Discussioni utente:Franco56/archivio 2

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da GeneraleAutunno in merito all'argomento Portale:Svizzera

Grignasco

modifica

Sono sempre Delpo :-) Potresti aiutarmi nella voce Grignasco ? Se guardi Ho inserito una foto nella galleria, ma rimane nascosta dall'Italia... Riesci a metterla in basso a sinistra sotto quella della frazione Carola? Grazie anticipatamente :-)

Nichelino

modifica

Grassie!... non l'ho fatto io perché temevo di far danni. W il Piemonte. --Nandorum 00:14, 23 ago 2007 (CEST)Rispondi

Cerretani

modifica

Ho visto come hai modificato la voce Cerretani, mi piace molto. Per Giacomo Certani appena ho tempo la modifico come mi hai suggerito. Per scriverla mi sono basato sulle informazioni raccolte da Giovanni Fantuzzi - notizie di scrittori bolognesi. Forse il mio testo è pesante cercherò di allegerirlo. Già che ci sono vorrei anche ampliare la voce relativa a Cerreto Maggio che si trova in wikipedia come debbo fare per non offendere la sensibilità di chi l'ha già scritta? ciao Andrea

Parco Ruffini

modifica

nessun problema, belle foto! sono rimasto piacevolemte sorpreso

ciao, Frenk

Portale:Svizzera

modifica

Ciao, ti invito a partecipare a sviluppare il portale della Svizzera e a riorganizzare il progetto. --Headclass 19:57, 9 set 2007 (CEST)Rispondi


P.S: Mi spiace se non sei nella categoria giusta, non avevo le informazioni necessarie su tutti... :-P

licenza

modifica

si, ma nella pagina francese c'era il template che l'immagine era disponibile per il trasferimento su commons ;) e poi quella commons è pienamente compatibile :) --Xander parla con アレクサンダー 23:02, 11 set 2007 (CEST)Rispondi

Buon compleanno !

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri! :-) --Twice28.5 · discorrimi」 18:15, 16 set 2007 (CEST)Rispondi

Hey hey hey... auguroni anche da parte mia!! Siamo nati lo stesso giorno!!! ;) --Gasoliño √msg 22:53, 17 set 2007 (CEST)Rispondi
Eh, effettivamente hai lasciato qualche traccia già sul nick eheh... ;) Ciao! --Gasoliño √msg 15:31, 19 set 2007 (CEST)Rispondi

Carta d'identità bilingue (italiano - francese)

modifica

Ciao Franco! Ti chiedo, se riesci, di caricare una foto della tua carta d'identità bilingue e di aggiungerla alla sezione Carta d'identità italiana e Regione autonoma Valle d'Aosta (in fronte, come quelle che trovi nella sezione Carta d'identità italiana) con nome, cognome e numero carta coperti! Oppure tu carichi il file su wikipedia, mi scrivi il nome del file caricato e ci penso io ad aggiungerle nelle rispettive sezioni! Grazie! A presto!!! Gaspardo85 01:30, 18 sett 2007 (CEST)

Voci sistemate

modifica

Io gradisco ogni aiuto per le voci che da me create. Ti ringrazio per avermele sistemate e spero di continuare a contribuire al meglio su it.wiki. Utente:Jks93

Valle Sessera

modifica

Spostata come da tua richiesta. Ora occorre sistemare i puntano qui, e sistemare la voce (che attualmente ha un incipit adatto al titolo precedente). --ChemicalBit - scrivimi 10:44, 3 ott 2007 (CEST)Rispondi

Hai fatto un ottimo lavoro (ho visto ed apprezzato ^^). Se devo fare qualcosa (correggere puntatori, aggiustare incipit, ecc.), sammi dire ... :-) --Twice28.5 22:05, 3 ott 2007 (CEST)Rispondi
p.s.: l'accento l'avevo messo solo perché immagino che chi non conosce la zona possa pensare che nella pronuncia l'accento cada sulla seconda e (tipo Sessèra ... :)). --Twice28.5
Sicuramente andrà bene, cmq do' un'occhiata più che altro per curiosità :-) --Twice28.5
modifica

{{Avvisocopyviol|voce=Castello di Issogne|url=http://www.medioevo.com/forum/viewthread.php?tid=1115}} Rael 86 (AXXON. N.) 11:48, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

