Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Mastru~itwiki!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

valepert


È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Mastru~itwiki,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Europa-30.gif che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

- Gac 14:22, 29 gen 2006 (CET)Rispondi

La Posta di Mastrü... modifica

Immagine:PeterGriffin.jpg modifica

E' protetta da copyright. Non può stare su it.wiki. --Snowdog (dimmi) 22:45, 10 ago 2006 (CEST)Rispondi

Reply "Immagine:PeterGriffin.jpg" modifica

Salve, ti ho già risposto nella tua discussione...ho appena capito che per rispondere in pratica devo modificare il tuo post...un po scomodo, ma meglio di nulla...dunque...l'immagine in questione è preso dalla versione in inglese dello stesso argomento, da cui traducevo ed impaginavo la sezione Peter Griffin. Anche altre wiki, come quella portoghese e spagnola mi pare usino la stessa immagine...immagino quindi ke abbiano permessi per poter farlo, no? Non dovrebbero esistere quindi problemi di copyright a mio avviso...onde evitar comunque futuri spiacevoli malintesi...esiste un sistema dove io posso specificare queste cose prima che voi le cancelliate e poi devo fare il sermone etc etc etc??:) grazie:D

Mastru

Perché sulla wiki inglese accettano una cosa che si chiama fair use, e che qui da noi non è ammessa. --Snowdog (dimmi) 19:16, 11 ago 2006 (CEST)Rispondi


urka! O.O°° non lo sapevo..quindi in pratica dovrei ridisegnarla io, oppure niente:p! vabè..allora fa niente:)! ciau^^ Mastru

Bravo Mastru per le foto che ti sei impegnato a procurare su Colleferro. Anch'io ne possiedo qualcuna degli anni '30 (licenza libera) ma non so come fare per inserirle. Cordialità. --Justinianus da Perugia 14:21, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi


messaggio automatico del bot Wisbot 21:54, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi


messaggio automatico del bot Wisbot 19:56, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi

Immagini non libere in pagina utente modifica

Per approfondire la questione, puoi leggere la discussione recente in Wikipedia:Bar/Discussioni/Immagini non libere in pagina utente.

In sintesi: abbiamo adottato delle regole relative alle immagini non libere, seguendo le indicazioni generali della Wikimedia Foundation, che prevedono, tra le altre cose, che :

«I file multimediali (immagini, suoni, video) la cui licenza non rispetta la definizione di Opera Culturale Libera possono essere utilizzati su it.wiki a condizione che [...] il file sia usato solo nel namespace principale, in particolare nelle voci a cui il suo contenuto si riferisce direttamente (es. la copertina di un CD solo nella voce su quell'album o in quella dell'artista e non in altre, la registrazione di un discorso solo nella voce di chi ha pronunciato il discorso e non in altre).»

In pratica, ci sono immagini che non sono liberamente modificabili o sono coperte da copyright, e che siamo autorizzati a utilizzare a patto di farne un uso molto parco.. e sempre e solo nelle pagine dove è strettamente necessario. Per questo motivo alcune immagini non dovrebbero essere utilizzate all'infuori del namespace principale (le voci) e comunque solo nelle voci che descrivono direttamente l'oggetto dell'immagine.

Spero d'esserti stato d'aiuto! :)

Ciao! --(Y) - parliamone 17:19, 9 ott 2007 (CEST)Rispondi

politica modifica

ognuno è libero di dire quello che vuole, però vorrei che non offendessi una parte degli altri utenti di wikipedia chiamandoli "pochi sfigati antinazionalisti". Puoi pensarlo, scriverlo su un blog o su un forum ma non qui! Anch'io avevo qualche cosa da dire contro qualcuno, per esempio i comunisti, ma non ho usato termini spregiativi. Non qui.--Grasso83 19:45, 9 ott 2007 (CEST)Rispondi


messaggio automatico del bot Wisbot 14:17, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi

Pagina utente modifica

In pagina utente bisognerebbe scrivere solo roba che serve a wikipedia. Mi rendo conto che sia impossibile, anch'io (come il 99% dei wikipediani) non lo faccio, l'importante e' restare entro i limiti. In particolare mi riferisco al babel sulla padania, potresti toglierlo? (o almeno modificarlo in modo da non insultare altre persone). Grazie Jalo 14:51, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi

PS: Ottima scelta il genere musicale :-)

Avevo letto la pagina troppo velocemente. Direi che vanno eliminate anche parecchie immagini:
Sei pregato di eliminarle perche' su wikipedia non si fa nessun tipo di propaganda. Jalo 17:21, 26 ott 2007 (CEST)Rispondi
Visto che ti è stato chiesto e non hai adempiuto, ho rimosso le immagini ed il babelfish, che violano quanto scritto qui. --KS«...» 18:52, 9 gen 2008 (CET)Rispondi

LAZIO modifica

CIAO MASTRU FORZA LAZIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Utente:MrEinrich87 22:59, 21 dic 2007 (CEST)Rispondi


la Dora modifica

Ciao Mastru!! Non farti cazziare troppo dai wikipediani seri, e nn fare il solito fascistone!! Kiss, dora --doruchan 01:06, 23 gen 2008 (CET)Rispondi

Immagine:Colleferro-Stemma.gif modifica

Ciao! Visto che sei il detentore dei copyright su quell'immagine, suppongo tu sia un funzionario del comune di Colleferro. Ecco, ci sarebbe bisogno che tu mandassi a permissions-it@wikimedia.org il permesso per iscritto da parte di una casella mail del comune (questa è la prassi che seguiamo per gli stemmi comunali). Grazie! ----{G83}---- 19:29, 11 giu 2008 (CEST)Rispondi

Il tuo nome utente sarà cambiato modifica

04:12, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato modifica

19:55, 21 apr 2015 (CEST)

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Mastru~itwiki,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:24, 26 feb 2020 (CET)Rispondi