Discussioni utente:Luca Capuozzo/Sandbox007

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Luca Capuozzo in merito all'argomento La pubblichiamo?

[@ Fcarbonara],[@ Baseluna014]Carissimi, ecco la voce Graflex, innanzitutto andrebbe controllato il format, il template e la posizione delle foto. Sono convinto che Baseluna troverà una montagna di errori nelle fonti e nel testo ed è il motivo per cui sono un suo fan! sono indeciso se sia il caso di inserire il lunghissimo schema dei modelli prodotti, anche perchè è citato nelle fonti. Dopo le vostre correzioni, se dovesse andare bene mi dovrete spiegare cosa fare per la riunificazione! grazie sempre! --Luca Capuozzo (msg) 19:54, 13 mar 2021 (CET)Rispondi

Ciao, ultimamente partecipo poco e mi dispiace non poter contribuire in maniera più proficua. Ho dato un rapido sguardo alla voce e mi è balzato all'occhio un piccolo problema, il link a George Eastman punta ad una pagina di disambiguazione, andrebbe modificato per puntare alla voce più appropriata fra quelle indicate nella lista (così ad occhio credo sia George Eastman (imprenditore)). Grazie e buon lavoro. --Sanghino Scrivimi 16:35, 17 mar 2021 (CET)Rispondi

La pubblichiamo?

modifica

[@ Baseluna014] Carissimo, secondo me è pronta, ignoro però assolutamente come si faccia a sostituire la due voci Graflex esistenti (azienda e macchina fotografica) con questa sandbox. Potresti farlo tu ( meglio) o spiegarmi molto bene come si fa (povero me!)? Grazie! --Luca Capuozzo (msg) 14:19, 15 mar 2021 (CET)Rispondi

Ciao [@ Luca Capuozzo], riassumendo, quindi il contenuto della tua Sandbox sostituisce quello della voce Graflex e facciamo tabula rasa del testo contenuto in Graflex (azienda) (hai selezionato cosa tenere?) e ne potremmo creare una redirect. Se [@ Fcarbonara] e altri che han partecipato alla discussione danno l'ok, facciamo. Io non sono competente per stabilire se i contenuti siano corretti ed esaustivi. --Baseluna014 (msg) 15:43, 15 mar 2021 (CET)Rispondi
[@ Fcarbonara],[@ Baseluna014]la sandbox è il riassunto delle due voci e secondo quello che mi ha chiesto Francesco Carbonara dovrebbe sostituire il contenuto di graflex macchina fotografica, mentre graflex azienda dovrebbe essere cancellato. Pingo Francesco per essere sicurissimo di essere nel giusto! ma credo che tu dica bene.grazie!!!!! --Luca Capuozzo (msg) 16:08, 15 mar 2021 (CET)Rispondi
[@ Baseluna014] Le due voci in effetti sono state "fuse" per cui nessuna delle due voci è stata ignorata. La voce è titolata "Graflex" ed è riferita unicamente a Graflexː macchina fotografica. Sbagliato e al limite del falso sarebbe stato nominare la voce come "Graflex azienda" anche perché a dimostrarlo sono le fonti autorevoli. Trovi tutto ampiamente spiegato qui.--Fcarbonara (msg) 16:22, 15 mar 2021 (CET)Rispondi
[@ Baseluna014], dimenticavo scusami, anche questo--Fcarbonara (msg) 16:33, 15 mar 2021 (CET)Rispondi
Ok. Allora non serve creare un redirect da "Graflex (azienda)" perché nessuno la cercherebbe come tale. --Baseluna014 (msg) 20:25, 15 mar 2021 (CET)Rispondi
certamente! --Luca Capuozzo (msg) 20:57, 15 mar 2021 (CET)Rispondi
Ci ho provato ma non sembra che siano tutti d'accordo. --Baseluna014 (msg) 18:01, 16 mar 2021 (CET)Rispondi
È un riaccendersi della vecchia polemica, Gambo7 aveva detto di non volersi più occupare della questione ed ha cambiato idea, non mi sembra nemmeno faccia parte del progetto Fotografia, aspettiamo cosa dice [@ Fcarbonara], e poi ci muoviamo. Grazie sempre! --Luca Capuozzo (msg) 20:35, 16 mar 2021 (CET)Rispondi

