gen 2022 (CET)Rispondi

non so cosa dica esattamente Marco e in che contesto. In generale, i neofiti che approcciano la scrittura in wikipedia, dovrebbero eviatre di iniziare con le biografie di persone viventi per diversi moditivi: dal rischio di considerare enciclopediche persone che non lo sono e magari poi si adirano se vedono la propria bio cancellata al rischio di inserire elementi magari diffamanti. In ogni caso se sei sicura della tua scelta puoi scrivere in sandbox e poi avvisarmi così da darti un parere. --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 18:06, 25 gen 2022 (CET)Rispondi

Personalmente , cioè è mia mera opinione personale, preferisco la sandbox personale e da lì partirei. Una volta stesa la voce posso chiedere anche un parere ad altri utenti e al progetto di riferimento. --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 18:56, 5 feb 2022 (CET)Rispondi

voce in sandbox

modifica

ciao, quello che hai in sandbox è molto ben scritto tuttavia non è abbastanza enciclopedico per stare in una voce a sè stante, poichè si tratta di qualcosa di molto locale privo di un respiro così ampio da renderla includibile in wikipedia. Allo stato di quello che hai scritto quindi ti consiglio di inserirlo come paragrafo all'interno della voce sulla cittadina, in particolare come sottopararafo di Cividale_del_Friuli#Tradizioni_e_folclore --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 10:44, 11 feb 2022 (CET)Rispondi

direi ben fatto. Brava. Mi sono limitato a ritoccare un po' la formattazione e a spostare la bibliografia alla fine della voce nella relativa sezione. --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 15:29, 11 feb 2022 (CET)Rispondi

traduzione

modifica

ciao, mi pare vada bene, se ti riferisci agli spazi prima e dopo an excellent house.., in effetti è un tipo di "tag" che in it.wikipedia se usa poco e si può eliminare cliccando su "modifica wikitesto" e togliendo i due blockquote iniziale e finale. Prova e vedi un po' . Intanto ti ho tolto i template alla fine perchè non in uso in it.wikipedia. --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 18:10, 12 feb 2022 (CET)Rispondi

altra sandbox

modifica

ciao, in merito alla sandbox che mi ha segnalato (Utente:Nenuille/Sandbox3), non è il mio campo quindi non posso dirti chi ha ragione anche perchè andrebbe letta la discussione che c'è stata. In linea di massimo ciò che conta in wikipedia è il consenso e non esiste un arbitro che possa decidere su una controversia. Il mio consiglio è di chiedere al Progetto:Musica dove certamente troverai gente più ferrata di me in materia.
Se entrambe le utenze sono tue (questa e quella della sandobox) specificalo nella pagina utente (leggi WP:SP) --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 16:14, 17 feb 2022 (CET)Rispondi

dire che va bene. Ciao --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 18:05, 17 feb 2022 (CET)Rispondi

re

modifica

ciao, mi pare un ottimo lavoro, dovresti fare ancora due cose:

--Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 16:29, 19 feb 2022 (CET)Rispondi

l'oldid non è indispensabile, circa il "cerca" ora non ho tempo per darti le indicazioni esatte però secondo me ne puoi fare a meno nel senso che puoi creare un collegamento dalal voce Gozo e/o malta , ciao --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 18:30, 19 feb 2022 (CET)Rispondi

Attestato

modifica

Ciao,in Eduopen dovresti trovare il tasto "scarica attestato". Fammi sapere. Saluti --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 08:23, 19 mar 2022 (CET)Rispondi

Mi informo e ti dico. --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 12:16, 21 mar 2022 (CET)Rispondi
pensavi ti avessero risposto. Domani sollecito. --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 21:42, 26 apr 2022 (CEST)Rispondi
Ciao. solo una domanda. Hai fattui tutti i moduli, cioè almeno l'80% dei moduli risultano completati? --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 07:39, 27 apr 2022 (CEST)Rispondi
ciao, puoi mandarmi una email con il tuo nome reale e il nick con cui ti sei iscritta in Eduopen se diverso? Grazie mille PS. per mandarmi una email usa questo tool --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 13:11, 27 apr 2022 (CEST)Rispondi