Grazie della precisazione, ora vedo che nella voce da cui hai preso il materiale è comparso prima il nostro testo di quello sul sito citato, quindi hanno copiato loro, chiedo subito il ripristino della pagina. Comunque quando scrivi una voce prendendo il testo da un'altra ti consiglio sempre di scriverlo nell'oggetto della modifica almeno non si rischia di andare incontro a questi errori :-). Buon lavoro. --Rael 86 (AXXON. N.) 12:23, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi
Scusa non me n'ero proprio accorto! (fare patrolling fa male...) Grazie comunque :-). --Rael 86 (AXXON. N.) 16:56, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

Prealpina

modifica

Ciao Franco,
guarda un po' questo - [1] -. Io me lo sono segnato, forse ci si può ricavare qualcosa per qualche stubbino. :-) --Twice28.5 00:07, 14 ott 2007 (CEST)Rispondi
p.s.: il sito ufficiale invece mi sembra modesto e alquanto spammoso, anche se in quanto ufficiale ho pensato di linkarlo.

Rinominare

modifica

Ciao Franco,
vorrei chiederti come posso rinominare la pagina Haggard in Haggard (band) perchè vorrei creare la nota disambigua Haggard.
Un saluto Jks93 scrivi!!

Ti ringrazio per la risposta alla mia domanda e di aver sistemato la pagina Montecomposto. Guarderò il menù di aiuto di wikipedia come mi hai consigliato.
Jks93 scrivi!!

Spostamento

modifica

Ciao Franco,
ho letto il messaggio che mi hai lasciato sulle mie discussioni. Ho spostato le pagine del Col du Galibier e del Col du Lautaret perchè trovo che sia più giusto mettere il nome nella lingua madre; giustamente hai fatto domanda allo Sportello informazioni e aspetterò la risposta prima di fare altri spostamenti.
Ti ringrazio anche per avermi fatto notare che ho dimenticato di aggiungere gli interwiki e provvederò a farlo nelle voci che scriverò.
Un saluto, Jks93 scrivi!! 19:50, 23 ott 2007 (CEST)Rispondi

da Adriano, nuovo in wikipedia it

modifica

ciao Franco, come vedi sono nuovo su wiki; abito negli USA ma ho stretti contatti con Torino, citta' d'origine; quindi mi interessa ampliare o creare voci su tale soggetto; ho specialmente bisogno di supporto tecnico in questo perche' consco poco il computerese; posso chiederti info tecniche in futuro?

a presto

FLCG Torino

modifica

Ciao, Franco56.

Il fine settimana 9-11 novembre si terrà a Torino il wikiraduno presso la fiera Fa' la cosa giusta dove Wikimedia Italia avrà uno stand. Visto che pare tu abiti nelle vicinanze te la segnalo.. --Xaura 15:08, 1 nov 2007 (CET)Rispondi

Monte Oronaye

modifica

Scusa se non sono stato preciso nell'impaginare la voce, ma sai, non è proprio la mia zona ;-P

Ciao e grazie delle modifiche

Stefano

Ciao, Franco56, grazie per la dritta sul "Il Roc" vedi se ora và bene.

Grazie

Mamma mia... Mi perdo, cmq ora dovrebbe essere a posto. Ho un archivio di circa 20.000 foto di montagna, ora stò modificando la Val di Cogne ho aggiuto parecchie cose montagne, ghiacciai ecc. Sul Sito summitpost. org (forse il sito di montagne più grande del mondo, circa 40.000 iscritti) sono curatore (mantainer) di alcune montagne famose come: Herbetet, Ciarforon, Grande S. Pietro, il Roc, Cresta Gastaldi e tante altre, se vai a vedere capirai perchè voglio collaborare con Wikipedia, ma sembra tutto così difficile.

Ciao e ancora Grazie Antonio

Nostromo-io


Qui va bene? Non mi dire che sei valdostano? Se si credo di sapere chi sei...

Hai ragione tu, ora creo una nuova voce "Massiccio del Gran Paradiso" e sposto tutto.

Ciao e grazie Antonio

Ho caricato su commons una foto del massiccio del gran paradiso, ma in parole povere come diavolo si fa a metterla nella pagina?

Riciao Antonio

Va + che bene, domani o meglio lunedì continuerò a lavorarci, oramai ho trovato l'angelo protettore.

Antonio

Grazie Franco, fai tutte le migliorie che vuoi non ci sono problemi.