[@ Luca Capuozzo] e [@ Baseluna014], Gambo7 anche se tardivamente (visto che aveva dichiarato che di Graflex non ne voleva sentire più sentir parlare....), vuole intervenire nell'unione delle due voci proponendo anche il suo punto di vista, decisione più che "opportuna"ǃ Per cui la cosa da fare (visto che non ci corre dietro nessuno e non abbiamo nessuna fretta di chiudere la questione subito) è ragionare prima con Gambo7 su quelle parti delle due voci che vanno unite senza per questo fare una lenzuolata di particolari inutili. E' difficile? Non credoǃ Il consenso vale oltre che su a chi intestare la voce, ormai assodato, anche su come farla per renderla fruibile ai nostri lettori escudendo a priori ogni possibile "polpettone" poco leggibile che appesantisce la voce con particolari secondari.
Dopo aver scelto il titolo più corretto (e abbiamo deciso per "Graflex"), secondo punto di questo (seguire le istruzioni della sezione con i "nota bene") tenendo presente che siccome i materiali delle due pagine differiscono in diversi punti dobbiamo prestare attenzione ad Aiuto:Dimensione della voce dove viene consigliato ː le voci non devono diventare eccessivamente lunghe, sia per non rendere difficoltoso il download della pagina, sia per considerazioni di ordine e leggibilità per cui tagliare (correggendo eventuali strafalcioni del materiale rimanente). A mio avviso anche le foto incominciano a essere troppe (alcuni sono veri dopponi), scegliere le migliori e le più significative sia che appartengono a una o all'altra voce. Insomma pensiamo al lettore finaleǃ Io direi di incominciare nella sandbox già esistente ad aggiungere o togliere il materiale da sostituire e procedere per gradi incominciando a fare uno schema finale della voce (di quello che vogliamo mettere o togliere), nominando da subito i paragrafi della voce . Un altro punto importante per non scrivere su quattro luoghi diversi (come è avvenuto fino ad orɑː nelle talk di "Graflex", "Graflex (azienda)", "talk del Progetto Fotografia" e "talk di Luca Capuozzo" scrivere proposte, schema e relativi paragrafi solo e unicamente nella sandbox esistente dell'unione delle due voci, ovvero in questa talk. --Fcarbonara (msg) 00:27, 17 mar 2021 (CET)Rispondi

