Ti spiacerebbe spiegarmi questo? --Piero Montesacro 20:25, 27 gen 2010 (CET)Rispondi

Patrolling

modifica

Se vuoi fare un po' di Patrolling devi farlo per bene. Prima si corregge la pagina vandalizzata, poi si avvisa l'utente. Non puoi avvisare l'utente e lasciare le sue modifiche nelle voci. Sarebbe opportuno poi che una volta che trovi un vandalismo di un utente/ip dopo tu vada a controllare i suoi contributi per vedere se ne ha fatti altri. Ah, ricorda che c'e' la pagina Wikipedia:Vandalismi_in_corso per cui in caso di recidiva segnala la' gli utenti. In generale mi sento di suggerire meno fretta e piu' precisione. Ciao,--Sandro (bt) 16:36, 9 feb 2010 (CET)Rispondi

Ciao William, in questi casi inserisci solo vandalismo senza il titolo della voce che contiene frasi irriguardose che così rimangono in vista anche dopo la cancellazione della voce. Ho rimosso io il titolo della voce. Ciao e buon patrolling.--Burgundo(posta) 16:51, 9 feb 2010 (CET)Rispondi

TMP pseudoscienza

modifica

discussione alla base delle inclusioni. Faccio presente che sono tutte categorizzate come pseudoscienze, il template di nav è solo di raccordo.--Nickanc Fai bene a dubitarecontributi 16:50, 16 feb 2010 (CET)Rispondi

e poi perché bloccarmi? perché c'era consenso? soppesa le cose--Nickanc Fai bene a dubitarecontributi 16:51, 16 feb 2010 (CET)Rispondi

Gli inserimenti di Nickanc sono stati previamente discussi e condivisi al Progetto indicato, che ha pertinenza funzionale rispetto alle voci in questione. Dunque i suoi inserimenti sono pienamente legittimi, e da ripristinare (al limite, se ne parla al Progetto medesimo). Inoltre è meglio non usare avvisi come l'YC per un inserimento di template di servizio: lo si usa solitamente per problemi un pò diversi. Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 16:54, 16 feb 2010 (CET)Rispondi

Non mi sono offeso per gli avvisi, però per il futuro usali con più parsimonia!  buona permanenza su wiki!--Nickanc Fai bene a dubitarecontributi 18:46, 16 feb 2010 (CET)Rispondi

Voce:Beulas

modifica

Caro William mi permetto un piccolo consiglio: quando inserisci il "cancella subito" è meglio se applichi nel template anche il criterio per il quale richiedi la cancellazione. Per la voce in questione l'ho fatto io vedendo cosa hai scritto all'anonimo. Hai considerato (a ragione, forse - ma questo non saprei dirlo con esattezza, per come è la voce) la voce come promozionale e quindi dovevi inserire il numero 4. Gli altri criteri li trovi qui. Ciao e buon lavoro! ---Ricce (msg) 16:26, 19 feb 2010 (CET)Rispondi

Idem per la voce "BWV 611". L'ho già fato io (il criterio era l' 1). Cari saluti. ---Ricce (msg) 16:31, 19 feb 2010 (CET)Rispondi

Ciao, in casi come questo metti il template con il numero giusto, ossia {{Cancella subito|1}}, ciao Soprano71> 16:20, 20 feb 2010 (CET)Rispondi

Ciao, vedo che nonostante ti sia stato detto continui a non inserire il codice di cancellazione immediata. Il suo inserimento è importante in quanto fa apparire la motivazione di cancellazione e non il lenzuolo con tutte le motivazioni. Come mai non li inserisci. Grazie della collaborazione. Ciao--Burgundo(posta) 16:15, 22 feb 2010 (CET)Rispondi

cancellazione immediata

modifica

ciao, quando metti in cancellazione immediata una pagina (come in questo caso Thomas_romano, ricordati di mettere il motivo della cancellazione, l'elenco puoi trovarlo qui Template:Cancella_subito

Alberto Micheli Pellegrini

modifica

Ciao. Puoi spiegarmi perché hai segnalato la voce in questione come promozionale? --Tia solzago (dimmi) 17:10, 24 feb 2010 (CET)Rispondi

Vandalismi

modifica

Ciao, per cortesia fai un po' più di attenzione quando si tratta di usare la pagina dei vandalismi in corso: questi più che vandalismi sono inserimenti discutibili e in questo caso varrebbe la pena avvisare l'utente prima di segnalarlo. Buon lavoro. --Vipera 18:50, 3 mar 2010 (CET)Rispondi

info

modifica

ciao, ma perchè hai aggiunto il cartellino giallo ?--ignis Fammi un fischio 16:29, 6 mar 2010 (CET)Rispondi

Cartellino rosso

modifica

Perché questo? Di norma viene inserito da chi blocca. --Buggia 16:25, 13 mar 2010 (CET)Rispondi

Puoi cortesemente fare una pausa?

modifica

Grazie dei tuoi contributi, però, ti prego, finché non hai capito meglio come fare patrolling e quindi come utilizzare LiveRC sarebbe bene che tu interrompessi temporaneamente ogni edit nelle voci e nelle pagine discussioni degli utenti, che siano fatti 'a mano' o con lo strumento automatico LiveRC. Invece di aiutare, rischi di dare doppio lavoro a chi poi deve aggiustare il tiro. Prima di ricominciare a fare qualsivoglia edit, puoi venire a farmi tutte le domande che vuoi nella mia talk (clicca su 'parliamone' nella firma). Per correttezza ti avviso che se vedessi tuoi edit senza avere traccia di una risposta (a me o a uno qualsiasi degli admin intervenuti qui) è probabile che si renda necessario -spero solo brevemente- inibire in scrittura il tuo account. Ciao! --(Yuмa)-- parliamone 23:32, 24 mar 2010 (CET)Rispondi

Martinus

modifica

(sposto qui intervento erroneamente inserito in pagina utente da utente:reo. ) --(Yuмa)-- parliamone 19:48, 25 mar 2010 (CET)Rispondi

Salve Wiliam Polidori!

Io ho cominciato a fare una piccola presentazione sull'autore danese Martinus sotto il titolo "Martinus" Però tu l'ha cancellato con la motivazione che era "promozionale".

Ma l'informazione era completamente neutrale, era solo una breve descrizione della persona e la sua opera, simile alle informazioni su altri autori che sono pubblicati qui in Wikipedia. L'informazione c'è in altre lingue in Wikipedia.

Il testo era cancellato più o meno nell'instante che l'ho inserito e a me pare che nessuno abbia avuto il tempo di leggerlo.

Sarebbe bene se volessi spiegare meglio i motivi perché l'informazione è stata cancellata.

Reo

Blocco

modifica

--(Yuмa)-- parliamone 20:21, 25 mar 2010 (CET)Rispondi

Discussioni utente:79.53.184.33

modifica

occhio che al termine del blocco è tornato a far danni. è lo sesso vandalo bloccato qualche giorno fa quando si mise a creare tutte le voci della rosa della ternnaa inventandosi i dati + altri vandalismi del genere--Mpiz (msg) 20:12, 8 apr 2010 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Wiliam Polidori,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:17, 18 feb 2020 (CET)Rispondi