Ciao Paolino3c, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 16:36, 19 apr 2008 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Paolino3c, la pagina «Sicom test» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Tia solzago (Galles al vaglio) 19:25, 20 apr 2008 (CEST)Rispondi

Ho guardato la voce Sicom test, ed il tono effettivamente mi sembra più promozionale che da voce da enciclopedia, comunque vedo che stai seguendo i consigli di quelli che hanno inserito i commenti in discussione, per qualsiasi cosa contattami pure - --Klaudio (parla) 14:26, 21 apr 2008 (CEST)Rispondi

La voce adesso non ha più quei toni promozionali di prima, ma non riesco comunque a capire perché dovrebbe essere enciclopedico. Mi sembra infatti un normale laboratorio di certificazione. Io comunque non sono un esperto del campo, prova a chieder un parere anche ad altri utenti (vedo per es. che Klaudio ti ha già contattato). Ciao --Tia solzago (Galles al vaglio) 09:06, 22 apr 2008 (CEST)Rispondi
Se vuoi chiedere che sia interrotta la procedura di cancellazione e non hai i requisiti, quel che puoi fare è quello che vedo che hai già fatto: spiegare le ragioni della tua richiesta nella pagina di cancellazione in modo che qualcuno che abbia i requisiti e venga convinto dalle tue argomentazioni apra la procedura ordinaria. --Fljll Flòi (msg) 08:44, 23 apr 2008 (CEST)Rispondi

Re: Grazie per il tempo dedicato

modifica

Grazie a te per la tua cortesia. Sono contento che tu abbia trovato in Wikipedia "un mondo veramente entusiasmante" e che abbia intenzione di restare e dare il tuo contributo. Non che io sia chissà quale esperto, ma se posso esserti utile in qualche modo, scrivimi pure. --Fljll Flòi (msg) 12:02, 24 apr 2008 (CEST)Rispondi

Benvenuto

modifica

Benvenuto, puoi sbizzarrirti ad esempio in Categoria:Stub - elettronica e Categoria:Stub - telecomunicazioni --Bultro (m) 15:32, 24 apr 2008 (CEST)Rispondi

Sicom test

modifica

Purtroppo è già stata cancellata, sorry. Grazie comunque per la segnalazione. --Samuele (msg) 15:17, 28 apr 2008 (CEST)Rispondi