Ciao Gianluigiferretti, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. KS«...» 15:13, 2 giu 2008 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Petrik Schleck 13:05, 6 mag 2012 (CEST)Rispondi

Aggiungo che gli avvisi di servizio non dovrebbero essere eliminati da colui che ha redatto la voce, ma da colui che li ha inseriti o da un utente terzo. ·· Quatar » posta « 13:08, 6 mag 2012 (CEST)Rispondi
 
Ciao Gianluigiferretti, la pagina «Gian Luigi Ferretti» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--·· Quatar » posta « 13:56, 6 mag 2012 (CEST)Rispondi

C'è stato un malinteso, come ho spiegato nella discussione. Non avrei ovviamente alcun motivo per usare simili offese. ·· Quatar » posta « 14:42, 6 mag 2012 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

E il fatto che sia presente su quelle altre due versioni di Wikipedia è solo un caso? --Vito (msg) 15:04, 29 giu 2015 (CEST)Rispondi

Non capisco

L'Italiano

modifica

Caro Gianluigiferretti, ogni versione linguistica di wikipedia ha le sue regole di enciclopedicità, quindi il fatto che la voce sia presente anche su es:wikipedia e su en:wikipedia non può essere considerato un viatico per l'enciclopedicità. Detto questo mi sembra che la pagina sia moltoooo promozionale (nel senso che tenta di dare un forte visibilità ad un argomento che non la ha). Dtto questo non mi resta che consigliarti di limare un po' la pagina per togliere la promozionalità. --Klaudio (parla) 15:57, 1 lug 2015 (CEST)Rispondi

quanto posso consigliare è innanzitutto di stendere la voce in una pagina di prova, creabile qui: utente:Gianluigiferretti/Sandbox. Nel redigerla, oltre a quanto raccomandato da Klaudio, attenersi scrupolosamente a WP:MDS e WP:NPOV. Non appena la pagina è pronta, apri una discussione presso discussioni progetto:Editoria per chiedere se la decisione presa tre anni fa può essere riveduta. Grazie della comprensione --Vale93b Fatti sentire! 17:13, 1 lug 2015 (CEST)Rispondi
cancellazione pregressa--Klaudio (parla) 19:28, 1 lug 2015 (CEST)Rispondi

Cancellazione rivista

modifica

Caro Gianluigi, nessun errore, la mia cancellazione era stata in C1 "voce evidentemente non enciolopedica", ma, riguardandola ho visto che avevo sbagliato, talvolta (raramente) succede, la cancellazione corretta sarebbe sta in C7 (voce cancellata per decisione della comunità e non modificata) (ma in quel momento non lo sapevo). - --Klaudio (parla) 16:46, 2 lug 2015 (CEST)Rispondi

Per la cancellazione pregressa guarda il link che ti ho lasciato sopra. - --Klaudio (parla) 16:49, 2 lug 2015 (CEST)Rispondi

Per favore, mi dai il link al progetto editoria? Grazie ---Klaudio (parla) 10:25, 11 lug 2015 (CEST)Rispondi