Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Tiziana Colombo!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--Adalingio (dimmi tutto) 11:45, 28 set 2014 (CEST)Rispondi

copyviol

modifica

--Adalingio (dimmi tutto) 11:49, 28 set 2014 (CEST)Rispondi

sito

modifica

Buongiorno, sono la figura che segue i siti di IMBIO, Alcat test e IMGEP e ho trovato delle inesattezze sul testo e volevo ampliare e correggere i contenuti. nessuna violazione

Tiziana

buongiorno a lei, purtroppo il sito presenta chiaramente in fondo l'attestazione del copyright, anche se la detentrice dei diritti è lei, quel testo non può essere tenuto. Tenga anche conto che lo stile del sito è piuttosto promozionale e non adatto a Wikipedia, legga WP:PROMO per maggiori informazioni. Grazie! --Adalingio (dimmi tutto) 11:55, 28 set 2014 (CEST)Rispondi

contenuti nuovi

modifica

Mi aiuta a risolvere il problema. Devo aggiornare i contenuti e aggiungerne di nuovi.

Devo cambiare il testo??? Non si puo' aggiungere i riferimenti???

Volevo aggiungere anche il link del test che è stato validato dalla FDA Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tiziana Colombo (discussioni · contributi).

il testo di quel sito è in qualche modo "divagante", la voce di Wikipedia dovrebbe specificare meglio, chessò, tecniche, metodologie, diffusione, efficacia ed effetti del test, più che ad esempio fare un'introduzione se vogliamo non perfettamente "calzante", del tipo "la distinzione tra allergia e intolleranza". Se devo essere schietto, sarei per evitare inserimenti da quel sito; niente di personale, solamente i contenuti rilevanti e neutrali mi sembrano già espressi nella voce di Wikipedia. --Adalingio (dimmi tutto) 12:01, 28 set 2014 (CEST)Rispondi

Per favore posso avere un'aiuto? E' troppo difficile e non sono capace. Faro' anche una donazione per il disturbo, ma devo riuscire a correggere questa pagina

Il Prof. Di Fede, direttore sanitario dell'Istituto potrebbe fornire tutto il materiale sanitario

La Drssa Paola Carassai è disponibile a fornire video, testi e immagini

Ragazzi per favore posso avere un'aiuto? E' un sistema troppo difficile da gestire e non sono capace.

Faro' anche una donazione per il disturbo, ma devo riuscire a correggere questa pagina

Il Prof. Di Fede, direttore sanitario dell'Istituto potrebbe fornire tutto il materiale sanitario

La Drssa Paola Carassai è disponibile a fornire video, testi e immagini

Avete bloccato Il Mondo delle Intolleranze e sono io l'Admin. Non siamo capaci di chiedere il cambiare il Nick o trasferire qui i miei contenuti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tiziana Colombo (discussioni · contributi).

Hai inserito nuovamente del testo in copyviol. Senza offesa, vorrei fossero ben chiare delle cose:
  • Non si può inserire del testo proveniente da siti (come il vostro) che attestano la presenza di copyright.
  • Il testo inserito è in ogni caso promozionale e poco adatto dal punto di vista informativo, per i motivi che ho già spiegato prima.
  • La voce non può essere trasformata in un insieme di file multimediali, testi e altro inerenti a un'organizzazione (diciamo così) privata. --Adalingio (dimmi tutto) 13:53, 28 set 2014 (CEST)Rispondi

Perdonami ma come faccio a inserire un testo che spieghi cosa fa questo test. Non sto promozionando il nostro istituto. Ho scritto che viene fatto al San Matteo di Pavia proprio perchè questo dà una validità scientifica.

E' un ospedale e ha inserito questo test perchè essenziale per queste patologie. Se avessi voluto promozionare avrei messo dove fare il test privatamente e non è cosi.

C'è un'informazione scorretta su wikipedia. Piuttosto cancellate tutto anche la pagina. Se deve esserci deve riportare tutto e non solo quello che c'è scritto ora. Ci sono siti di riferimento medico quali IMBIO, IMGEP e ALCAT e c'e la validazione di FDA americana.

Ora scrivero' anche al nostro legale per risolvere la questione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tiziana Colombo (discussioni · contributi).

Senza tirare in ballo i legali (WP:MINACCE LEGALI), secondo me si dovrebbe mettere una descrizione non copiata da nessun sito che spieghi in modo organico e neutrale in cosa consiste questo test, e se possibile si potrebbero aggiungere anche informazioni svariate ma mirate, tipo l'efficacia del test eccetera. Poi si potrebbe mettere una fonte autorevole e terza (WP:FONTI) a quel testo, per accertarne l'attendibilità. Ciao. --Adalingio (dimmi tutto) 14:03, 28 set 2014 (CEST)Rispondi

Io non sto minacciando nessuno, sto dicendo che mi rivolgero' ad un legale per risolvere un problema etico.

Sono state scritte cose errate ed essendo proprietari del Marchio e del Test non possiamo prendere dai nostri siti le informazioni da poter aggiornare cio che è scritto.

Non siamo capaci farlo, è un sistema troppo complicato!

Siamo disposti a pagare il lavoro che potrebbe fare una persona per sistemare la pagina.

Oppure mi spieghi passo passo come fare a cancellare la pagina di Alcat Test che ci riguarda.

Comunque il testo non era promo. Il Policlinico San Matteo di Pavia è un istituto seria che usa questo test e ne ha confermato la validità scientifica. Abbiamo anche la validazione di FDA

Se volevamo fare pubblicità mirata avremmo messo i dati dell'Istituto privato di Milano Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tiziana Colombo (discussioni · contributi).

La voce non è proprietà privata di nessuno, per questo motivo non c'è ragione di cancellarla. Quanto al modificare le informazioni che ritenete errati, è più facile di quanto sembri: scrivete le nuove frasi modificando quelle precedenti, semplicemente riformulando il testo originale e senza copiare pari pari, e alla fine aggiungete delle fonti (consulti Aiuto:Fonti) per rendere accessibili le verifiche di tali informazioni da parte dei lettori. Le consiglio caldamente di leggere tutti i link blu che le ho consigliato. --Adalingio (dimmi tutto) 14:16, 28 set 2014 (CEST)Rispondi
Oppure, meglio ancora: crei Utente:Tiziana Colombo/Sandbox (sottopagina personale), inserisca il testo NON copiato, faccia le opportune modifiche (mi contatti pure se vuole che passo a controllare), dopodichè, quando ritiene pronto il nuovo testo, può inserirlo direttamente in Alcat test (nel caso, cortesemente, prima di farlo me lo faccia sapere). Grazie, cordialità. --Adalingio (dimmi tutto) 14:17, 28 set 2014 (CEST)Rispondi

Ci ho provato in tutti i modi e non siamo capaci. Indicateci una figura di riferimento che possa fare questo lavoro al posto nostro ovviamente dietro un compenso.

Io sinceramente non vedo tutte queste difficoltà. Si tratta solo di scrivere ciò che si sa, ovviamente non copiando (dovrebbe ormai essere assodato), citando puntualmente le fonti terze per ogni frase/affermazione significativa; il tutto seguendo possibilmente il Manuale di stile (quindi senza inserire link esterni nel corpo della voce, ecc.). Per altre info il box in alto è più che sufficiente. Nessuno nasce "imparato", ma qui si tratta solo di leggere, quindi prenditi una pausa. Infine suggerisco anch'io caldamente di crearti una sandbox, qui la difficoltà è minima: si tratta di creare e salvare la pagina, nulla più. Buona contribuzione --193.204.41.211 (msg) 12:33, 29 set 2014 (CEST)Rispondi