Antonio

OK Franco, come ti dicevo qui sopra non ci sono problemi, grazie e ciao Antonio

Tempio

modifica

Beh, le due voci descrivono la stessa cosa, e Tempio di Salomone è molto più completa. Comunque, mi rendo conto che questa ultima voce è limitativa (si dovrebbe parlare del primo Tempio, e invece si parla anche del secondo e del c.d. terzo). Io vedrei in realtà una specializzazione : quella che ora è redirect sul secondo, e l'altra sul primo (o viceversa). E, in ogni caso, il testo della voce Tempio di Gerusalemme è ancora li, non serve nemmeno rollbaccare, basta togliere i nowiki. Solo che, in questo momento, sono due voci fotocopia, e questo non è bene. Ciao, --Ub Bla bla 19:10, 11 nov 2007 (CET)Rispondi

Scusa, ma fare rollback non serve a nulla, se non decidiamo quale voce conservare - visto che comunque si parla di doppioni, al di la di ogni ragionevole dubbio. Ho aperto una discussione nella voce, vediamo di chiarirci li, eventualmente con l'auspicato intervento di altri contributori.--Ub Bla bla 11:02, 12 nov 2007 (CET)Rispondi

Grazie

modifica

Grazie, scusa il ritardo nella risposta. --Remulazz... azz... azz... 16:23, 12 nov 2007 (CET)Rispondi

Progetto:Val di Susa

modifica

Ciao Franco,
sono Jks93, partecipo alla creazione di un nuovo progetto che ha lo scopo di coordinare gli sforzi dei wikipediani sullo sviluppo delle voci sui comuni e sui luoghi della Val di Susa. Se ti interessa questo è il link.
Un saluto Jks93   scrivi!! 20:01, 13 nov 2007 (CET)Rispondi

Da Adrian Comollo

modifica

ciao Franco, ho da fatto un articoletto sulla Facolta' Teologica dell'Italia Settentrionale - Sezione Parallela di Torino e uno degli amministratori ci ha messo sopra un invito a unificarla con quella di Milano. Io gli ho spiegato i motivi perche' andrebbero tenute separate. Se vai all'articolo lo trovi. Potresti dirmi il tuo parere e se ti va aiutarmi a convincerlo? Grazie. Anchio adesso ho iniziato la mia pagina utente:Adrian Comollo

grazie, adr.

Grazie per il tuo messaggio di ieri, sono contento che sei d'accordo con me. Sai mica come si fa a raggiungere il tipo che ha messo quell'avviso? Pare che non voglia il dialogo. Nella sezione inglese ti invitano a scrivere i tuoi conmmenti sotto il messaggio. Io ne ho scritto uno e l'ho trovato cancellato, boh... Saluti, Utente:Adrian Comollo

Elezione (?) admin

modifica

Grazie della fiducia.

Ciao.

--Filippof - Discutimi 12:14, 24 nov 2007 (CET)Rispondi


Da Tiesse

modifica

Hai fatto benissimo, la mia era una correzione errata. Cordiali saluti--Tiesse 22:01, 25 nov 2007 (CET)Rispondi

da adrian

modifica

ciao franco,

grazie dei tuoi suggerimenti, sempre utili per un novellino come me; hai ragione, per fare diventare piu' indipendente la pagina della facolta' teologica devo ampliarla con testo e foto; ho imparato come trasferire foto all'interno da wikipedia, mi potresti spiegare come fare a trasferire foto dal web, da una email e dallo scanner? Grazie tante Adrian Comollo 15:41, 26 nov 2007 (CET)Rispondi

Copyrighted Google

modifica

Ciao! Come già saprai, in base alla Wikipedia:EDP le immagini della Categoria:Copyrighted Google non sono più accettabili (è possibile ottenere immagini satellitari equivalenti, per quanto non sia cosa così semplice), quindi ti avviso che passerò a cancellare tra circa una settimana anche quelle caricate da te. Se hai voglia di iniziare a rimuovere i link dalle voci, mi faresti un grande piacere! Se hai dubbi, contattami pure! Grazie per l'attenzione! ----{G83}---- 20:03, 27 nov 2007 (CET)Rispondi

Grazie per la collaborazione! ----{G83}---- 09:38, 28 nov 2007 (CET)Rispondi

da adriano

modifica

ciao Franco, grazie per i toui utili suggerimenti; vorrei farti un'altra domanda: non ho ancora capito se si possono mettere collegamenti a youtube come sussidi visivi; grazie , ciao

