Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Giovanna Mambrioni!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Postcrosser (msg) 06:30, 29 lug 2019 (CEST)Rispondi

Claudio Ferrarini

modifica

Ciao Giovanna, benvenuta su Wikipedia e grazie per i tuoi contributi! Tuttavia ti chiedo di prestare attenzione quando lavori sugli elenchi delle discografie come hai fatto per il flautista in questione (c'erano errori di ripetizione, confusione nell'uso delle maiuscole, sintassi/formattazione ecc..); leggi Wikipedia:Modello di voce/Artisti musicali per capire come impostare correttamente il tuo lavoro e in particolare questa linea guida per quanto riguarda la sezione Discografia. Per qualunque necessità non esitare a contattarmi, grazie e buon lavoro :) --Dave93b (msg) 08:56, 29 lug 2019 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Degoson (msg) 21:43, 29 lug 2019 (CEST)Rispondi

Claudio Ferrarini

modifica

Ciao Giovanna :) Avrei bisogno che tu chiarissi qualche punto; per cominciare, alcuni tuoi contenuti sembrano copiati dal sito ufficiale del soggetto: questo non è permesso (leggi WP:COPYRIGHT). I tuoi contributi inoltre sembrano interessare solamente la pagina in oggetto, con ripetuti inserimenti di contenuti che sono stati ritenuti promozionali (anche in questo caso non è permesso, ricorda che devi mantenere sempre un punto di vista neutrale): sei stata incaricata o ti hanno commissionato di modificare la voce? L'apporto delle persone che lavorano su commissione può essere molto prezioso per Wikipedia, ed è apprezzato, se fatto in modo trasparente. Se hai ricevuto un incarico, è necessario dichiarare il tuo conflitto di interesse come indicato WP:COI. La cosa non pregiudica in alcun modo la tua capacità di contribuire, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio le tue informazioni. Per maggiori informazioni leggi WP:COMMISSIONE. Grazie per la comprensione, buon lavoro :) --Dave93b (msg) 08:38, 30 lug 2019 (CEST)Rispondi

Giovanna, sarebbe gradito un tuo cenno di ricezione; sarebbe cosa apprezzata che tu inserissi anche le fonti per i contenuti che hai implementato, in quanto per il momento sono tutte informazioni autoreferenziali. Auspicando una tua gradita collaborazione, ti saluto :) --Dave93b (msg) 10:28, 30 lug 2019 (CEST)Rispondi

Gentile Dave93b, più che un incarico si tratta di risistemare alcuni aspetti della biografia del Maestro Claudio Ferrarini, mi ha solo detto se potevo aggiornarlo alla sua situazione odierna. Ma non ho certamente la sua esperienza quindi le chiedo di essere paziente. Avrei alcune domande da farle, per inserire una foto cosa bisogna fare? Poi le chiedo se le mando l'l'ecco delle etichette discografiche può gentilmente inserirle io avevo scritto ma credo che certamente lei saprà fare meglio le allego quello che avevo scritto: Oggi la sua discografia comprende 140 titoli per Philips, Fonit Cetra, Warner Fonit Cetra, Europa Musica, Frequenz, Stradivarius, CNI, Ozella Music, Aulia, Arte Sonora, Rai Trade, Koch, Limen, Mondo Musica. È stato insignito di importanti riconoscimenti dai critici internazionali tra cui nove Golden Globe dell'American Record Guide: "Il suono è formidabile e la tecnica è notevole". (fonte American Record Guide). Una delle sue interpretazioni discografiche e' stata inserita nell'Enciclopedia Multimediale Encarta di Microsoft ed è tra i flautisti europeo il più rappresentato da ITunes con 150 cd.

Mi dica se si può aggiungere, in molti altri flautisti ho letto le case discografiche, quindi come possiamo fare per inserirle, mi scuso per il disagio ma mi spiange solo la passione per l'arte del Maestro Ferrarini a cui sono affezionata. Grazie ancora Giovanna

Per i Cd

Gentili colleghi, la lunga lista di cd sono produzioni di case discografiche, non sono auto prodotte. Prima di affermare castronerie, sarebbe meglio documentarsi, per rispetto a l'arte del Maestro Ferrarini. Cordiali saluti GM Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giovanna Mambrioni (discussioni · contributi) 14:09, 30 lug 2019 (CEST).Rispondi

Cara Giovanna, grazie per la risposta :) ti informo subito che su wikipedia è prassi utilizzare la forma del "tu" (quindi mi scuserai se ciò ti ha offeso). In secondo luogo, il rispetto per ogni soggetto e la sua arte è sacrosanto ma chiaramente noi utenti dobbiamo sempre verificare ciò che viene immesso nell'enciclopedia, non conoscendo la sua discografia dobbiamo accertarci che le informazioni siano veritiere (immagina che arrivi un utente con cattive intenzioni e vandalizzi la voce, se non fossimo sempre guardinghi dubitando dei contenuti rischieremmo di avere voci con informazioni false). Rispondo alle tue richieste: non mi occupo di immagini, ma posso chiedere che ti venga data una mano :) Per le etichette di solito non vengono inserite, ciò che dovresti fare è cercare e fornire delle WP:FONTI (leggi il link per maggiori informazioni) che dimostrino le informazioni che hai inserito (so che conoscendolo saprai determinate cose, ma una regola fondamentale è che anche utenti che non lo conoscono devono poter verificare tramite articoli, siti internet o altre fonti le informazioni). Grazie per la comprensione, buon lavoro :) --Dave93b (msg) 15:19, 30 lug 2019 (CEST)Rispondi