Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuta su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Frigotoni (msg) 17:12, 16 feb 2012 (CET)Rispondi

Legionari di Cristo

modifica

Mi scuso per il mio atteggiamento. Grazie per il tuo intervento. A buon rendere. --La chioma di Berenice (msg) 11:31, 9 mar 2013 (CET)Rispondi

Io, però, non voglio partecipare in quella discussione. Prima perché conosco personalmente a Tenan e credo di non poter mantenere la neutralità necessaria. Secondo perché ho visto che ci sono state e arrivano ancora un sacco di utenze monoscopo su questi articoli. Davvero non riesco a capire perché in questa Wikipedia siete così tolleranti con i POV warriors (come quello che scrive proprio qui sopra). Io faccio l'amministratore della Wikipedia in spagnolo con più di 50,000 edizioni in quella... e lì non compromettiamo il lavoro dei veri wikipediani lasciando dilagare ed editare a lungo a quelle monoscopo.
Dunque penso che qualsiasi cosa che faccia per l'articolo sarà probabilmente rovinata in futuro da queste utenze che vanno e vengono (o appartengono alla stessa persona? buh!) Grazie comunque del invito. --Roy, dimmi? 20:07, 11 mar 2013 (CET)Rispondi

Gentile Una brutta china, ho visto il lavoro di revisione che hai fatto nella voce Legionari di Cristo. Concordo sull’assenza di fonti per la nuova periodizzazione proposta. Vorrei pregarti, cortesemente, di partecipare alla discussione. Ti ringrazio per l’attenzione. - Jokaglo (msg) 16:34, 1 giu 2013 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio per il lavoro sulla voce. - Jokaglo (msg) 15:43, 8 giu 2013 (CEST)Rispondi

Categorie di servizio

modifica

Solo per dirti che sono intervenuto sulla tua sandbox per eliminare le categorizzazioni di servizio errate; per tua informazione, i vari template di avviso (S, P, C ecc.ecc.) non vanno inseriti sulle proprie pagine ma solo sulle voci già pubblicate, altrettanto le categorie e gli interwiki in fondo alla pagina vanno inseriti solo sulle voci pubblicate e non sulle pagine di prova.

Ciao :-) --Pil56 (msg) 17:35, 18 mar 2013 (CET)Rispondi

Gödel

modifica

Ho cancellato la tua modifica alla voce. Non è colpa tua, ma quelli di Repubblica non hanno capito un tubo di cosa hanno fatto i due ricercatori: se guardi il preprint, loro affermano che sono riusciti a dare una dimostrazione formale per mezzo di tecniche automatiche di problem solving. Che la prova fosse "corretta" (a partire dalle premesse di Gödel, che non sono per nulla obbligatoriamente corrette) lo si sa da sempre: è stato per esempio pubblicato un libro da Bollati Boringhieri, http://www.ibs.it/code/9788833916798/gouml;del-kurt/prova-matematica-dell.html . -- .mau. ✉ 19:18, 26 ott 2013 (CEST)Rispondi

No problem. --Una brutta china (msg)

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Una brutta china,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)Rispondi