Un favore

modifica

Ciao Franco, chissa' se posso chiederti un grosso favore. Ho imparato a maneggiare le immagini. Vorrei mettere una foto al mio articolo sulla Facolta teologica dell'Italia Settentrionale, ma abito in america e non ho trovato nulla sul seminario. Per caso abiti vicino a Torino centro e hai voglia di fare una foto al cortile del seminario e metterla su commons? Poi la inserisco nell'articolo. Fammi sapere, grazie tante!! Adrian Comollo 00:16, 13 dic 2007 (CET),Rispondi

ancora Nichelino

modifica

Ciao Franco, per favore quando hai tempo leggi il mio intervento qui e dimmi cosa ne pensi. Grazie e cordiali saluti --Nandorum 19:50, 14 dic 2007 (CET)Rispondi

Mirafiori

modifica

Non c'è bisogno di indicare Torino tra parentesi se non ci sono voci con il titolo uguale. --Crisarco 15:55, 16 dic 2007 (CET)Rispondi

Grazie del consiglio

modifica

Ciao Franco, grazie del buon consiglio sulla foto del seminario. Ho messo qualcosa sul copyright, esattamente (received from the Institution through email). Ma non so se devo mettere sigle speciali o simili, dato che devo imparare ancora molte cose tecniche come questa. Pensi che sara' sufficiente? Se puoi mandarmi una foto dell'interno con veduta del cortile e dei due ordini di colonne, e un'altra del portone d'ingresso le aggiungerei volentieri. Anzi potresti aggiungerle tu direttamente come lavoro tuo.

Tante grazie, Adrian Comollo 22:52, 22 dic 2007 (CET)Rispondi

Santo Natale

modifica

Un augurio per un Natale del Signore felice e un anno nuovo altrettanto bello! Ciao, --Georgius LXXXIX 12:44, 24 dic 2007 (CET)Rispondi

Ottime foto

modifica

Ciao, bravo, ottime foto del seminario, con ottima risoluzione che rendono quella che mi hanno mandato dal seminario piuttosto miserella...Direi che se riesci a prenderne una del cortile interno puoi tranquillamente eliminare quella che c'e' adesso. Tante grazie Adrian Comollo 23:15, 25 dic 2007 (CET)Rispondi

Stazioni sciistiche

modifica

Concordo pienamente, in effetti c'era qualche doppione, con la categoria superiore e quella inferiore. Se ne ho creato qualcuno io è stato un errore. Saluti --Tiesse 00:26, 26 dic 2007 (CET)Rispondi

Ecuador

modifica

Ciao Franco. La mappa di localizzazione per l'Ecuador non era ancora stata inserita. L'ho inserita io ora in Template:Mappa di localizzazione/ECU, copiando il necessario da en.wiki: i {{Montagna}} che hai inserito ora sono completi. Mancheranno sicuramente altre mappe di altri paesi... Per inserire nuove mappe segui le istruzioni presenti in Template:Mappa di localizzazione/man e per i dati sulle coordinate delle mappe fai pure riferimento alle mappe su en.wiki. Per qualsiasi altra cosa chiedi pure :-) Ciao e buone feste anche a te. --kiado 10:04, 28 dic 2007 (CET)Rispondi

Ciao. Ho messo a posto la carta del Brasile con le coordinate corrette (prese da nl.wiki). Ora dovrebbe essere a posto. A presto :-) --kiado 15:00, 28 dic 2007 (CET)Rispondi

Ciao, sempre sull'Ecuador. Da circa un mese a questa parte si è deciso di creare le voci delle suddivisioni amministrative con il nome "Provincia di XYZ" e non più con il "provincia" tra parentesi. Stiamo lentamente spostando tutti i nomi sbagliati, sarebbe ottimo creare le voci nuove già con la nomenclatura corretta. :-D Se hai voglia di leggere la chilometrica discussione la trovi qui. Ciao e grazie per il lavorone --Civvì ¿? parliamone... 09:57, 30 dic 2007 (CET)Rispondi

Non è un problema, ne abbiamo da spostare talmente tante che vale la pena creare le nuove già nel modo giusto, non ti preoccupare per i link in entrata. Li sistemiamo con un bot. :-) Ciao --Civvì ¿? parliamone... 10:15, 30 dic 2007 (CET)Rispondi

info please

modifica

ciao franco, potresti darmi una spiegazione? Ho notato che la wikipedia italiana ha un'ottima template con due graffe (mvideo) che collega direttamente la voce in questione alle risorse su youtube. Non mi riesce di trovarla nella sezione inglese. Tu ne sai qualcosa? Tante grazie Adrian Comollo 18:19, 30 dic 2007 (CET)Rispondi

Altomilanese

modifica

È nato un progetto sull'Altomilanese: vuoi partecipare ? Ciao, --LukeWiller 18:39, 2 gen 2008 (CET)Rispondi

