Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, RaffaeleBdN!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:30, 19 ago 2017 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Leggi WP:MONDI, grazie.--Sakretsu (炸裂) 16:01, 25 ago 2017 (CEST)Rispondi

Folgore (nave del Corsaro Nero)

modifica

Va bene, ma allora hanno rilevanza enciclopedica "Toto, l' uomo di latta e la malvagia strega dell'Est" del romanzo "Il mago di Oz?!? :-) 2.40.118.27 (msg) 18:40, 25 ago 2017 (CEST)Rispondi

 
Gentile RaffaeleBdN,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Leggi WP:ANALOGIA, qui stiamo parlando solo del veliero. Ti avevo già spiegato il da farsi l'altra volta. Ricreare la stessa voce per tre volte con titolo diverso costituisce trolling in un atteggiamento write-only. Una descrizione dettagliata del soggetto non dice nulla sulla sua rilevanza enciclopedica. La rilevanza si evince solo dall'importanza che il veliero ha assunto nel mondo reale. Cortesemente leggi WP:MONDI come ti ho chiesto di fare precedentemente. Ti ho anche detto che se apri una discussione al progetto letteratura e ottieni consenso per la creazione della voce, non ci sono problemi. L'importante è che tu non sia il solo ad essere convinto che la nave sia a priori enciclopedica. Spero di esserti stato d'aiuto, grazie per la collaborazione.--Sakretsu (炸裂) 20:23, 25 ago 2017 (CEST)Rispondi

Replica al post di Sakretsu riguardo alla pagina "Folgore (nave del Corsaro Nero)" bloccata più volte dallo staff di Wikipedia.

modifica

Dopo un anno abbondante, ho deciso di replicare alla sua discussione. Per iniziare, vorrei che mi fosse dato del "lei". Scusi, ma se mi sta accusando di aver trasgredito alle vostre regole fisse, si sbaglia, poiché ho aperto e riaperto il link che mi ha allegato nella discussione riguardo ciò che mi ha spiegato l'altra volta, ma non ho trovato nessuna incorrettezza da parte mia; ho anche letto l'altro link, il primo, che rimanda a una pagina piuttosto lunga riguardo alle regole di scrittura di Wikipedia, ma anche lì non ho trovato nessun tipo di incorrettezza da parte mia, senonché il fatto dell'aver tentato di ricaricare più volte la stessa pagina, più volte da lei e dal suo collega bloccata. Dunque, io credevo di aver sbagliato a caricarla, e non che non fosse adatta alla pubblicazione. Inoltre avete scritto che la descrizione dettagliata di una pagina non vale la sua rilevanza enciclopedica, ma che la rilevanza si evince solo dall'importanza che il veliero ha assunto nel mondo reale. Allora questo vale anche per Topolino e le sue tre pagine, oppure Il Mago di OZ (che ho già citato negativamente in precedenza) e le sue sei pagine più una disambiguazione (in italiano, per non contare le due in inglese) Infine, credo che chi ha già letto, leggerà e studierà il libro del Corsaro Nero, la pensa e la penserà come me. Spero che non si offenda, perché voglio essere tutt'altro che arrogante, ma trovo giusto replicare al suo post nella mia discussione. Arrivederci e a presto, --RaffaeleBdN (msg) 16:50, 2 set 2018 (CEST)RaffaeleBdNRispondi