Voce cancellata modifica

Grazie per aver cercato di scrivere una voce, ma è stata perchè l'hai scritta nella lingua diversa dall'italiano. Dai un'occhiata QUA, ti può essere molto utile. Sneu dsc 20:51, 12 mag 2011 (CEST)Rispondi

Uomo per la pace modifica

Ho provato a dare una sistemata alla voce. Controlla che sia tutto a posto, per favore. L'avviso {{NN}} è tuttora valido. Ti prego di non rimuoverlo senza ragione. Indica che le informazioni presenti in voce non sono supportate da note specifiche. In altre parole, non è possibile verificare le singole informazioni ancorandole a specifiche fonti.

In home page di wikipedia troverai una voce in vetrina: guardala per comprendere come funzionano le note e leggi aiuto:note.

Fammi sapere cosa ne hai cavato. :) --Pequod76(talk) 23:42, 16 mag 2011 (CEST)Rispondi

File senza licenza modifica

Grazie per aver caricato File:IMG 0001.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 18:31, 23 mag 2011 (CEST)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te modifica

 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile MaxBassanetti, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Piacenza.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:23, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Informazioni mancanti modifica

Grazie per aver caricato File:IMG_0001Scepi.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 14:32, 24 dic 2023 (CET)Rispondi