Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Mongolo1984!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo(posta) 22:01, 7 apr 2013 (CEST)Rispondi

Incontro tosco-ligure a fine maggio

modifica

Ciao. Scusa il disturbo ma spammo Wikipedia:Raduni/Incontro_tosco-ligure di persona a chi fra gli utenti attivi probabilmente in zona o legato alla zona può essere interessato. Lo faccio perché c'è un vincolo sulla carta d'identità per la visita che va "processato" adesso quindi mi sento più sicuro a informare tutti i potenziali utenti in tempo. Al limite poi prepareremo anche un'attività bis (tipo un giro fotografico della città) per chi si aggrega più verso l'ultimo minuto. Pingo anche User:Kaspo che si occupa del "lato toscano".--Alexmar983 (msg) 12:20, 30 mar 2017 (CEST)Rispondi

A margine, parlando di eventi in Toscana, sempre a fine maggio si dovrebbe organizzare a Pontedera qualcosa nell'ambito di m:Grants:IdeaLab/"Sapere_aude!", se interessa.--Alexmar983 (msg) 12:20, 30 mar 2017 (CEST)Rispondi

Incontro alla biblioteca San Giorgio il 19 luglio

modifica

Ciao. Se ti interessasse 19 luglio p.v. ci vediamo alla biblioteca San Giorgio con rappresentanti di comuni e associazioni di fotografia e volontari wikimediani per un incontro organizzativo su WLM in provincia di Pistoia. La mattina lavoreremo sulle liste di momumenti e siti liberati dalle amministrazioni pubbliche, guardando lo stato delle voci su wikipedia, creando elementi su wikidata e migliorando le categorie su commons. Il pomeriggio ci sarà l'incontro istituzionale che painificherà le gite fotografiche nel mese di settembre.--Alexmar983 (msg) 16:30, 1 lug 2018 (CEST)Rispondi

Wikibarbecue il 31 luglio

modifica

Segnalo Wikipedia:Raduni/Wikibarbecue toscano.--Alexmar983 (msg) 13:23, 27 lug 2018 (CEST)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica

Sembra che il messaggio funzioni. :-) Grazie per tutte le tue foto! --Nemo 08:25, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Mongolo1984,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)Rispondi

Oratorio di san Filippo Neri a Bologna

modifica

Ciao, dato che sei autore degli scatti, tra i quali File:Chiesa di San Filippo Neri (Bologna), interno 01.jpg, ti chiedo da ignorante perché la doppia categorizzazione Commons:Category:Oratory of San Filippo Neri, Bologna - Interior e Commons:Category:Santa Maria di Galliera (Bologna) - Interior. Ho trovato alcune immagini orfane, una utilizzata in Sistema complesso di sollevamento attrezzature sceniche, che nella descrizione riportano ex Oratorio di San Filippo Neri e credo si riferiscano a questo, sconsacrato e riconvertito in sala multimediale. Dato che l'uplader in Commons le ha lasciate da categorizzare vorrei essere certo di inserirle correttamente e l'oratorio di cui sopra è ovviamente officiato per cui c'è qualcosa da sistemare. Attendo una tua cortese risposta, grazie :-) --Threecharlie (msg) 11:09, 11 mar 2020 (CET)Rispondi