Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Katrinel menghia!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Superchilum(scrivimi) 05:24, 27 giu 2017 (CEST)Rispondi

profilo

modifica

non ho capito che intendi per profilo. Di cosa hai bisogno esattamente^--Pierpao.lo (listening) 11:15, 27 giu 2017 (CEST)Rispondi

Risposta dal Progetto Accoglienza

modifica

Gentile utente, temo ci sia stata qualche incomprensione riguardo a Wikipedia. Per maggiore chiarezza elencherò per punti:

  1. Wikipedia è un'enciclopedia e, in quanto tale, non raccoglie "profili", ma voci. Queste non sono proprietà di nessuno, ma sono scritte in collaborazione da diversi utenti, registrati e no. In nessun caso è consentito utilizzare le voci enciclopediche per farsi pubblicità o per sostituire il sito ufficiale (leggi anche questa pagina).
  2. Purtroppo non esiste modo di dimostrare che tu sia effettivamente il soggetto della voce, in quanto la registrazione al sito è libera e non è sottoposta ad alcun controllo. Per questo motivo quanto da te affermato ha lo stesso valore delle affermazioni di qualunque altro utente.
  3. Per quanto detto sopra, l'unico modo per dimostrare che quanto dici è vero (parlo delle correzioni alla voce) è citare delle fonti attendibili, imparziali e verificabili (siti ufficiali, articoli di riviste almeno nazionali, ecc.). In caso contrario continueranno a fare fede le informazioni riportate nella voce, che sono tratte da questo sito. Se ne hai l'autorità, potresti far correggere le informazioni riportate lì, ma non direttamente su Wikipedia, poiché questa raccoglie solo informazioni già note e consultabili altrove.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi. Buona giornata, --Mari (msg) 12:46, 27 giu 2017 (CEST)Rispondi

Gentile io ti rigrazio e scusa il mio essere profano, ed usare magari termini non appropriati, ma come potrai vedere il mio lavoro e il mio personaggio mi costringe ad un controllo del web, i miei uffici stampa mi segnalano che per altri attori o modelle le modifiche vengono effettuate, io ho bisogno di piccole correzioni, per esempio che sono naturalizzata italiana (il passaporto italiano è la mia fonte di attendibilita) che sono alta 1,77,faccio la modella a livello internazionale e 2 cm ti posso garantire che fanno la differenza per un contratto, capisco che Wikipedia è un inciclopedia che raccoglie fonti ma se qualcuno inserisce fonti non attendibili no credo sia giusto che vengano riportate, per lo piu non sono molto pratica di come gestire wikipendia e ti sarei molto grata se pottessi aiutarmi.

grazie mille per la collaborazione. buon lavoro Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Katrinel menghia (discussioni · contributi).

Sei libera di modificare la pagina a te dedicata, migliorando altezze e tutto ciò che è necessario. --GabryBarbe · 18:02, 27 giu 2017 (CEST)Rispondi
Forse quanto ho scritto sopra non è molto chiaro. Ripeto, se ritieni che le fonti utilizzate nella voce non siano attendibili e ne hai a dispozione altre migliori (possibilmente reperibili online) puoi fare tutte le modifiche che vuoi citando le fonti, in caso contrario dovrai lasciare la voce com'è. Ti informo, inoltre, che non è consentito usare Wikipedia per "farsi conoscere": a tale scopo ci sono molti altri siti. Se l'unico scopo per cui sei qui è modificare la voce relativa alla tua persona non possiamo aiutarti, anche perché siamo tutti volontari. Saluti, --Mari (msg) 12:50, 28 giu 2017 (CEST)Rispondi

Gentile Mari, ti ringrazio per i tuoi consigli, Wikipedia non l'ho creato io e credimi tantomeno mi serve per farmi conoscere , sono 20 anni che faccio moda a livello internazionale, volevo solo sapere come si potevano correggere delle imprecisioni che servono , ripeto al mio lavoro, ora che mi ai spiegato provero a capire come modificare la pagina, una domanda come inserisco le fonti?

ciao, cos'è sbagliato? Per le fonti bisogna inserire al fianco della frase da fontare la riga <ref></ref> come in questo caso <ref name=GP>[https://books.google.it/books Generoso Picone, I napoletani, Editori Laterza] books.google.com</ref>: la prima parte è l'url del sito, la seconda il titolo dell'articolo che è la fonte per la frase e la terza parte l'editore del sito.. Questo per quanto riguarda le fonti prese dal web.. --79.46.148.214 (msg) 17:23, 28 giu 2017 (CEST)Rispondi
se la fonte è invece un giornale, devi mettere per esempio la riga <ref>Corriere della sera, 18 giugno 2017, pag. 16</ref>.. Ovviamente senza usare i comandi nowiki, che ho messo altrimenti partiva un vero link ;).. --79.46.148.214 (msg) 17:29, 28 giu 2017 (CEST)Rispondi
altra cosa, quando vuoi mandare un messaggio devi scrivere nella pagina desiderata, altrimenti la persona può non accorgersi che tu vuoi parlare.. Nel caso di Mari e del sottoscritto, devi cliccare dove c'è scritto (msg).. --79.46.148.214 (msg) 17:32, 28 giu 2017 (CEST) ps: puoi anche usare una tua pagina delle prove personali, per esercitarti ;)..Rispondi
sul web, cercando Catrinel Menghia e "cittadinanza italiana" non esce niente, per questo annullavano.. Serve una fonte attendibile, non è comunque difficile risolvere la faccenda se tu trovi una fonte.. --79.46.148.214 (msg) 17:47, 28 giu 2017 (CEST)Rispondi

RE:Sportello Informazioni

modifica

Ciao e benvenuta su it.wikipedia :) È inutile continuare ad aprire richieste allo sportelli informazioni. Sei pregata di limitarti a rispondere a Mari per aiutarti a risolvere. Grazie della comprensione. --GabryBarbe · 14:33, 27 giu 2017 (CEST)Rispondi