Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Simone Levis!
Tour guidato
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. HenrykusNon abbiate paura! 12:36, 4 set 2012 (CEST)Rispondi

Gruppo B

modifica

Vedo che stai inserendo dati sul Gruppo B, tuttavia senza usare un tono enciclopedico e senza rispettare regole di grammatica. Ti invito a non usare toni enfatici o da discussione tipica da forum. Stavo correggendo i vari errori ma nel frattempo hai salvato ulteriori modifiche, perciò il mio lavoro è andato perso, ora devo correggere nuovamente la voce.--Vittorio 78 (msg) 15:06, 4 set 2012 (CEST)Rispondi

Mi aggiungo per segnalarti che stai cadendo in un paio degli errori classici dei nuovi utenti; per prima cosa è sempre buona cosa cercare di rispettare il lavoro che gli altri utenti hanno fatto prima di te, va benissimo aggiungere e modificare se ci sono degli errori, ma è sempre meglio non sostituire integralmente il testo di una voce già presente con una tutta diversa (come si può vedere da qui.
La seconda cosa è che viene sconsigliato l'uso di molte micro-modifiche ravvicinate tra loro (ad esempio solo oggi ne hai già fatte 41) che complicano il funzionamento generale dell'enciclopedia. Viene invece caldamente raccomandato l'uso della funzione di anteprima (se clikki leggerai spiegazioni maggiormente dettagliate).
Grazie dell'attenzione. --Pil56 (msg) 14:36, 5 set 2012 (CEST)Rispondi

Il fatto è che hai cancellato completamente il testo precedente, le immagini, i link di approfondimento, scritti da me ed altri utenti, sostituendoli con tue frasi poco enciclopediche, prive di fonti, riportando suggestioni personali, diversi errori su nomi e dati tecnici. Non ho voglia di correggere un pasticcio del genere, ritengo più opportuno e più semplice tornare ad una versione precedente, magari si può aggiungere quanche paragrafo di vetture quali Citroen, Opel e Nissan che prima non c'erano. I testi erano dei brevi trafiletti, contenenti ciascuno un link di approfondimento alla voce vera e propria della vettura, è inutile scrivere e riscrivere le stesse cose sulla stessa pagina per appesantirla, del tipo l'Audi batte l'Opel poi viene battuta dalla Peugeot, la Lancia batte l'Opel però le prende dall'Audi.--Vittorio 78 (msg) 10:12, 6 set 2012 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Simone Levis,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)Rispondi