Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Opera-Musicologist!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario


Badoer

modifica
 
Ciao Opera-Musicologist, la pagina «Paolo Badoer» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Al Pereira (msg) 02:35, 11 apr 2012 (CEST)Rispondi

--DoppioM 14:30, 11 apr 2012 (CEST)Rispondi

Gentile Matteo, se preferisce le do del lei, anche se convenzionalmente nel web si predilige il tu. Non le rivelerò il mio nome (anche se un esperto utilizzatore di google non avrebbe troppa difficoltà a svelarlo), ma le basti il fatto che professionalmente il mio ambito è la musica antica. Quindi, mi permetta di dissentire completamente sulla sua opinione sui Madrigalisti di Venezia. Le critiche e le fonti vanno nel testo della voce, non nelle opinioni personali, negli spazi ove queste abbiano possibilità di esprimersi. Quello fu un gruppo che aveva sicuramente il pregio del pionierismo, almeno in Italia; ma se lo paragonassimo (e già all'epoca qualcuno le fece) con analoghe esperienze in altri paesi europei, ci accorgeremmo dell'ingenuo provincialismo di quel progetto. Comunque, oggi è inascoltabile e inascoltato. Che lei giudichi irrispettosa e poco seria la mia opinione di addetto ai lavori mi interessa poco, dal momento che io mi occupo di musica antica e lei no.
Altro discorso vale per la carriera di Badoer in ambito operistico. Lì non mi pronuncio in prima persona, ma cito fonti esterne. Immagino che lei avrà già consultato criteri di enciclopedicità delle voci di musica classica. Quindi, se ritiene che Badoer vi rientri, le consiglio di compilare la voce in forma adeguata ai nostri standard e quindi nella discussione sulla cancellazione la cosa verrà presa in considerazione. Sarà in quello spazio che lei potrà difendere le sue opinioni sui ruoli sostenuti da Badoer.
Se un utente ha verificato che esisteva già una voce dedicata a Badoer, non vedo come e perché essere diffidenti!
Il mio consiglio è dunque che lei abbia un atteggiamento collaborativo, consistente in:

  • considerare le opinioni di altri utenti con lo stesso rispetto delle proprie;
  • uniformarsi con attenzione agli standard formali delle voci di wikipedia (sono a sua disposizione per aiuto e chiarimenti, ma intanto le suggerisco di leggere le pagine d'aiuto, ad esempio WP:STILE, Wikipedia:Modello di voce - Biografia, Template:Bio, ecc. ed a rendersi conto della modalità con cui sono scritte altre voci che possano essere simili); Tra l'altro, le consiglio di non mettere il suo indirizzo email nelle pagine in chiaro, perché rischia di aumentare esponenzialmente la quantità di spam che riceverà. Invece, ogni intervento in discussione va firmato con l'apposito tasto.
  • cercare di inserirsi in questo mondo, con le sue convenzioni e le sue regole, in forma collaborativa, cercando di apprendere tutto ciò che è necessario per poter esprimere a pieno le sue competenze, e non cominciare fin dall'inizio a porsi polemicamente di fronte agli altri utenti.

Le auguro un buon wikilavoro --Anoixe(dimmi pure...) 13:33, 12 apr 2012 (CEST)Rispondi

Gentile Matteo, ti voglio ancora spiegare che ho tolto dalla voce l'immagine di Badoer che hai caricato non per crudeltà mentale, ma perché finché non è stato chiarito lo status del copyright non si potrà usare quella foto; anzi, tieni presente che essa verrà cancellata entro pochi giorni! Questo perché esistono norme precise che riguardano i permessi di pubblicazione, che dipendono dalla legislazione internazionale sul diritto d'autore. Più in alto in questa pagina trovi tutti i link per informarti anche su questo aspetto.
Oltre a questo, non ho nulla contro Badoer riguardo alla sua collaborazione coi Madrigalisti: trovo che fosse perfettamente adeguato al gruppo. Non ho nulla contro la qualità delle voci che lo componevano, ma quello che suscita perplessità è la concezione del recitar cantando (oltre all'accompagnamento strumentale). Che un cantante italiano dell'epoca, dal momento che la formazione da noi era esclusivamente operistica, non fosse stilisticamente a suo agio in Monteverdi, non è una cosa strana; ma la concezione, il progetto generale del gruppo, era già "vecchio" rispetto alla musicologia d'oltralpe. Se sei in grado di accedervi, ho trovato in Jstor questo, spero che ti sia di aiuto. --Anoixe(dimmi pure...) 17:54, 12 apr 2012 (CEST)Rispondi
Mi sembra che stai facendo un ottimo lavoro. Ti segnalo, nell'introduzione delle immagini, che al posto di "Add caption here" devi scrivere la didascalia. Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 18:03, 12 apr 2012 (CEST)Rispondi

Attualmente la procedura di cancellazione della pagina Paolo Badoer è ancora in corso, pertanto, finchè questa non viene interrotta, l'avviso deve necessariamente rimanere. Ti invito a discutere in questa pagina nel merito della procedura in questione. --Aplasia 18:45, 12 apr 2012 (CEST)Rispondi

Blocco

modifica

--Al Pereira (msg) 21:03, 15 apr 2012 (CEST)Rispondi