Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. L736Edimmi 18:12, 5 giu 2011 (CEST)Rispondi

modifica

Ciao, intanto diamoci del tu - il "lei" non si usa tra utenti di Wikipedia. Per quanto riguarda il discorso del copyright, la faccenda è molto semplice:

  1. qualsiasi testo rispettoso dei diritti d'autore venga immesso su Wikipedia risulta automaticamente licenziato secondo CC nella variante indicata in Wikipedia:Copyright
  2. non è possibile utilizzare materiale coperto da copyright prelevandolo direttamente dalla sua fonte
  3. non è possibile utilizzare materiale coperto da copyright anche in possesso di un'autorizzazione del suo autore se questa autorizzazione è stata concessa al singolo utente (es. a te) ma senza che l'autore abbia donato il testo a Wikimedia Foundation
  4. solo il detentore della proprietà intellettuale può donare a WMF il materiale coperto da copyright e deve farlo in prima persona e solo dopo che WMF ha formalizzato l'accettazione del testo (tramite il rilascio di un codice di autorizzazione, denominato "ticket OTRS"") il testo può essere inserito su Wikipedia.

Quindi: se hai trovato per esempio in rete un testo che ti sembra valido ma che è coperto da copyright e tu non ne sei il proprietario intellettuale, anche se hai richiesto al detentore del copyright il permesso di usarlo e lui ti ha detto di sì, ma solo a te individualmente, semplicemente non puoi usare quel testo per una voce su Wikipedia. Quello che puoi fare al massimo è riformulare il testo cambiandone l'intero impianto sintattico - non aggiustando togliendo o aggiungendo una parola qua e là ma riscrivendolo completamente da capo. La pagina di manuale Aiuto:Riformulare un testo contiene un'ottima descrizione di come eseguire questa operazione nel modo corretto e di quali sono gli errori da evitare, errori che comporterebbero la cancellazione immediata della voce. Buona lettura e buon lavoro. --L736El'adminalcolico 15:32, 7 giu 2011 (CEST)Rispondi