Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 20:12, 22 ott 2011 (CEST)Rispondi

modifica

Pil56 (msg) 16:22, 28 nov 2011 (CET)Rispondi

[[File:http://www.google.it/imgres?q=daniele+bonadei&hl=it&biw=1366&bih=643&gbv=2&tbm=isch&tbnid=36TJnyEU003lYM:&imgrefurl=http://people.accordo.it/journals/STEFANIA%2BALTOMARE/2011/10/57562/daniele-bonadei-telephone-blues-showcase.html&docid=TrqNLoBWJl1knM&imgurl=http://assets.accordo.it/images/daniele_photo_shoot_martusciello.medium.jpg&w=468&h=437&ei=p0VFT67-Fo7ltQanhrHeDw&zoom=1]]

Daniele Bonadei

modifica

Il suo nome gira già da diversi anni tra gli amanti della buona musica. Daniele Bonadei è senza dubbio uno dei migliori chitarristi italiani in circolazione e sono in tanti a saperlo. Un suono depuratissimo eppure così grintoso, proveniente da un talento indiscutibile, ma anche da una tecnica forgiata in anni di studio e di esperienze di alto livello. Un motivo in più per esultare di un traguardo importantissimo per un chitarrista italiano. A pagina 36 del numero di novembre di Guitar Player Magazine, vera e propria bibbia per ogni musicista che si rispetti, il direttore Michael Molenda dedica a Daniele Bonadei – o fatboyguitar com’è conosciuto su MySpace – una splendida recensione. Oltre a essere un grandissimo chitarrista è anche un amante del blues, soprattutto del rock-blues. Ha inciso un album che è intitolato " GUITAR FOR RENT " dove sono raccolti degli omaggi a Eric Clapton.

--Gio6398 (msg) 20:45, 22 feb 2012 (CET)Giorgio LazzariRispondi