[@ Camelia.boban],[@ Sanghino],[@ Marco Fodde],[@ Fcarbonara],[@ Baseluna014],[@ bramfab]
Caro Francesco, Gambo7 lamenta come non siano stati "travasati" completamente i contenuti delle due voci. Ora visto che la sua voce riguardava la storia dell'azienda, la stessa storia si trova tranquillamente sulla riunenda voce con pure annesso un piccolo schema. Le cose non travasate dalla "sua" voce riguardano invece non l'azienda ma l'apparecchio! Cito a memoria quello che ho tralasciato : uno schema lunghissimo di tutti i modelli (che poi tutti non sono), dettagli tecnici tradotti (e qualche volta incomprensibili) di qualche accessorio e notizie assolutamente indispensabili come l'uso di un lampeggiatore Speed Graphic come base per la spada laser di guerre stellari. Nella sandbox la descrizione di alcuni apparecchi è cambiata perché la descrizione della voce Graflex (aziende) tradisce il fatto che chi ha scritto la voce stessa ha visto le Graflex solo in fotografia: si parla di "pellicola tagliata" e non di lastre fotografiche, si spendono 507 parole per descrivere alcuni dorsi e, con tono ingegneristico, si citano meccanismi e differenze, ma ci si dimentica di spiegare che tipo di pellicola quei dorsi supportavano, si parla di dorsi rotanti ma non si dice a cosa serviva la rotazione. Ammiro la conoscenza di Gambo in fatto di regole, format, etichette e sintassi wikipediane, ma sinceramente bisognerebbe scrivere e tradurre argomenti familiari anche se formattati benissimo. Certo la voce potrebbe essere arricchita con argomenti di interesse enciclopedico e storico quali il nesso fra otturatori e lampeggiatori, l'uso delle lampade al magnesio, il MOTIVO per cui era comodo utilizzare i dorsi a rullo anche se significava avere un campo di angolo di copertura della lente ridotto. Tra l'altro quest'ultimo argomento è attualissimo perché lo affrontiamo tutti quando passiamo da una digitale a formato pieno come la Canon Eos X ad una con un sensore più piccolo (aps). Potrei andare avanti a lungo, ma freno la logorrea per suggerire a [@ Gambo7], di inserire su una sua sandbox le cose che secondo lui sono indispensabili al travaso, così magari parliamo di cose concrete e non di prese di posizione. Vorrei solo chiudere dicendo che secondo me una voce dovrebbe raccontare e spiegare le cose. grazie a tutti per la pazienza. --Luca Capuozzo (msg) 09:58, 17 mar 2021 (CET)Rispondi
Caro Luca, la questione è solo una: su wiki le unioni si fanno in una maniera ben precisa. Tu avevi meramente aggiunto qualche frase qua e là alla voce Graflex, mettendo poi un template di cancellazione a Graflex (azienda). Ebbene, la voce riunita non va cancellata ma svuotata dei contenuti spostati di là, e deve diventare redirect alla voce a cui si è unita, e nella pagina di discussione della voce finale va aggiunto il template {{ScorporoUnione}}.
Insomma, non avevi fatto una unione di voci conforme alle procedure di wiki, ma solo un pastrocchio. --Gambo7(discussioni) 10:07, 17 mar 2021 (CET)Rispondi
Forse non hai letto la discussione, ma se lo fai, puoi leggere che ho ben specificato che di scorpori, unioni, format ed etichette non so molto per cui non ho fatto nulla ma ho chiesto ad altri di farlo secondo la loro scienza. Tu però mi rispondi sul galateo e non sui contenuti --Luca Capuozzo (msg) 10:14, 17 mar 2021 (CET)Rispondi
Buongiorno a tutti, umilmente non mi permetto di discutere di contenuti su cui avete grande competenza. Su richiesta era stato fatto un "tentativo" di unione (con inserimento del template {{ScorporoUnione}}) con il testo elaborato in questa Sandbox e in una discussione era stato detto di cancellare la voce Graflex (azienda) invece di creare un redirect (cosa che sarebbe invece di prassi) perché secondo alcuni parlare di azienda non avrebbe senso. Credo si sia creato un ingorgo di informazioni e modifiche. Rimango in attesa che venga elaborato un testo definitivo che includa tutte le posizioni e mi spiace ci sia stato qualche "pasticcio". Sono sicuro che lavorando insieme ne uscirà un buon lavoro. Grazie a tutti. --Baseluna014 (msg) 10:46, 17 mar 2021 (CET)Rispondi
Crazie mille sei sempre preciso e per fortuna molto più pacato di me! Ti confermo che era stato deciso di cancellare la voce Graflex azienda anche perché non è mai esistita una sola azienda Graflex! ma la discussione sta diventando surreale, quando parliamo di contenuti, non vanno bene le procedure e quando si parla di procedure sono i contenuti che mancano.......... --Luca Capuozzo (msg) 11:23, 17 mar 2021 (CET)Rispondi
Caro [@ bramfab], Potresti per favore dare il tuo parere e dirmi cosa devo fare? Mi sono preso questa gatta da pelare perché me lo ha chiesto il progetto ed ora non vorrei lasciare le cose sospese. È stato deciso che la voce graflex azienda non ha nessuna ragione di esistere e che tutte le notizie utili vanno confluite nella voce Graflex marchio ed apparecchio fotografico. grazie mille! --Luca Capuozzo (msg) 17:07, 17 mar 2021 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Luca Capuozzo/Sandbox007".