Ciao La Timonel, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Veneziano- dai, parliamone! 00:00, 23 apr 2009 (CEST)Rispondi

Benvenuta! modifica

Benvenuta anche dal passeggero! --ThePassenger (msg) 20:44, 27 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re modifica

Ciao! In particolare a cosa ti riferisci? --Dedda71 (msg) 11:38, 9 ago 2010 (CEST)Rispondi

Mi spiego meglio. Io ho tolto dalla voce:
  • la ripetizione di data e luogo di nascita con l'aggiunta del nome della clinica
  • la ripetizione dei siti con cui è presente nel web
  • l'indirizzo del distributore di merendine nella didascalia della foto
  • la frase "Dopo questo inizio sotterraneo" ("sotterraneo" per chi? in che senso?)
  • la frase "che in questo periodo è diventato uno pseudo-blog,...": in che momento? secondo chi?
  • la curiosità sul nome della gatta
Tu paragoni questi contenuti (quali? l'indirizzo del distributore di merendine?) alla predilezione di Pasolini per le aree sub-urbane, a quei prati abbandonati che non sono né città né campagna, al suo amore (fisico, oltre che letterario e cinematografico) per i ragazzi di strada ed al suo interesse profondo per gli emarginati: cose su cui Pasolini, uno dei grandi della letteratura e del cinema del '900 ha costruito gran parte della sua poetica. Non condivido. Su quei temi, in Pasolini, esistono fior di libri di critica; sul nome della clinica in cui è nato l'autore dell'istant book su taricone non credo. Wikipedia non è fonte primaria, ma riporta dati e fatti già noti ed acclarati, oltre a critiche e commenti pubblicati, e non fatti e dati non pienamente enciclopedici.
Se invece, come ti chiedevo prima, ci sono delle parti che in particolare ed in modo dimostrabile, possono essere enciclopedici ne possiamo parlare. Altrimenti vale sempre la regola "wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni". --Dedda71 (msg) 12:09, 9 ago 2010 (CEST)Rispondi

Re modifica

Ciao e grazie! Non avevo letto né quel messaggio di insulti nella mia pagina di discussione (che non è stato cancellato da me) Nè la tua risposta, a cui mi scuso di non aver replicato prima.

Lo faccio adesso (agli insulti non rispondo, agli interventi cortesi naturalmente sì). Con il mio commento non volevo criticare nessuno, ma solo continuare con il tuo esempio, per farti capire il mio punto di vista. Credo che il mio punto di vista nasca dalle applicazioni dalle regole di wikipedia, ma ovviamente posso sbagliarmi, e sei libero di chiedere pareri ad altri utenti esperti ed ad altri amministratori. Come hai letto sopra, non credo di avere rimossso nulla di rilevante dalla pagina in questione: ho cancellato dei link che non mandavano da nessuna parte, ho messo un link tra le note anziché tra i collegamenti esterni perché non rispondeva alle regole dei collegamenti esterni, ho cancellato il nome della clinica in cui il soggetto della voce è nato e l'indirizzo di un ditributore di merendine. Non sono e non ho mai preteso di essere la paladina di una cultura alta, ma la redattrice di un'enciclopedia. Rinnovo la mia domanda: c'è qualcosa tra le cose che ho eliminato che secondo te è enciclopedico? --Dedda71 (msg) 11:39, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi

Dimenticavo una cosa importante. Su wikipedia si dialoga. Scrivere "la superiorità con cui ti poni", "fossi un po' più informata sapresti", "dubito tu abbia voglia di capire o comprendere qualcosa a te sconosciuto. ti vedo più preoccupata ad esercitare non-poteri" sono praticamente degli insulti, e ti prego di astenertene. --Dedda71 (msg) 11:46, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi