Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Fantomas (msg) 12:35, 23 nov 2011 (CET)Rispondi

Ho ripristinato il testo originale privo della duplicazione. Ê importante inserire l'oggetto della modifica, cioè un breve commento che descriva l'intervento apportato alla voce (ad esempio correggo errore, oppure aggiungo fonte) per aiutare gli altri utenti a comprendere la modifica effettuata. Le rimozioni di testo non motivate vengono in genere annullate, riportando la voce alla revisione precedente. Grazie e buon lavoro. --Fantomas (msg) 12:50, 23 nov 2011 (CET)Rispondi

Algoritmi e umani su wp modifica

Ciao Roberto, ho letto il tuo articolo sul Sole e di algoritmi che rintracciano le modifiche non accompagnate da commento. Mentre su tutto il resto non ho niente da dire e anzi mi confortano le tue belle parole, sugli algoritmi devo smentirti. In realtà, ciò che ti ha scritto Fantomas qui su è solo parzialmente automatico. In realtà Fantomas ha individuato da umano la rimozione di testo non motivata e ti ha scritto utilizzando un template, un testo preparato in cui si può (facoltativamente) inserire dei parametri (i quali rendono più particolareggiato il comunicato). In questo caso si tratta del template {{test}}, come puoi vedere qui (è un link a questa stessa tua pagina di discussione, ma in formato modificabile: ti fa vedere cosa ha effettivamente scritto Fantomas).

Si tratta di un dettaglio, lo so, ma penso possa esserti utile conoscere le cose come sono: 1) di fatto molti utenti non usano purtroppo il campo oggetto per commentare le proprie modifiche; nel caso di contributi anonimi, modifiche senza commento sono meno tollerate perché non è possibile valutare l'affidabilità dello scrivente (avessi fatto io o Fantomas l'edit che ti è stato annullato, nessuno avrebbe avuto dubbi, perché ci conoscono); 2) gli unici lavori automatici sono affidati ai bot, che si occupano di modifiche seriali; la comunicazione con gli utenti (anonimi o registrati che siano) è invece sempre gestita da umani (anche qui anonimi o registrati che siano).

Detto ciò, buon wiki! --pequod ..Ħƕ 05:42, 30 dic 2011 (CET)Rispondi


Risposta: faccio ammenda in un prossimo articolo. Grazie per la segnalazione!


Avviso modifica

 

Ciao Roberto.casati.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Camillo Mandelli, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Camillo Mandelli per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!--BohemianRhapsody (msg) 02:20, 15 gen 2012 (CET)Rispondi