Ciao Marmartennista, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Gliu 17:24, 6 dic 2008 (CET)Rispondi


Ciao Marmartennista, la pagina «Belladonna (band)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo 19:54, 2 gen 2009 (CET)Rispondi

Non puoi togliere gli avvisi di cancellazione dalle pagine. Metti le fonti alla voce piuttosto (vedi WP:FONTI), per me loro ci possono stare Lenore 20:30, 2 gen 2009 (CET)Rispondi

Re:Cancellazione

modifica

Se hai la costanza di leggere quì te ne renderai conto da sola. Ciao--Burgundo 23:38, 2 gen 2009 (CET)Rispondi

Comunque quella policy è in bozza, si sta discutendo sulla possibilità di allargare un po' i criteri PS cerca di trovare più fonti possibile e contestualizzale con i tag <ref> come ho fatto io nella voce. quando hai finito si può aprire la votazione e vedere di annullare la cancellazione Lenore 13:05, 3 gen 2009 (CET)Rispondi
Quanto ti è stato suggerito sopra è giusto anche se un album autoprodotto in quattro anni mi pare veramente troppo poco. In ogni caso ormai il giudizio è demandato alla comunità che deciderà sulla sorte della voce.--Burgundo 16:53, 3 gen 2009 (CET)Rispondi
Ogni wikipedia nazionale si da i suoi criteri, ma del resto wikipedia è una enciclopedia e per definizione qualcosa o qualcuno non è enciclopedico se non adeguatamente conosciuto. Wikipedia non è un mezzo per far conoscere qualcosa o qualcuno in cerca di visibiltà ed essendo una fonte secondaria tutto quanto in essa riportato ha bisogno di fonti attendibili per essere confermato. Ti auguro che la discussione e relativa votazione, che può essere aperta soltanto da un utente registrato da oltre 30 giorni e con un minimo di 50 edit indistinti, possa consentire il mantenimento delle voce. Come ho detto sopra, la parola passa ora alla cominità dei wikipediani. Se nessuno dovesse aprire la votazione, la voce verrebbe cancellata, per silenzio-assenso, dopo sette giorni. Ciao--Burgundo 17:22, 3 gen 2009 (CET)Rispondi
Si la puoi aprire anche tu, seguendo quanto è chiaramente scritto nella pagina di cancellazione. Ma ti consiglio prima di inserire le fonti altrimenti potresti ricevere una valanga di voti contrari. Ed ora credo che sai tutto sulle cancellazioni.;-). Ciao--Burgundo 18:21, 3 gen 2009 (CET)Rispondi
Le fonti vanno messe nella voce per confermare tutte le affermazione che in essa sono state fatte e che non hanno alcun supporto per essere verificate.--Burgundo 18:25, 3 gen 2009 (CET)Rispondi

Ho annullato la procedura ordinaria di cancellazione perché non hai i requisiti per aprire la votazione, vedi Wikipedia:Requisiti di voto, ciao --Buggia 18:45, 3 gen 2009 (CET)Rispondi

No, evidentemente per me non basta. Mi dispiace, ciao. --Antonio La Trippa 23:24, 3 gen 2009 (CET)Rispondi

Belladonna

modifica

"è una grandissima falla di wikipedia italiano non averli". Devo dirti che, ahimè. non è l'unica (almeno per quel che riguarda la musica....!). Saluti, --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 12:00, 4 gen 2009 (CET)Rispondi

Per ora resta la mia opinione dopo lettura delle fonti e della voce. Non faccio appello a salvataggi rivolti ad altri, sia per onestà che per regole. --Leoman3000 13:27, 4 gen 2009 (CET)Rispondi
Non rientrano nei criteri di enciclopedicità e non vedo gli estremi per fare un'eccezione. (A proposito, sai che le campagne elettorali sono fortemente malviste?) - --Klaudio (parla)BUON 2009 17:29, 6 gen 2009 (CET)Rispondi

Devi averli prima della partenza della votazione. --Leoman3000 20:40, 10 gen 2009 (CET) Ah ecco grazie e scusami... sto imparando un pò le regole adesso.Rispondi

Re:

modifica

Puoi tranquillamente modificare ed aggiungere dati, dato che la voce non potrà essere proposta per la cancellazione prima di 3 mesi. Buona domenica --Fantomas (msg) 11:18, 11 gen 2009 (CET)Rispondi

Wow grazie! Poi tra tre mesi non dovrebbero esserci grossi problemi perchè a inizio marzo esce il secondo album. Rimane solo la cosa dell'autoproduzione, però forse le candidature al ballot dei grammy potranno compensare. Grazie mille, molte gentile. Buona domenica!

Immagini

modifica

L'immagine che hai messo su Commons è in evidente copyviol, e verrà sicuramente cancellate. Leggi WP:Copyright immagini prima di caricarne delle altre, la politica sulle immagini d queste parti è piuttosto severa Lenore 22:59, 11 gen 2009 (CET)Rispondi


Mmm si stavo cercando di smatennare per vedere come poter mettere un'immagine. Ma quella foto ormai è di pubblico dominio, è sul loro myspace... Non va bene?

Scherzi!? Non è che se una foto la trovi in un sito è di pubblico dominio, anzi, il 99.99% delle immagini sono sotto copyright Lenore 23:07, 11 gen 2009 (CET)Rispondi

Ok ok allora la tolgo direttamente io. Sorry!

Belladonna again

modifica

Scusa la domanda, tra gli album pubblicati hai messo 1 DVD, che vuol dire? Lenore 15:31, 14 apr 2009 (CEST)Rispondi

Ah, ho capito (ho dato una sistemata). Comunque ora secondo me si potrebbero fare delle pagine separate per gli album Lenore 21:14, 15 apr 2009 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Belladonna Manziana.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 10:30, 8 lug 2009 (CEST)Rispondi

modifica

Furriadroxiu (msg) 20:33, 13 gen 2010 (CET)Rispondi

Ho cancellato anche tutte le altre foto da te caricate. E' evidente che non hai la consapevolezza del diritto d'autore, dal momento che ti attribuisci con facilità la paternità di foto che non sono tue. Ti invito d'ora in avanti a non caricare immagini finché non ti sarai ben documentato sulle regole, le licenze e le leggi vigenti --Furriadroxiu (msg) 21:55, 13 gen 2010 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Marmartennista,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)Rispondi