Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, VeryVery!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. KS«...»--10:48, 10 feb 2008 (CET)Rispondi

E perché contatti giusto me? Evidentemente sai qualcosa? No, perché così evadi il blocco. e allora poi non venirmi a parlare di "persecuzioni". Non prendiamoci in giro, per favore. --Leoman3000 21:20, 10 feb 2008 (CET)Rispondi

Niente attacchi personali

modifica

Per favore, non fare attacchi personali, portano al blocco in scrittura dell'utenza. Grazie--Trixt (d) 00:54, 11 feb 2008 (CET)Rispondi

Blocco

modifica

--Piero Montesacro 01:29, 11 feb 2008 (CET)Rispondi

Nyo

modifica

Se non sei Utente:Nyo (ma non credo) e vuoi farti un'idea di chi sia, o se lo sei e vuoi farti un'esame di coscienza (ma non credo), vedi Wikipedia:Utenti problematici/Nyo/7 nov 2007. NB: non è una comica, è tutto vero. --RR 14:09, 11 feb 2008 (CET)Rispondi

Risposta a VV

modifica
Che bello ricevere messaggi da un utente che è stato bloccato fino a stanotte! Ma non è questo il punto. Per quanto riguarda la questione Nyo/VeryVery, io non ho accusato nessuno; ho soltanto preso atto della verifica che è in corso presso i check user dell'identità di VeryVery, che è stato identificato probabilmente con l'utente Nyo, autobloccatosi ad infinitum da Wikipedia. Io non ho provocato proprio nessuno.
Poi, i riferimenti intolleranti e irrispettosi alla B.V.M. sono incommentabili. Spero almeno (ma con molto poca fiducia) che il saluto finale non sia sarcastico (il giudizio temerario è peccato, ma vale il teorema di Andreotti: "A pensar male si fa peccato, ma ci s'azzecca sempre").
Proprio incomprensibile mi è invece il riferimento a una "Wikimonnezza" di cui non si è mai sentito parlare. Infine, suscita in me qualche perplessità il fatto che a una domanda personale, posta a un utente determinato, nella sua pagina discussioni, mi sia stato risposto da un altro utente (di cui, peraltro, non posso neanche verificare l'identità in quanto la sua utenza è al momento bloccata), dal quale vengo minacciato e offeso nelle mie convinzioni. Misteri di VeryVery, o di Nyo... Marcus90 | talk 17:31, 11 feb 2008 (CET)Rispondi

P.S.: Finché non vada contro qualche regolamento di Wikipedia, mi riservo tutto il diritto di "tappezzare le mie pagine come voglio" (e invito VeryVery a pregare di cuore il Signore, che gli perdoni la sua insolenza)

--Vito You bought yourself a second chance 18:05, 11 feb 2008 (CET)Rispondi