Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Suetonius (EPISTVLAE) 16:12, 9 giu 2010 (CEST)Rispondi

No promozione!

modifica

valepert 14:26, 10 giu 2010 (CEST)Rispondi

Da quanto c'era scritto nella voce, oltre al tono ed alla biografia di Filippo, si evince che l'applicazione è in versione open beta dal dicembre 2009. Il che pone la voce nella categoria promozionali. --Guidomac dillo con parole tue 13:29, 12 giu 2010 (CEST)Rispondi


Avviso

modifica

Guidomac dillo con parole tue 11:50, 15 giu 2010 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Smartrm-logo.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 12:30, 15 giu 2010 (CEST)Rispondi

Informazione su "cancellazione pagina SmartRM"

modifica

Buongiorno, in data 10/06/10 ho aggiunto una pagina su Wikipedia, inerente al servizio SmartRM. E' la prima volta che scrivo su Wikipedia e desideravo apportare una piccola aggiunta di sapere nell'ambito della tecnologia e di Internet, ambito nel quale lavoro e dove mi sono specializzata negli anni. La pagina è stata immediatamente cancellata con motivazione "contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale". Rileggendo criticamente il mio contenuto, mi sono accorta di aver inserito delle informazioni riferite a persone e talvolta un tono che potevano essere interpretate come promozionali. Ho riscritto nuovamente la pagina eliminando qualsiasi riferimento che potesse risultare "di parte". La pagina è di nuovo stata cancellata subito. Ho scritto direttamente all'utente "Guidomac", che risulta essere il mio "cecchino" in entrambi i casi. Non ho ricevuto risposta. Ci tengo a precisare che SmartRM è una startup di Torino, che fornisce un servizio online da me ritenuto molto utile ed innovativo. Ma questo naturalmente non l'ho scritto su Wikipedia! Ho solamente scritto che cos'è e cosa fornisce SmartRM. Ho controllato e su Wikipedia sono presenti molte startup, moltissime assolutamente sconosciute le cui schede non sono però state cancellate. Ci sono schede riferite a giochi, applicazioni, servizi di ogni genere. Servizi sconosciuti, non famosi per nulla. Vorrei solo che SmartRM potesse comparire come tutte le altre. Grazie,

--Isa Chiariglione (msg) 11:47, 16 giu 2010 (CEST)Rispondi