Discussioni utente:Sidion/Archivio2

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Fradeb2000 in merito all'argomento Rimozione testo

Archivio da gennaio 2013 a giugno 2013

Grafia piemontese

modifica

Ti avviso che la lingua piemontese possiede un grafia regolamentata; Torino si scrive Turin, non Turinɘ, che al limite potrebbe considerarsi un scrittura fonetica (che comunque considero molto discutibile). --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 10:16, 13 feb 2013 (CET)Rispondi

Perchè inserire una vocale? Il piemontese ha una sua grafia, definita nel 1929. Il capoluogo regionale si scrive Turin in piemontese. Punto e basta, è una regola ben chiara. La vocale finale non è atona, semplicemente non esiste. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 18:54, 13 feb 2013 (CET)Rispondi

Castelfranco in Miscano

modifica

Relativamente alle tue modifiche sulla voce, ti segnalo innanzitutto che per le violazioni di copyright ci sono delle operazioni da fare (non basta cancellare i contenuti, vanno segnalate con {{ViolazioneCopyright}} affinché vengano occultate le versioni che contengono il copyviol). Però nel caso in questione le cose non sono così semplici. Un ip ha inserito la parte storica copiandola dal sito del Comune, Syrio però si è accorto di quanto fatto da te pochi giorni fa. Da una ricerca cronologica pare tu non abbia considerato un copyviol inverso operato dal Comune (secondo gli strumenti disponibili, i contenuti appaiono comparire sul sito del Comune ben dopo il 2007 e non ci sono altri riscontri), ma un'ulteriore complicazione è che l'utente che ha inserito quei paragrafi nel 2007 è stato bloccato per violazioni di copyright... In sostanza la cosa migliore credo sarebbe reinserire i contenuti con un minimo di riformulazione e le fonti necessarie (non il sito del Comune, sarebbe circolare, ne hai qualcuna da indicare?). In ogni caso ti invito a fare attenzione in futuro, quantomeno ad applicare la procedura prevista, ciao!--Shivanarayana (msg) 01:06, 1 apr 2013 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica
 

Ciao Sidion/Archivio2. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Filippo D'Agostino. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Burgundo(posta) 19:07, 5 apr 2013 (CEST)Rispondi

Re:D'Agostino

modifica

In questi casi è buona norma inserire il template {{WIP|Sidion}} in cima alla voce in modo che chi passa sa che ci stai ancora lavorando.--Burgundo(posta) 19:15, 5 apr 2013 (CEST)Rispondi

Note

modifica

Quando la nota è sempre la stessa è inutile inserie ogni volta le stesse informazioni. Solo nella prima nota si inserisce <ref name=nome>Testo della nota</ref> e poi nelle successive occorrenze si inserisce <ref name=nome/>.--Burgundo(posta) 19:37, 5 apr 2013 (CEST)Rispondi

Non intendevo dire di eliminare le note ma di inserirle in maniera più aderente alle convenzioni di stile. Guarda come le ho sistemate.--Burgundo(posta) 00:25, 6 apr 2013 (CEST)Rispondi

Mullingar

modifica

Nonostante per te non sia abbastanza di spicco ti faccio notare che le voci corrispondenti in lingua inglese, francese e tedesca (tanto per citarne alcune) riportano Niall Horan tra le personalità di spicco, così come la pagina del Westmeath, quindi il cantante irlandese resta lì. --Aggiorna (msg) 15:56, 3 giu 2013 (CEST)Rispondi

Ho seguito il tuo consiglio e ho avviato una discussione con Dry Martini e con altri amministratori. Per qualsiasi altra collaborazione, fammi un fischio. --Aggiorna (msg) 00:16, 5 giu 2013 (CEST)Rispondi

Rimozione testo

modifica

Caro Sidion, le volevo chiedere perché ha rimosso interi paragrafi della pagina FCM F1. Nell'oggetto lei ha indicato che la rimozione dei contenuti è dovuta ad una traduzione scorretta e artificiale. Questo non è assolutamente vero, perché la traduzione (la quale è durata due giorni) è avvenuta solamente grazie alle mie conoscenze dell'inglese. Inoltre ritengo che la traduzione fosse pienamente comprensibile e corretta. Le chiedo di annullare la sua rimozione nell'immediato futuro e, se lo ritiene necessario, apportare le dovute modifiche. --FraDeb 09:57, 8 giu 2013 (CEST)Rispondi

Premio Ripa - Santeramo in Colle voce Eventi

modifica

Gentile Sidon, hai cassato la voce in oggetto senza contare che il Premio Ripa è stato istituito con Decreto del Presidente della Repubblica è attivo nel comune Murgiano da mezzo secolo ed ha un crescente peso all'interno della vita culturale della comunità Santermana. Le ultime edizioni hanno visto il crescente intervento delle Autorità Civili, Militari e Religiose. Questa ultima edizione del 6 giugno 2013 come di consueto si è tenuta nella centrale Piazza Garibaldi gremita da oltre mille spettatori, ricevendo dal palco l'encomio del Sindaco e delle Autorità intervenute per sottolineare il binomio cultura e solidarietà.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Ritorna alla pagina utente di "Sidion/Archivio2".