Ciao Fasolada, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 20:53, 14 ott 2006 (CEST)Rispondi

cancellazione pagina utente

modifica

--Gvf 22:13, 14 ott 2006 (CEST)Rispondi

Motivi cancellazione pagina utente

modifica

Ti ripondo qui che mi è più pratico. Se leggi il link riportato sopra (quello sul "qui") potrai vedere i vincoli relativi al contenuto della pagina utente. Ti do comunque un rapido sunto: la pagina utente serve per dare (se lo vuoi, non è obbligatoria) un minimo di informazioni relative te, agli altri utenti del progetto. Contenuti tipici sono il nome, gli interessi, magari qualche articolo che si è scritto e di cui si va particolarmente fieri. Alcuni utenti inoltre mettono nella propria pagina utente i link ad altre pagine che usano frequentemente in modo da poterle usare rapidamente anche se non sono nella propria abituale postazione di lavoro. Anche un link al proprio sito personale può essere inserito purchè non si tratti di un attività commerciale.

Cosa non va nella propria pagina utente ? Un mucchio di cose, per esempio link a siti (specie se commerciali) diversi dal proprio, materiale protetto da copyright (come d'altra parte in tutte le altre pagine di wikipedia). Inoltre la pagina utente non è uno spazio per pubblicare articoli che non verrebbero accettati o che sono stati cancellati dal namespace principale. Se ricordo bene la tua pagina parlava di una squadra locale di calcetto (o qualcosa di simile), quindi non si tratta della tua presentazione come utente agli altri (per quello sarebbe bastato un "sono appassionato di ....") e non si tratta di una voce che verrebbe accettata nel namespace principale (le squadre amatoriali non sono ritenute enciclopediche e se inserite vengono subito poste in cancellazione).

Relativamente alla possibilità di recupero, gli amministratori possono recuperare anche le pagine cancellate, se necessario. Nel tuo caso però converrai che non si saprebbe che fare del materiale recuperato. Puoi considerarlo un utile esercizio sull'uso di wikipedia per poter contribuire ad altre voci (enciclopediche !)

Se hai dubbi o altre domande contattami pure sulla pagine discussione utente (basta cliccare sulla mia firma) e per email (ho visto che lo sai fare :-) ). --Gvf 20:36, 15 ott 2006 (CEST)Rispondi