Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ŰND 10:12, 18 lug 2006 (CEST)Rispondi

Wikilex

modifica

Benvenuto nel progetto wikilex, spero che ci aiuterai attivamente nella redazioni di articoli che riguardano il diritto. Puoi cominciare a lavorare alla lista delle cose da fare oppure ampliare un po' gli stub. Per qualunque dubbio o problema contattami pure, altrimenti segnala la cosa nella nostra biblioteca del diritto. Buon lavoro ^_^.

P.s. abbiamo un bisogno di avvocati che nemmeno te lo immagini.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 10:26, 18 lug 2006 (CEST)Rispondi

Pubblicità

modifica

Benvenuto! Se posso permettermi un appunto, trovo poco consono al carattere di wikipedia impostare la pagina utente come hai fatto tu con chiari intenti pubblicitari. Ovviamente sei nuovo e non c'e' nessun problema ma ti consiglierei di rimuovere il link al sito. Ciao --Theferro 15:56, 18 lug 2006 (CEST)Rispondi

Posso rimuovere il link al sito senza problemi... ma decidendo di collaborare al progetto wikilex mi sembrava doveroso comunicare sulla base di quali competenze offrivo la mia collaborazione e il riferimento al sito l'ho inteso appunto come un rimando al mio curriculum vitae. Tra l'altro, mi sembra conformemente alle indicazioni fornite sulla pagina aiuto utente. Era meglio proporsi per una materia senza specificare sulla base di quali competenze la collaborazione viene offerta? Ciao! (pazientate, sono nuovo :-)

Qui le competenze si dimostrano sul campo ^_^, ad ogni modo, questo tipo di politica è volta ad evitare i kili di spam che dobbiamo quotidianamente sorbirci. P.s. per rispondere ad un utente dovresti scrivere nella sua pagina di discussione, altrimenti il tag "hai un nuovo messaggio", non gli apparirà. Per altri dubbi contattami pure.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 11:43, 19 lug 2006 (CEST)Rispondi

2 cose

modifica

Un paio di consigli:

  1. Su wikipedia non puoi "correggere" nessuna parte dei messaggi che ti vengono inviati o delle varie talk presenti nelle pagine di discussione, anche perchè, tanto, rimangono tutte in cronologia. Diciamo che abbiamo un generale principio di "salvaguardia dei messaggi altrui" ^_^, eccezion fatta per quelli di natura offensiva, calunniatoria, diffamante etc....
  2. Quando vuoi linkare un testo di legge di wiki source, basta che aggiungi un "s:" al link classico di wikipedia, tipo: [[s:statuto del contribuente|Statuto del contribuente]]. Qui, puoi vedere come ho corretto i link che avevi inserito.

Ciao e buon lavoro.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 13:04, 19 lug 2006 (CEST)Rispondi

Progetto diritto

modifica

Caro utente, stiamo provvedendo a riorganizzare il progetto diritto con una nuova grafica e con l'introduzione di un portale. Il tuo nome figurava fra gli interessati al progetto, se hai ancora voglia di collaborare con noi, ti chiediamo di apporre nuovamente la tua firma nell'apposita area.

Cordiali saluti.

--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 16:38, 20 lug 2006 (CEST)Rispondi

Autorizzazione

modifica

Allora, abbiamo ricevuto la tua autorizzazione. Quando caricherai materiale (integrale, parziale o modificato) proveniente dai link che ci hai spedito, aggiungi, nella pagina di discussione della voce, il seguente template {{crediti}}, leggi la pagina di aiuto del template per comprenderne meglio l'utilizzo (basta che ci clikki sopra). Questo è il numero di autorizzazione che devi utilizzare [ Dettagli Ticket#: 2006072010011533 ]. Se hai dubbi contattami.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 23:40, 20 lug 2006 (CEST)Rispondi

Messaggio dal Progetto Diritto

modifica
 
Messaggio dal Progetto Diritto

Ciao Gbriganti,

nell'ambito del progetto Diritto al quale ti sei iscritto/a tempo fa come interessato/a, si sta verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto.

Pertanto, se sei ancora interessato/a a partecipare, ti invito a lasciare nuovamente la tua firma in questa pagina del progetto. Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia entro 20 giorni da questo messaggio, la tua precedente adesione non sarà rinnovata automaticamente e rimarrà archiviata qui. Potrai tornare comunque a iscriverti al progetto in qualsiasi momento.

Se decidi di non rinnovare l'adesione, valuta tuttavia l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali. Per qualunque domanda o suggerimento non esitare a lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto.

Un cordiale saluto,

Antonio1952