Capo Verde, Guinea ecc.

modifica

Ciao Franco56, non so se l'avevo già fatto in passato, comunque ti segnalo (visti i tuoi recenti contributi) il Progetto:Africa e il Progetto:WikiAfrica. Grazie in ogni caso dei contributi che stai dando su aree, in effetti, ancora piuttosto scoperte :-) Moongateclimber 14:01, 3 gen 2008 (CET)Rispondi

lazzaro si scrive con due z

Saluti da Adrian e un favore

modifica

Ciao Franco, grazie ancora per le ottime foto del seminario. Ho bisogno del tuo parere sul seguente: ho scritto una bio e l'interessato mi ha mandato una sua foto via email da inserire nell'articolo. Su Commons posso dire che la foto l'ho fatta io? Grazie tante, Adrian Comollo 01:45, 23 gen 2008 (CET)Rispondi

Saluti da Baloster

modifica

Grazie Franco sto andando un pòdi fretta a fare qs pagine ciao --Baloster 20:59, 27 gen 2008 (CET)Rispondi

Grazie del suggerimento

modifica

Ti ringrazio del consiglio sul PD per la foto. Si tratta della bio su don Ermis Segatti. Adrian Comollo 03:35, 28 gen 2008 (CET)Rispondi

Uja di Ciamarella

modifica

Hai ragione, io ho solo riportato quanto c'era nella voce sul comune di Balme (l'ho lasciato così perchè tu possa vederlo, se vuoi correggilo tu), comunque hai fatto bene a toglierlo, tra l'altro anche il Gran Paradiso è più alto. La Ciamarella è la più alta montagna con la vetta in territorio completamente piemontese --Marking72 18:38, 28 gen 2008 (CET)Rispondi

Monviso

modifica

Ho visto la tua modifica sul Monviso: concordo in parte, in quanto è vero che la vetta del Monviso è in territorio italiano, ma la frase "Il Monviso e tutto il suo gruppo si trova interamente in territorio italiano" non mi convince. Penso ad es. che il Monte Granero (la cui vetta è sul cofnine) faccia parte del "gruppo del Monviso), per cui toglierei almeno il riferiemtno al gruppo (ma secondo me il Monviso è una montagna italo-francese la cui vetta è in territorio italiano) --Marking72 18:49, 28 gen 2008 (CET)Rispondi

Claude Lanzmann

modifica

--Gordo77 17:36, 10 feb 2008 (CET)Salve Franco56, sono Bruno (gordo77), la ringrazio per avermi subito contattato perchè non ho proprio idea di come andare avanti.Rispondi

Per favore agisca lei al mio posto perchè altrimenti non sarei capace a segnalare questo fatto.

Ho visto i DVD "SHOAH", inclusi nel raccoglitore edito da Einaudi, e ho avuto curiosità, di cosa ne potesse dire il sito WIKIPEDIA dell'autore "CLAUDE LANZMANN", ma aprendo questa voce ho potuto notare innanzitutto che il testo è molto simile a quello contenuto nel 1° dei 4 DVD, nella voce "biografia", quindi forse avrebbe potuto violare un copyright...ma leggendo, molte parole risultano modificate con altre non attinenti e volgari, e altre ancora con parolacce.

Io purtroppo, oltre a non essere capace nell'informatica, non sono stato capace ad interagire col vostro sito, ma soprattutto ho il livello minimo di istruzione, e quindi sono coscente che non posso permettermi di apportare modifiche su qualcosa di importante per molti. Quindi per favore signor Franco per favore effettui lei le operazioni necessarie, o perlomeno segnali dove necessario la voce "Claude Lanzmann".

La ringrazio molto. Bruno.

grazie

modifica

Franco ti ringrazio, quando dopo averti scritto, ho ridato un'occhiata, il tuo operato era già visibile; e ritornando per ringraziarti qui alla mail, c'era già il tuo messaggio. Spero di poter essere nuovamente utile, nonostante tutto, e spero che non ti darà fastidio, se continuerai a essere un eventuale referente. Grazie tanto a TE e a WIKIPEDIA.--Gordo77 18:05, 10 feb 2008 (CET)Rispondi

Salve, sono alle prime armi con Wikipedia e vorrei sapere come fare per inserire delle immagini. Ti sarei grato anche se mi indicassi in poche parole se prima di inserire o modificare una pagina esistente è meglio chiedere il consenso di chi l'ha creata. Grazie per l'aiuto e saluti.

--Albertomos 23:28, 10 feb 2008 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Franco56/archivio 2".