Ciao Link75, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi--RdocB 11:07, 27 lug 2006 (CEST)Rispondi

Roberto Albanesi

modifica
 
Ciao Link75, la pagina «Roberto Albanesi» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--Ribbeck 16:02, 27 lug 2006 (CEST)Rispondi


Wikipedia:Pagine da cancellare/Roberto Albanesi: la discussione è questa. Lì trovi le motivazioni e puoi dire la tua opinione. Ricordati di firmare gli interventi, per favore. (vedi: Aiuto:Firma) --Ribbeck 16:21, 27 lug 2006 (CEST)Rispondi
 
Ciao Link75, la pagina «Indice di sazietà» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--Ribbeck 16:37, 27 lug 2006 (CEST)Rispondi

 
Ciao Link75, la pagina «Dieta italiana» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--Ribbeck 16:41, 27 lug 2006 (CEST)Rispondi

 
Ciao Link75, la pagina «Cucina ASI» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--Ribbeck 16:59, 27 lug 2006 (CEST)Rispondi


     Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Link75!
  Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
 
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

  Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
  Tour guidato
  Raccomandazioni e linee guida
  Copyright
  Progetti tematici
  Glossario


Spam

modifica

Riporto anche a te quanto ho scritto a Roberto Albanesi, avendo l'impressione che esista un Link fra di voi:

Roberto, vorrei chiederti di non inserire in wikipedia contributi volti a fornire una falsa impressione circa l'importanza di sue ricerche originali. Sto provando a salvare la voce dieta italiana, in cancellazione, ma considero evidentemente qualificabili come spam interventi dei seguenti generi:

  • inserire una pletora di voci tutte relative alle diverse sfaccettature della dieta italiana;
  • soprattutto: inserire frasi, collegamenti, o wikilink in voci su temi di dietologia generale che facciano pensare che la dieta italiana abbia un'importanza scientifica straordinaria e acclamata (a meno che tu non sia capace di dimostrare che ce l'ha).
    • per intenderci, un wikilink da una voce come peso corporeo verso dieta italiana, messo al pari con quello all'Organizzazione Mondiale della Sanità, come se fossero entità di valore paragonabile, non è accettabile; a maggior ragione non è accettabile un collegamento Web al tuo sito fra i 2 collegamenti esterni forniti dalla voce.
  • inserire commenti in altre voci, che descrivono regimi alimentari dietetici, suggerendo che siano "sorpassati" o "lacunosi" o "impraticabili", a meno che non esista un consenso universale del mondo della dietologia su questi aspetti

...et similia.

Spero tu comprenda che la tua dieta, per quanto ottima e apprezzata, qui deve essere presentata in un modo e in un contesto enciclopedico, e quindi essere messa in relazione in modo equilibrato con il resto del mondo. Moongateclimber 11:08, 28 lug 2006 (CEST)Rispondi