Ciao Gigia bo, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Giuse93 dimmi pure 14:35, 7 nov 2008 (CET)Rispondi


Avviso modifica

To011 Scrivimi 15:17, 7 nov 2008 (CET)Rispondi

Rosario digitale modifica

Nel cancellare la voce non è stato concepito né formulato alcun giudizio di merito circa il suo contenuto o lo stile di scrittura, né si è assunta una tua malafede nel proporla, per cui ti prego di non prendere assolutamente la cosa come una critica rivolta a te (qui si usa darsi del tu)! Sicuramente si tratta di un problema dovuto al fatto che, da quel che pare, sei alle prime armi in Wikipedia.

Comunque, la cancellazione è stata attuata sulla scorta del fatto che la voce, in quella forma, descrive l'oggetto in modo obbiettivamente promozionale, al più giornalistico, ma non certo enciclopedico e, per quanto possa essere un oggetto utile, se non ci sono libri o fonti autorevoli che ne trattano, non si può inserire come voce autonoma.

Tanti auguri per la nonna e per il tuo bimbo, ciao e buon lavoro! --Piero Montesacro 17:29, 7 nov 2008 (CET)Rispondi