Ciao Photojournalist 28, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --dario ^_^ (cossa ghe se?) 08:37, 18 apr 2007 (CEST)Rispondi

de Vitinia

modifica
  1. Fallschirmjäger sono i paracadutisti.
  2. la 1. Division Fallschirmjäger stava al sud
  3. la 2. Division Fallschirmjäger stava a Roma a settembre e credo che abbia partecipato alla battaglia di Porta San Paolo.

Non ti preoccupare se qualche link rimane rosso. Magari qualcuno più tardi scrive la voce in questione. Forse traducendola da un'altra lingua.

A parte questo, benvenuto.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:34, 18 apr 2007 (CEST)Rispondi

p.s. se ne hai voglia, fai in salto al progetto:Roma

EDP non rispettata

modifica

Grazie per aver caricato Immagine:Padre Pio - Vitinia.jpg. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

  • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
  • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. P.S. È probabile inoltre che sia una violazione di copyright; fotografie della statua sono pubblicabili solo con il permesso dell'artista o se quest'ultimo è morto da più di 70 anni.--Trixt 01:04, 30 apr 2007 (CEST)Rispondi

Anche Immagine:Stazione Vitinia.jpg non rispetta l'EDP. Ciao --Trixt 01:07, 30 apr 2007 (CEST)Rispondi

A partire dal 23 aprile 2007 è entrata in vigore una nuova direttiva che impone di avere le immagini sotto licenza libera (ovvero una licenza che consenta lo sfruttamento commerciale e la modifica), salvo "casi speciali" (personalità defunte, screenshot, copertine di libri ecc.). Le immagini che hai caricato non rientra in questi casi speciali, e dunque devi cambiare la licenza oppure farle cancellare. Per scegliere la licenza, clicca qui e segui il percorso guidato. Grazie --Trixt 00:25, 8 mag 2007 (CEST)Rispondi