Ciao Millantaopere, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Kimi95 18:50, 29 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re:Risposta a benvenuto

modifica

Molto bene :), allora per prima cosa ti segnalo che quando fai un intervento in pagina di discussione dovresti firmare utilizzando il tasto apposito (il penultimo della barra). Se non lo fai non crolla il mondo, però è sempre meglio perchè chi è più puntiglioso di me potrebbe redarguirti (qualcuno anche in maniera eccessiva).

Veniamo alla pagina, che suppongo sia "Alltheniko". La pagina nella prosa è già a buon punto, si tratta solo, appunto, di wikificarla, ovvero di renderla omogenea alle linee guida di wikipedia.

La cosa migliore è procedere passo per passo. Innanzitutto la voce va Categorizzata: significa che la pagina va inserita nelle categorie rispettive. Per esempio, questa voce può essere inserita nella categoria Gruppi Musicali Italiani, oppure Gruppi e Musicisti del Piemonte, o ancora, Gruppi musicali heavy metal. Per saperne di più, dai un'occhiata qui (in particolare dove è spiegato "Attribuire una categoria ad una pagina".

Successivamente bisogna analizzare la prosa della voce: in questo caso i problemi principali sono: la mancanza di omogeneità rispetto alle pagine comuni di gruppi musicali, che è anche la causa dell'avviso di non attenenza agli standard (per esempio il testo è "un pezzo unico", mentre sarebbe meglio dividerlo per paragrafi o almeno mandare a capo qualche frase) e la mancanza di un Punto di vista del tutto neutrale (la voce è scritta un po' a curriculum, mentre forse sarebbe meglio eliminare alcune affermazioni e creare, appunto, una pagina enciclopedica). In questo caso, i miei consigli sono due: dare un occhiata alle altre voci che trattano di gruppi musicali, così da poter vedere la differenza fra una pagina wikificata e la tua, e dare un'occhiata qui, dove si spiega come wikificare una pagina. Se non ti è chiaro qualcosa o ti serve sapere qualcosa d'altro, contattami pure quando vuoi (anche se non so quanto rapidamente ti potrò rispondere, ma di solito mi connetto spesso a wiki). Ciao, --Kimi95 23:59, 29 apr 2009 (CEST)Rispondi

P.S. Da domani pomeriggio non ci sarò per qualche giorno, quindi potrei non risponderti. --Kimi95 23:59, 29 apr 2009 (CEST)Rispondi

Eccomi, scusa se non ti ho risposto prima, ma come già ti avevo anticipato sono stato via. Allora, stilisticamente la voce è a posto, se non ci sono fonti consultabili la voce resterà senza problemi ma sempre accompagnata dal Template:F che segnala le voci senza fonte. Se riuscissi quantomeno a pubblicare su internet (anche su un tuo blog se ne disponi) i contenuti dell'intervista, allora la si può citare come fonte, ma sennò l'avviso deve restare. Ciao, --Kimi95 20:38, 3 mag 2009 (CEST)Rispondi

Avviso cancellazione

modifica
 
Ciao Millantaopere, la pagina «Alltheniko» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--IndyJr (Confessa figliolo) 19:10, 22 mag 2010 (CEST)Rispondi